
Consolato Provinciale Forlì - Cesena
home > Consolati
Italia > Emilia Romagna > Forlì-Cesena
Consolato Provinciale Forlì - Cesena
News Consolato
GITA a Caserta, Napoli, Pompei
Lunedì, 08 Ottobre 2018
6-7-8 ottobret 2018
Un nutrito gruppo di Maestri del Lavoro e soci ANLA di Forlì-Cesena ha partecipato ad una gita, organizzata con la preziosa collaborazione dell’Agenzia Mercuriale di Forlì con destinazione Reggia di Caserta, Napoli e Pompei.
I 55 gitanti, giunti a Caserta dopo un lungo viaggio hanno incontrato la guida Lucia per iniziare a visitare la maestosa Reggia. Palazzo barocco terminato nel 1845 che per due ore, con le dovute spiegazioni, i gitanti hanno potuto apprezzare e ammirare una delle più importanti meraviglie del nostro paese.
A conclusione si sono potuti godere il caratteristico parco lungo 3 chilometri fino alla meravigliosa cascata alimentata dalle acque di una sorgente di Benevento tramite una conduttura artificiale. Alla cascata è stata fatta la foto ricordo scattata dal socio Ido Talenti che nei tre giorni si è scatenato facendone più di 1800, con la soddisfazione di tutti per il servizio che ci ha prestato. Avere un fotografo al seguito è un’occasione unica che farà rivivere i bei ricordi di quei tre giorni. A sera la stanchezza ha avuto il sopravvento così, nel bellissimo Hotel Fortuna hanno apprezzato la cena a base di pesce.
La visita di Napoli, sempre con la stessa guida, è iniziata con i migliori auspici perché le condizioni climatiche erano ottime. Hanno potuto ammirare la bellissima città Borbonica movimentata con bellissime chiese, palazzi, gallerie e opere d’arte. Sono rimasti a bocca aperta nell’ammirare il “Cristo velato” che esalta le capacità artistiche umane. Piazza Dante, Piazza del Plebiscito, il Duomo, la Galleria Umberto Primo, il Teatro San Carlo, Posillipo, Spaccanapoli con il Vomero sullo sfondo sono un incanto. Caratteristico il clima che creano i cittadini napoletani allegri, simpatici, accoglienti e sfarzosi che si muovono noncuranti delle minime regole di comportamento sul traffico. Il pranzo ha permesso ad ognuno di scegliersi liberamente le varietà della famosa gastronomia napoletana. Nel tardo pomeriggio la guida ha proposto di fare il giro panoramico con il pullman sui colli dove si è potuto ammirare il Vesuvio, Capri, Sorrento, Ischia, Città della Scienza, Castel dell’Ovo, il Golfo, ecc
Ritornati in hotel, a sorpresa, li aspettava il Console Provinciale dei Maestri del Lavoro di Napoli MdL Luigi Caroppo per un saluto ed una sorta di gemellaggio fra Consolati. Per il Consolato di Forlì-Cesena gli onori li hanno fatti la Vice Console MdL Milena Foschi e Giuseppe Milanesi.
L’ultimo giorno era dedicato alla visita degli scavi di Pompei e al Santuario della Vergine, opera storica e architettonica di valore artistico meritevole di essere visitato. L’importanza degli scavi non la scopriamo noi, lo dimostrano l’incredibile numero di visitatori. La guida ci ha spiegato che quello che l’eruzione del Vesuvio ha sepolto erano costruzioni di pregio con un disegno e una vita che si rapporta facilmente ai giorni nostri. Vicoli, strade, piazze, anfiteatri sono rimasti come duemila anni fa.
Il capogruppo Giuseppe Milanesi è stato molto soddisfatto dell’organizzazione dell’agenzia e del comportamento del gruppo. Tutti disciplinati, puntuali, attenti, educati che hanno permesso di trascorrere tre giorni piacevoli. Al termine ha ringraziato i gitanti, l’agenzia Mercuriale e l’autista Marco per la disponibilità e i preziosi consigli.
Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDFAltre News
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa