home > Consolati

Italia > Emilia Romagna > Forlì-Cesena

Consolato Provinciale Forlì - Cesena

News Consolato

Stelle al Merito 2024 provincia di Forlì-Cesena

Mercoledì, 01 Maggio 2024

Foto/Video
Neo Maestri del Lavoro di FC

Di seguito elenchiamo i MAESTRI DEL LAVORO che il PRIMO MAGGIO 2024 a BOLOGNA hanno ricevuto la decorazione della STELLA AL MERITO DEL LAVORO:

Babbi Paola, di Cesena (Campomaggi& Caterina Lucchi Cesena). Nata  a  Cesena (FC) il 22/12/1966, Diploma di Istituto Tecnico per Geometra, dipendente di  Campomaggi & Caterina Lucchi SpA di S. Carlo di Cesena dal 1/03/1992 a tutt’oggi, complessivamente 32 anni di servizio, impiegata. Lavoratrice che rappresenta un elemento fondamentale dell’azienda da ben 31 anni, Paola è  entrata a far parte dell’azienda prima nel reparto di taglio, occupandosi di tagliare la pelle e conoscere le materie; successivamente, viste le sue capacità organizzative ed intellettive, è passata all’ufficio costing, lavorando a stretto contatto con la modelleria, ruolo molto importante per il guadagno aziendale. Oggi, è impiegata/responsabile determinatrice dei costi. Paola è un esempio eccellente per tutti gli 80 dipendenti oggi presenti per la sua puntualità, qualità, operosità, fedeltà ed onestà, che ha determinato, insieme ai colleghi, il successo presente dell’Azienda, ma anche l’andamento per il futuro. Proprio per questo l’Azienda le ha conferito il riconoscimento della medaglia d’oro per i suoi 20 anni nel 2012, nonché il diamante, dopo i 30 anni in azienda, nel 2022. Paola si è sempre comportata in maniera seria e diligente ed ha contribuito al fattivo miglioramento del suo reparto, organizzandolo sempre al meglio. Ha saputo adattarsi, con comportamento costruttivo, alla crescita dell’Azienda che necessita costantemente di persone che ne comprendano le esigenze e operino di conseguenza. Ha creduto nell’Azienda anche nei momenti più difficili ed ha contribuito, con il suo lavoro, al suo rafforzamento.

 

Bellini Walter, di Cesena (Ditta Gambi Cesena). Nato a Cesena il 20/06/1958, dipendente di Gambi Cesena srl di Pievesistina di Cesena (FC)  dal 24/09/1973 a tutt’oggi, oltre 50 anni di servizio. Il Bellini inizia come apprendista e dal 1999 ricopre la qualifica di operaio 5° livello grazie alle capacità dimostrate. Nel 2000 diventa responsabile aziendale, occupandosi del coordinamento e supervisione dell’attività all’interno dell’officina, che anno dopo anno è cresciuta fino a raggiungere i 21 collaboratori attuali. Grazie al suo impegno l’azienda nel 2019 raggiunge la certificazione ASEC di Toyota. Bellini è il punto di riferimento aziendale non solo per gli operai ma anche per il settore amministrativo e per la clientela. È una persona estremamente versatile e si distingue per le sue doti professionali e per le sue creazioni e innovazioni. Sostiene l’azienda nella partecipazione a iniziative benefiche, l’ultima delle quali è il contributo all’ENAIP per l’acquisto di un mezzo dedicato alle persone svantaggiate. Walter da settembre 2016 è in pensione ma la sua esperienza e le sue capacità sono ancora ritenute un valore aggiunto per l’azienda, che lo ha riassunto. Si è sempre distinto per singolari meriti di perizia, laboriosità e comportamento disciplinare nell’ambito aziendale. E’ esperto e competente nel lavoro, generoso ed onesto nelle relazioni, ed ha creato un clima positivo e un atteggiamento condiviso di aiuto reciproco e rispetto per le persone, nonché di totale fiducia da parte della Proprietà nelle decisioni aziendali. Ha dato un fondamentale apporto al miglioramento dell’attività aziendale, in quanto il suo lavoro quotidiano è costantemente accompagnato dalla ricerca di soluzioni innovative ed alternative anche in materia di sicurezza. Bellini si è occupato spesso dell’addestramento dei giovani curando la loro formazione.

 

Fantini Valter, di Santa Sofia (ENEL Forlì). Nato a Santa Sofia (FC) il 26/10/1963, Diploma di Geometra, dipendente di E-Distribuzione dal 30/12/1987 (attualmente ancora in servizio), complessivamente oltre 36 anni di servizio arrivando ad essere un Quadro aziendale. Fantini ha sempre rappresentato un punto di riferimento serio, autorevole e affidabile per tutte le attività di e-distribuzione nel territorio romagnolo prima e oggi a livello regionale. Sin dai primi incarichi ha manifestato scrupolosità, attenzione e passione, mettendo in luce ottime doti di leadership e di coordinamento; a seguito di riorganizzazione societaria attualmente ricopre il ruolo di Capo Unità Fabbisogno e Risorse dell’Area Emilia Romagna, gestendo i piani dei fabbisogni di materiale e prestazioni. Durante tutto il suo percorso lavorativo, ha svolto con determinazione ed impegno importanti compiti. E’ stato particolarmente importante nella formazione dei giovani infatti è stato indicato come persona di riferimento per il Progetto Alternanza scuola lavoro che ha coinvolto 19 alunni di un istituto tecnico superiore di Ravenna negli ultimi 2 anni del loro percorso di studi. Ha inoltre apportato un contributo fondamentale in gravi situazioni di criticità climatiche e/o sismiche, partecipando in taluni casi ai CCS. Centro di coordinamento dei soccorsi.

 

Morelli Annalisa, di Civitella di Romagna (Electrolux Forlì). Nata a Forlì l’8/01/1973, Diploma di Istituto Statale d’Arte, dipendente di Electrolux Italia SpA di Forlì dal 3/05/1993 a tutt’oggi, 31 anni di servizio, Impiegata 6° livello MHE ( Material Handing Engineering) da Operaia e Apprendista. Annalisa dal 2010 al 2016 ha saputo trasformare la logistica di tutta la fabbrica in termini di sicurezza, qualità, costi e consegne per gli operatori di magazzino, per gli operatori addetti al rifornimento delle linee di montaggio eliminando doppie movimentazioni. Ha digitalizzato tutto il processo di scarico mezzi, immagazzinamento materiali, preparazione liste, consegna sulle linee. Tale progetto nel 2017 vinse la EMS Award mondiale di Electrolux premiata a Rayong in Thailandia. Inoltre dal 2019 al 2021 introdusse 8 magazzini automatici verticali migliorando ulteriormente le prese dei componenti che comporta la fornitura dei materiali sempre alla stessa altezza. Questo sistema chiamato “Time Window” ha ridotto notevolmente gli infortuni ed è stato esteso a tutta la fabbrica e ad altri stabilimenti del gruppo Electrolux. Come MHE è responsabile di tutti i flussi logistici di fabbrica. L’azienda ha come obiettivo “Zero infortuni” e attualmente sta avendo ottimi risultati grazie all’impegno di tutte le risorse coinvolte. Nel corso della sua lunga attività lavorativa ha inserito molti giovani per affiancamento e nel 2009 diventa Chance Agents EMS. La Morelli ha un carattere molto socievole. Ha saputo creare un’integrazione con tutti i ruoli aziendali, ha un notevole attaccamento al lavoro che è d’esempio per i colleghi. E’ stata capace di adattarsi e risolvere con tranquillità problemi anche complessi.

 

Ponti Massimo di Forlì (Olitalia Foirlì) Nato a Forlì il 28/07/1961, Diploma di Ragioneria, dipendente di Olitalia Srl di Forlì (FC) dall’1/02/1986 ad oggi, 39 anni di servizio complessivi. Il Ponti è entrato in Azienda nel 1986 come operario generico di produzione. Nel 1992 è passato alla qualifica di Responsabile di produzione occupandosi della programmazione del personale, delle linee produttive, degli approvvigionamenti, acquisti dei materiali e del coordinamento delle attività di manutenzione e, solo due anni dopo, a  responsabile dei servizi tecnici e dello sviluppo tecnico degli impianti delle linee di confezionamento. Nel 2004 diventa Quadro e nel 2008 arriva all’apice della carriera con la qualifica di Direttore di Stabilimento. Ha costantemente dimostrato doti di spirito di servizio, laboriosità, passione, onestà, leadership ed eccezionale senso di responsabilità nello svolgere il proprio incarico. Nella sua brillante carriera ha saputo cogliere nelle sfide quotidiane sempre nuove opportunità facendosi promotore dello sviluppo della produttività e dei valori aziendali con incessante interesse alla ricerca di soluzioni di miglioramento della qualità del lavoro degli operatori di linea e con una particolare attenzione alla diffusione della cultura in materia di sicurezza sul posto di lavoro. Nella sua funzione di Direttore di Stabilimento ha contribuito allo sviluppo dell’Azienda sia produttivamente che organizzativamente con direttive specifiche nella fase di progettazione e processo di automatizzazione delle attività. La sua condotta sul luogo di lavoro è sempre stata irreprensibile. Ha sempre condiviso la propria visione strategica con franchezza ed umiltà, dote che spicca tra le sue qualità morali unitamente alla lealtà ed alla solidarietà anche per le vicende personali o private vissute dai membri dello staff di cui è responsabile. Nel 1995 dopo essere stato nominato Responsabile della Sicurezza RSPP si è dedicato alla sostituzione dei macchinari obsoleti per diminuire lo stress da lavoro correlato. Nel corso della carriera si è operato per garantire i massimi livelli di sicurezza sul lavoro consentendo, fra l’altro, all’Azienda stessa di poter festeggiare per due anni consecutivi l’obiettivo “zero infortuni”.  Durante la pandemia Covid 19 ha anticipato la diffusione sul luogo di lavoro di misure di protezione e sicurezza solo successivamente imposte dai protocolli nazionali. Lungimiranza quest’ultima che ha consentito il brillante risultato di assenza di contagi da contatto diretto tra i dipendenti dell’intera azienda. 

 

Raggi Cristina di Cesena (Campomaggi & Caterina Lucchi). Nata a Cesena (FC) il 5/05/1970, dipendente della Campomaggi & Caterina Lucchi SpA di S. Carlo di Cesena (FC) dal 1/01/1986, 38 anni di servizio. La Raggi è entrata a far parte dell’azienda nel reparto giunteria, poi nel reparto taglio dove ha imparato a tagliare la pelle. Questo lavoro le ha anche permesso di imparare a conoscere la qualità dei vari pellami e delle materie utilizzate in Azienda. Successivamente è stata assegnata al reparto spedizioni. Cristina ha dimostrato ottime qualità lavorative, un’altissima capacità di adattamento, una volontà ed un attaccamento per l’azienda introvabili. Ha comprovato negli anni, con il suo comportamento, serietà e passione per i ruoli che le venivano di volta in volta assegnati in base alle esigenze aziendali. Non si è mai lamentata e, con serenità e spirito di collaborazione, ha sempre diligentemente eseguito i compiti assegnatele,  ma ha anche operato in autonomia per il miglioramento del reparto eseguendo una ottimale organizzazione del suo reparto. Cristina è un esempio eccellente per tutti. Tra le prime ad essere assunta, tutta la sua vita lavorativa si è infatti svolta in questa Azienda, è per tutti un modello per la sua puntualità, qualità, operosità, fedeltà ed onestà. E’ risultata essere un pilastro dell’Azienda anche nei momenti più difficili ed ha contribuito a farne progredire ed aumentare la consistenza e forza. Proprio per queste ragioni l’Azienda le ha riconosciuto la medaglia d’oro per i suoi 20 anni nel 2006 ed il diamante, dopo i 30 anni in azienda, nel 2016.  

 

Rinieri Marco di Meldola (Sirio Dental Group Meldola). Nato a Meldola (FC) il 25/01/1971, Diploma di Perito Industriale in Elettronica, dipendente della Sirio Dental Srl di Meldola (FC) dal 1/10/1992 a tutt’oggi, 32 anni di servizio. Il Rinieri viene assunto inizialmente come Operaio qualificato e successivamente, da agosto 1994, gli viene conferita la qualifica di Impiegato di Area Tecnica 4° livello. In questo ruolo ha assunto personalmente la responsabilità del coordinamento delle attività di monitoraggio e intrattenimento trattative clienti fornitori. Dal 1° gennaio 2014 gli viene conferita la qualifica di Impiegato di 2° livello Capo Officina. Collabora direttamente con il titolare che progetta le apparecchiature per sviluppare i prototipi in quanto il parere finale del Rinieri, se positivo, diviene un benestare alla successiva produzione. Conoscendo le necessità degli odontotecnici e le peculiarità dei materiali utilizzati, Rinieri pone particolare attenzione alle innovazioni ed ai miglioramenti propedeutici al funzionamento delle attrezzature prodotte in Azienda con conseguente impatto positivo sui costi di produzione e sugli investimenti. Inoltre ha fornito particolare apporto anche in materia di sicurezza suggerendo numerosi accorgimenti per rendere sicure e salubri le postazioni di lavoro. Nel corso della sua attività lavorativa ha contribuito alla formazione di giovani in stage privilegiando l’attenzione alle norme sulla sicurezza e pretendendo sempre l’uso dei dispositivi di sicurezza personali. Il Rinieri ha sempre un atteggiamento costruttivo e positivo con colleghi e collaboratori e manifesta doti di onestà e virtù nei rapporti interpersonali. Ha grande capacità di motivazione e spinta ottenendo dalle persone che collaborano con lui risultati brillanti spesso superiori alle aspettative.

 

Tassinari Cinzia di Modigliana (Baldini Costruzioni Modigliana). Nata a Modigliana (FC) il 16/08/1968, Diploma di Analista Contabile, dipendente di Baldini Costruzioni S.r.l. di Modigliana (FC) dal 1/01/1997 ad oggi, complessivamente 35 anni di servizio. Nel 1988, la Tassinari inizia la sua attività lavorativa come Apprendista Contabile, presso lo studio Ignazi di Faenza, importante studio di consulenza di diritto commerciale, di diritto tributario e della contabilità in generale, avendo così modo di formarsi professionalmente. Nel 1997 è assunta dalla Baldini Costruzioni S.r.l. come impiegata di terzo livello nel settore edile. La Tassinari svolge la sua attività lavorativa a fianco del titolare, tenendosi sempre preparata e aggiornata su tutta l’evoluzione normativa. Svolge un po’ tutte le mansioni di chi è nella sua posizione: si occupa dei lavori di segreteria in generale, della contabilità, delle paghe, dei contatti con le banche, dei pagamenti, dei contatti con gli enti e dei rapporti con clienti e fornitori; si è occupata della Certificazione ISO 9001 e delle procedure per mantenere evidenza di tutti i miglioramenti. Durante la sua attività lavorativa ha contribuito alla formazione di diversi giovani apprendisti che sono poi diventati impiegati. Si è sempre impegnata per progredire la sua cultura e per apprendere tutto quello che era innovativo per il suo lavoro. Ha saputo abilmente adattarsi all’avvento dell’informatica introducendola e applicandola in azienda nella gestione della contabilità e nella gestione aziendale. Si occupa della sicurezza dei dipendenti dell’azienda, gestisce tutta la documentazione ed analizza il livello di sicurezza aziendale. Anche se non è all’interno dei cantieri, grazie alla sua gestione la sicurezza si è sempre mantenuta elevata in quanto sempre in grado, in ogni momento, di individuare e prevenire le criticità che potrebbero causare infortuni. Dal 2001 al 2018 la Tassinari ha implementato, monitorato e adeguato il Sistema di gestione per la Qualità al fine di far ottenere e mantenere la certificazione alla Baldini Costruzioni S.r.l. Ha creato, modificato e integrato la modulistica e le istruzioni operative necessarie per verificare e provare che il sistema soddisfa i requisiti della norma. Ha reso più efficaci i modelli di organizzazione dei processi aziendali e questo ha apportato importanti miglioramenti all’azienda. La Tassinari viene definita una donna d’azienda, in quanto ha reso semplice a molti quello che a prima vista sembrava complicato e ha trasmesso tranquillità e sicurezza nelle scelte aziendali.

 

Versari Mirco di Forlì (BRN Forlimpopoli). Nato a Forlì (FC) il 14/09/1964, dipendente di BRN Srl di Forlimpopoli (FC)  dal 1/05/2003 ad oggi, 44 anni complessivi di servizio. Il Versari ha iniziato il suo percorso professionale nel 1979 presso la ditta CAM srl come apprendista per poi crescere professionalmente presso diverse aziende fino al 2003, quando inizia il suo percorso presso BRN. Sin dall’inizio Mirco si è distinto per singolari meriti di perizia, laboriosità e comportamento disciplinare ed è il riferimento aziendale per i tecnici che sviluppano progetti. Un suo parere positivo è inteso come un benestare e garantisce, molto spesso, il successo del prodotto. Ha inoltre avuto intuizioni che sono poi state trasformate in progetti dall’ufficio tecnico. Da alcuni anni è responsabile di zona della vendita ai negozi e alle officine dei prodotti BRN e altri brand, raggiungendo sempre facilmente tutti gli obiettivi aziendali. Conoscendo le esigenze dei clienti, ha proposto numerosi progetti di miglioramenti e innovazioni che hanno permesso un incremento delle vendite, in quanto molto richiesti per la loro praticità. Ha dato un contributo anche nell’ambito della Sicurezza sul lavoro, ha frequentato corsi di formazione di Addetto al primo Soccorso, dai giovani che ha formato ha sempre preteso la massima attenzione e rispetto delle norme sulla sicurezza e l’utilizzo dei DPI. Ha un ruolo importante anche nell’addestramento dei giovani con l’affiancamento ai neoassunti, alcuni dei quali ora sono l’ossatura dell’azienda. Ai giovani ha trasmesso sempre l’esperienza e l’amore per il lavoro e la soddisfazione di far parte di una grande squadra che commercia componenti apprezzati in tutto il mondo. Ha sempre dimostrato serietà e spirito collaborativo, elevato senso del dovere e spiccate capacità professionali. Grazie alla sua approfondita esperienza e preparazione nello specifico settore e alla sua analisi delle esigenze, unitamente all’accurata e tempestiva proposizione di soluzioni sempre coerenti e concrete, ho fornito un encomiabile contributo di idee ed azioni.

 

Zanchini Davide di Forlì (Electrolux Forlì). Nato a Meldola (FC) il  IL 30/03/1972, dipendente di Electrolux Italia SpA di Forlì dal 1/04/1993 ad oggi, complessivamente 35 anni di servizio. Il Zanchini è stato assunto presso la ditta Electrolux Italia spa come operaio. Durante il suo percorso professionale si è sempre distinto per singolari meriti di perizia, laboriosità e comportamento disciplinare. Ha evidenziato un notevole attaccamento al lavoro e un impegno che è di esempio per i colleghi. È stato capace di risolvere con perizia e tranquillità problemi anche complicati. Zanchini è un lavoratore molto propositivo, suo punto di forza è il “problem solving”. Essendo responsabile del reparto prototipi, nel suo lavoro spesso si richiedono soluzioni immediate e quando le trova le estende ai vari teams. Coinvolge i teams e ottimizza le soluzioni. Ha contribuito al progetto di introduzione dell’idrogeno ed ha proposto all’azienda di dotarsi di 2 magazzini automatici per lo stoccaggio che hanno velocizzato il lavoro e aumentato la sicurezza. È sempre in grado di dare giudizi e valutare i progetti prima della loro completa realizzazione. Ha sempre applicato integralmente le direttive sulla sicurezza dei lavoratori sollecitando l’uso dei DPI. Ciò a fatto si che gli operai della sua officina non abbiano mai avuto infortuni. Nel 2018, ha proposto all’Azienda, dopo un’attenta analisi dell’ambiente di lavoro, con un programma di investimenti per ottimizzare e migliorare l’ambiente lavorativo del suo reparto e per adeguare le macchine operatrici con le nuove norme al fine di aumentare al massimo la sicurezza. Data la sua elevata esperienza lavorativa e sulla sicurezza, ha spesso avuto il compito di formare numerosi neoassunti ed anche alcuni giovani studenti per alcune settimane. L’azienda afferma che l’officina prototipi guidata dal Zanchini è in grado di fare tutto, niente è impossibile. Davide ha sempre avuto elevate doti morali, si è sempre comportato correttamente con i colleghi, sempre gentile e disponibile. Persona con carattere molto socievole ha saputo creare un’integrazione con tutti i ruoli aziendali.

Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDF

Altre News

Progetto NATURADI' FORLI'-CESENA Giovedì, 06 Marzo 2025 Un nutrito gruppo di Maestri del Lavoro del Consolato Provinciale di Forlì-Cesena hanno eseguito la manutenzione primaverile del “Giardino delle Stagioni” del Comune di Meldola. Nell’ambito del progetto nazionale "N […]
vai alla news estesa
FESTA DELLA DONNA 2025 Mercoledì, 05 Marzo 2025 8 marzo 2025: CONTINUITA’ DI UN IMPEGNO   La data 8 marzo, ufficializzata nel 1977 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, al di là dei fatti a cui si fa risalire la celebrazione, rappresenta ancora oggi un&rs […]
vai alla news estesa
CONSEGNA SPECIALE APPARECCHIATURA Lunedì, 02 Dicembre 2024 DONAZIONE DI UNA APPARECCHIATURA SPECIALE ALLA PROVINCIA DI FORLI-CESENA Nella mattinata di lunedì 2 dicembre u.s. presso la sala della Giunta della Provincia di Forlì-Cesena, il Presidente Nazionale della Federazione dei Mae […]
vai alla news estesa
Giornata internazionale Sabato, 23 Novembre 2024 25 NOVEMBRE 2024, GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE   In questi giorni, come ogni anno, si aggiornano i dati della violenza sulle donne nelle sue varie forme: le violenze non hanno età, si trascinano nel t […]
vai alla news estesa
FESTA DEI NONNI A MELDOLA -FC Sabato, 19 Ottobre 2024 Meldola, riaperta la Chiesa dell'Istituzione Drudi ed organizzata la Festa dei Nonni.   Sabato 19 ottobre la Città di Meldola ha festeggiato i “Nonni” grazie ad ANLA Onlus - Associazione Nazionale Lavoratori Anzian […]
vai alla news estesa
BENEMERENZA a Giuseppe MILANESI Venerdì, 13 Settembre 2024  A otto Maestri del Lavoro dei Consolati di Venezia, Verona, Reggio Emilia, Forlì Cesena, Prato, Pesaro-Urbino, Trapani e Sassari “per essersi distinti nella pregevole, fattiva e gratuita attività svolta per la Fede […]
vai alla news estesa
In Electrolux Forlì i Maestri di PORDENONE Giovedì, 09 Maggio 2024 Un nutrito gruppo di Maestri del Lavoro di Pordenene sono venuti in vista dello stabilimento Electrolux di Forlì. Dopo molti anni SANTE PIVA (Plant Manager per più di 10 anni e poi Amministratore Delegato Electrolux Italia), G […]
vai alla news estesa
ORTO DIDATTICO Venerdì, 03 Maggio 2024 NUOVO INTERVENTO NELL’ORTO DIDATTICO AL NIDO D’INFANZIA “IL PULCINO” DI MELDOLA   Alcuni Maestri del Lavoro del Consolato di Forlì-Cesena, nell’ambito del Progetto Nazionale “Natura D&igrav […]
vai alla news estesa
ASSEMBLEA DI BILANCIO 2023 Sabato, 06 Aprile 2024 ASSEMBLEA DI BILANCIO Sabato 6 Aprile 2024 si è tenuta l’annuale assemblea per l’approvazione del bilancio del Consolato dei Maestri del Lavoro di Forlì-Cesena. Quest’anno, grazie alla disponibilità […]
vai alla news estesa
FESTA DELLA DONNA 2024 Venerdì, 01 Marzo 2024 GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA  - 8 MARZO 2024 “”Le donne di tutti i paesi civili hanno scelto una data per celebrare unite la Festa della Donna: l’8 marzo.   In questa giornata la donna pone tutte que […]
vai alla news estesa
PREFETTURA di FORLI'-CESENA Mercoledì, 31 Gennaio 2024 Mercoledì 31 gennaio 2024 il Prefetto di Forlì-Cesena Rinaldo Argentieri ha consegnato, in prefettura, il Brevetto di Maestro del Lavoro a Stefano Albonetti, Gloria Bassi, Armando Casadei, Massimo Matteucci, Giuseppe Rossi, Ma […]
vai alla news estesa
25 NOVEMBRE 2023 Sabato, 25 Novembre 2023 E' "violenza contro le donne" ogni atto di violenza fondata sul genere che provochi un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà. ( […]
vai alla news estesa
ROCCA SAN CASCIANO Venerdì, 15 Settembre 2023 IL TRICOLORE Storia e significato del simbolo spiegato ai ragazzi Come ricorderete, il 15 settembre 2023, primo giorno di scuola, il Consolato ha donato la Bandiera Italiana e quella Europea alle scuole di Rocca San Casciano. In quell&rsq […]
vai alla news estesa
NUOVI MAESTRI 2023 Venerdì, 05 Maggio 2023 1° Maggio 2023 - Nomina degli insigniti delle “Stelle al Merito del Lavoro”   Sono 7 i cittadini della Provincia di Forlì-Cesena che il 1° Maggio sono stati insigniti della STELLA AL MERITO DEL LAVORO c […]
vai alla news estesa
I Maestri del Lavoro a RIDRACOLI Mercoledì, 22 Marzo 2023 I MAESTRI DEL LAVORO IN ROMAGNA ACQUE – SOCIETA’ DELLE FONTI Mercoledì 22 Marzo 2023 si è tenuta l’annuale assemblea per l’approvazione del bilancio del Consolato dei Maestri del Lavoro di Forlì […]
vai alla news estesa
GEMELLAGGIO EMILIA ROMAGNA - TOSCANA Sabato, 11 Febbraio 2023 GEMELLAGGIO TRA I CONSOLATI REGIONALI DELL’EMILIA ROMAGNA E DELLA TOSCANA Sabato 11 febbraio 2023 nella Cappella Farnese di Palazzo D’Accursio (Palazzo Comunale) in Bologna, i Consolati Regionali dell’Emilia Romagna […]
vai alla news estesa
FESTA DEGLI AUGURI 2022 Domenica, 18 Dicembre 2022 Il Presidente Nazionale Elio Giovati presente al Pranzo degli Auguri dei Maestri del Lavoro del Consolato di Forlì- Cesena Domenica 18 Dicembre 2022 Sala AURORA di Palazzo Albicini   Come tradizione, dopo la forzata interru […]
vai alla news estesa
ADDIO A TAMARA MAGALOTTI Martedì, 15 Novembre 2022     E’ venuta a mancare la Console Emerita M.d.L.Tamara Magalotti. Tamara ha sempre tenuto alto il valore morale dell’onorificenza ricevuta ed è stata la prima donna eletta Console […]
vai alla news estesa
FESTA DEGLI AUGURI Lunedì, 14 Novembre 2022 Care Maestre e cari Maestri del Consolato di Forlì-Cesena,       finalmente quest’anno riprendiamo a festeggiare le prossime festività con il tradizionale:  PRANZO DEGLI AUGURI  Dome […]
vai alla news estesa
FESTA DEI NONNI Sabato, 01 Ottobre 2022                                                      GRAZIE NONNI Sabato 1 ottobre 2022 i Maestri del La […]
vai alla news estesa
ASILO NIDO "IL PULCINO" Lunedì, 02 Maggio 2022 PROGETTO “NATURA Dì” Consolato di Forlì-Cesena   Dopo la manutenzione del “Giardino delle Stagioni” per gli anziani, ora la cura del giardino dell’Asilo Nido “Il Pulcino” di M […]
vai alla news estesa
NUOVI MAESTRI DEL LAVORO 2022 Domenica, 01 Maggio 2022 Sono 9 i Cittadini della Provincia di FORLI’-CESENA che il 1° maggio 2022, presso l’Aula Magna di S. Lucia – Via Castiglione, 36 a Bologna, sono stati decorati con la “STELLA AL MERITO DEL LAVORO” ed insign […]
vai alla news estesa
TAPPO DI SUGHERO. Mercoledì, 27 Aprile 2022 Non rifiutare il tappo, riciclalo! PROGETTO PER IL RECUPERO DEI TAPPI DI SUGHERO promosso da SOROPTIMIST INTERNATIONAL CLUB FORLI' con la collaborazione della Federazione Maestri del Lavoro e da ANLA (Associazione Nazionale Lavoratori Anzi […]
vai alla news estesa
PREFETTURA DI FORLI' - CESENA Venerdì, 03 Dicembre 2021
vai alla news estesa
NATURADI' Domenica, 28 Novembre 2021                                                “ NATURADI’ ”           Comun […]
vai alla news estesa
ASSEMBLEA NAZIONALE MAESTRI DEL LAVORO Venerdì, 05 Novembre 2021 “ ASSEMBLEA NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO” ROMA – Sala Zuccari I lavori si sono tenuti nella prestigiosa Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, messa a disposizione dalla Presidente del Senato Casellati L’Assembl […]
vai alla news estesa
DINO SECONDO BENINI ci ha lasciato Lunedì, 18 Ottobre 2021                                       DINO SECONDO BENINI ci ha lasciato  Il Consolato Provinciale dei Maestri del Lavoro di Forlì-C […]
vai alla news estesa
FESTA DEI MAESTRI DEL LAVORO Sabato, 04 Settembre 2021 “ FESTA DEI MAESTRI DEL LAVORO” Consolato provinciale di Forlì-Cesena Nel Parco dell’Istituzione ai servizi sociali Davide Drudi di Meldola si è svolta la festa dei Maestri del Lavoro, un’occasione pe […]
vai alla news estesa
NUOVI MAESTRI DEL LAVORO 2021 Sabato, 10 Aprile 2021 “MAESTRI DEL LAVORO 2021” Consolato provinciale di Forlì-Cesena                            […]
vai alla news estesa
MAESTRI DEL LAVORO 2020 Venerdì, 09 Ottobre 2020                                       “MAESTRI DEL LAVORO 2020”                     […]
vai alla news estesa
E' mancata la Segretaria Giuseppina Mazzavillani Domenica, 05 Aprile 2020 Il 3 aprile scorso è mancata la Segretaria del Consolato Giuseppina Mazzavillani. Pina, come tutti la chiamavano, lascia un vuoto nella famiglia del Consolato di Forlì-Cesena, dove ha sempre operato con dedizione e impegno. Pi […]
vai alla news estesa
Comunicazione del Presidente Sabato, 21 Marzo 2020 Si riporta integralmente il testo della la circolare 8/2020 del 17 Marzo scorso con cui il Presidente Elio Giovati rinvia la data del XXXVII Convegno Nazionale che si sarebbe dovuto tenere nei giorni 4, 5, 6 e 7 giugno 2020 a Tropea. N […]
vai alla news estesa
PROGETTO NAZIONALE "NATURA DI’" Domenica, 01 Marzo 2020 I Maestri del Lavoro del Consolato Provinciale di Forlì-Cesena ed il Comune di Meldola hanno siglato una convenzione nell’ambito del progetto nazionale "Natura Di", promosso dalla Federazione Maestri del Lavoro. A Meldola i Mae […]
vai alla news estesa
Nomina MdL Maria Rita Zanca Domenica, 01 Marzo 2020 Una notizia che ci piace portare alla conoscenza di tutti Voi è la recente nomina della Maestra del Lavoro Maria Rita Zanca quale membro del Consiglio Regionale. A seguito dell’entrata in vigore del nuovo Statuto, è stat […]
vai alla news estesa
Premiazione alunni meritevoli ITIS Marconi Domenica, 05 Gennaio 2020 Sabato 14 dicembre, organizzata dall’Associazione Genitori ITIS G. Marconi di Forlì, come gli altri anni sono state consegnate, in un'aula-magna dell'Istituto gremita di studenti e genitori, più di cento Borse di Studio […]
vai alla news estesa
Gemellaggio fra Toscana ed Emilia-Romagna Giovedì, 21 Novembre 2019 Nella sala Firenze Capitale è stato firmato il patto di gemellaggio fra i Consolati dell’Emilia Romagna e della Toscana della Federazione Maestri del Lavoro d’Italia alla presenza del Presidente del consiglio comunale Luc […]
vai alla news estesa
GITA AD OSTUNI, ALBEROBELLO, MATERA E BARI Mercoledì, 09 Ottobre 2019 Nei giorni 27, 28 e 29 Settembre si è svolta la gita organizzata dai Maestri del Lavoro di Forlì-Cesena cui hanno partecipato anche familiari ed amici. L’itinerario è stato focalizzato sulle regioni Puglia e Basil […]
vai alla news estesa
NUOVI MAESTRI 2019 Mercoledì, 15 Maggio 2019 Bologna, 1 maggio 2019 – Settantuno nuovi maestri del lavoro in tutta la Regione. Nove i Maestri di Forlì-Cesena che hanno ricevuto “La Stella al Merito del Lavoro”: AMADORI Marina Maglif […]
vai alla news estesa
VISITA ALLO STABILIMENTO ELECTROLUX DEL 11 4 2019 Lunedì, 22 Aprile 2019 L’Electrolux di Forlì ha aperto le porte all’Istituto Tecnico Economico Matteucci di Forlì. Accompagnati dal Console dei Maestri del Lavoro Massimo Marescalchi e dal Console Emerito Walter Zanzani, due classi, la […]
vai alla news estesa
ASSEMBLEA DI BILANCIO 2018 - VILLA SILVIA CARDUCCI Giovedì, 04 Aprile 2019 Sabato 30 Marzo 2019 si è svolto presso Villa Silvia Carducci a Lizzano di Cesena, alla presenza del Sindaco di Cesena, l’Assemblea di bilancio annuale dei Maestri del Lavoro di Forlì-Cesena. Prima dell’inizio del […]
vai alla news estesa
GITA A MATERA - 27-28-29 Settembre 2019 Giovedì, 07 Marzo 2019 Fra le varie attività programmate per quest'anno, è stata prevista una gita a Matera, capitale della cultura 2019. Matera, nota con gli appellativi di "Città dei Sassi" e "Città Sotterranea", è conosciuta […]
vai alla news estesa
ASSEMBLEA DI BILANCIO 2018 - VILLA SILVIA CARDUCCI Giovedì, 07 Marzo 2019 Sabato 30 marzo 2019 è prevista l'annuale assemblea di bilancio che si terrà quest'anno presso Villa Sivia Carducci a Lizzano-Cesena.
vai alla news estesa
FESTA DEGLI AUGURI 2018 Martedì, 08 Gennaio 2019 Domenica 2 dicembre 2018 si è svolto presso il Grand Hotel delle Terme di Castrocaro Terme il tradizionale “Pranzo degli Auguri” dei Consolati della Romagna. Il Consolato della Provincia di Forlì-Cesena, cui compet […]
vai alla news estesa
BORSE DI STUDIO Sabato, 01 Dicembre 2018 Sabato 1 dicembre, organizzata dall’Associazione Genitori ITIS G. Marconi di Forlì, sono state consegnate, in un'aula-magna dell'Istituto gremita di studenti e genitori, più di cento Borse di Studio a studenti che nell&r […]
vai alla news estesa
FESTA DEGLI AUGURI Mercoledì, 31 Ottobre 2018 2 DICEMBRE 2018 TRADIZIONALE FESTA DEGLI AUGURI 2018 MAESTRI- FAMILIARI-PARENTI ED AMICI  RITROVO A CASTROCARO TERME GRAND HOTEL TERME DAVANTI AL PADIGLIONE IN VIALE ROMA 2  Abbiamo scelto Castrocaro Terme e il suo Grand Hot […]
vai alla news estesa
GITA a Caserta, Napoli, Pompei Lunedì, 08 Ottobre 2018 Un nutrito gruppo di Maestri del Lavoro e soci ANLA di Forlì-Cesena ha partecipato ad una gita, organizzata con la preziosa collaborazione dell’Agenzia Mercuriale di Forlì con destinazione Reggia di Caserta, Napoli e Pom […]
vai alla news estesa
Consegna Brevetti ai nuovi MdL Sabato, 02 Giugno 2018
vai alla news estesa
NUOVI MESTRI DEL LAVORO 2018 Martedì, 01 Maggio 2018 TOMASO GAROIA Forlivese di Pievequinta, pensionato ex operaio con 34 anni di servizio ininterrotto in SFIR. Inizia a lavorare giovanissimo nel podere del padre poi nel 1970 viene assunto come operaio nel settore saccarifero prima in Eridan […]
vai alla news estesa
MUSEO della GHISA NERI Venerdì, 07 Luglio 2017
vai alla news estesa
Consegna BREVETTI Maestri del Lavoro Venerdì, 02 Giugno 2017 In una Piazza Ordelaffi, gremita di centinaia di cittadini, è stata celebrata la 71° Festa della Repubblica. Un’ampia rappresentanza di autorità civili, militari e religiose, sono state accolte da un picchetto inter […]
vai alla news estesa
12 nuovi MAESTRI del LAVORO Lunedì, 01 Maggio 2017 Cittadini della Provincia di FORLI’-CESENA che il 1° Maggio 2017 nell’AULA MAGNA di SANTA LUCIA a Bologna sono stati decorati con la STELLA AL MERITO DEL LAVORO ed insigniti del titolo di MAESTRI DEL LAVORO. Onorificenza con […]
vai alla news estesa
Due Quinte ITIS G.Marconi di Forlì Giovedì, 27 Aprile 2017
vai alla news estesa
DEFIBRILLATORE Giovedì, 06 Aprile 2017 Un defibrillatore negli Uffici Provinciali Al Comitato Provinciale dell’Associazione Nazionale Lavoratori Anziani di Forlì-Cesena è stato donato un defibrillatore dalla Direzione Nazionale ANLA/Onlus, questo a seguito d […]
vai alla news estesa
ASSEMBLEA e Cerimonia Socio Onorario Sabato, 25 Marzo 2017
vai alla news estesa
Maestri Lavoro, ANLA, ALATEL e Anziani Electrolux Mercoledì, 15 Marzo 2017 Un folto gruppo di Maestri del Lavoro, di Soci ANLA/Onlus (Associazione Nazionale Lavoratori Anziani) e ALATEL (Ass. Lavoratori Anziani Telecom) di Forlì e Ravenna hanno visitato lo Stabilimento Electrolux di Forlì. Sotto la r […]
vai alla news estesa
ASSEMBLEA BILANCIO 2016 Sabato, 11 Febbraio 2017 Oggetto: Assemblea Annuale di Bilancio                                                          […]
vai alla news estesa
BORSE DI STUDIO 2015-2016 Sabato, 26 Novembre 2016 Il 26 Novembre, organizzata dall’Associazione Genitori ITIS G. Marconi di Forlì, sono state consegnate più di cento Borse di Studio a studenti che nell’anno scolastico 2015-2016 hanno raggiunto medie superiori all& […]
vai alla news estesa
UDIENZA PAPA FRANCESCO Sabato, 15 Ottobre 2016 L’udienza speciale (Sala Nervi – Aula Paolo VI) di Papa Francesco Roma Sabato 15 ottobre Organizzata dall’ANLA di Forlì-Cesena con il contributo di ALATEL e Circolo Anziani Electrolux, a conclusione della Festa de […]
vai alla news estesa
VISITA A GAMBETTOLA Sabato, 08 Ottobre 2016 UN PICCOLO COMUNE RICCO DI SORPRESE  Sabato 8 Ottobre un bel gruppo di MAESTRI DEL LAVORO si è ritrovato a Gambettola per il tradizionale incontro autunnale. La giornata è stata organizzata nel migliore dei modi dai nuo […]
vai alla news estesa
FESTA DEI NONNI Sabato, 01 Ottobre 2016 MILLEPIAZZE - NONNI IN FESTA Venerdì e sabato in Piazza Saffi   I Mestri del Lavoro del Consolato di Forlì-Cesena, ANLA (Associazione Nazionale Lavoratori Anziani), ALATEL (Associazione Lavoratori Telecom) e il Circolo […]
vai alla news estesa
Visita a Gambettola - Stamperia PASCUCCI Sabato, 01 Ottobre 2016 Visita GAMBETTOLA Sabato 8 Ottobre 2016 Programma: Ore 10,00 Ritrovo dei partecipanti nel Teatro Comunale (Piazza Secondo Risorgimento,6) per il benvenuto del Sindaco Dott. Roberto Sanulli. Breve introduzione dello storico di Gambet […]
vai alla news estesa
A Forlì: una giornata particolare Sabato, 11 Giugno 2016   L’11 giugno oltre 50 tra Maestri, famigliari ed amici sono stati accolti dal Presidente del Consiglio Comunale di Forlì Paolo Ragazzini nella Sala Consigliare dello stesso comune. Nell’occasione sono stati presen […]
vai alla news estesa
Incontro con il Sindaco di CESENA Paolo Lucchi Mercoledì, 04 Maggio 2016 Il Sindaco di CESENA PAOLO LUCCHI ha incontrato la cesenate neo MAESTRA DEL LAVORO AGNESE TESTI con la titolare dell'Azienda "CAMPOMAGGI & CATERINA LUCCHI" di Cesena Caterina Lucchi, nell'occasione il Sindaco ha incontrato anche la nuov […]
vai alla news estesa
ASSEGNAZIONE STELLE AL MERITO Domenica, 01 Maggio 2016 Nel Salone del Podestà del Palazzo Re Enzo a Bologna si è svolta la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro ai nuovi Maestri del Lavoro dell’Emilia Romagna. Sono intervenuti Ennio Mario Sodano (Prefetto d […]
vai alla news estesa
Studenti ITIS G.MARCONI Forlì in ELECTROLUX Venerdì, 29 Aprile 2016 SCUOLA – LAVORO: I Maestri del Lavoro del Consolato di Forlì-Cesena in Electrolux con gli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale Statale G. Marconi di Forlì.   Nel rispetto del Programma “Scuola &n […]
vai alla news estesa
Studenti Istituto R. Ruffilli in Electrolux Venerdì, 22 Aprile 2016     L’Electrolux di Forlì apre le porte all’Istituto Professionale Roberto Ruffilli di Forlì Più di una quarantina di studenti dell’ultimo anno, specializzandi in “Promozione pubblic […]
vai alla news estesa
2016 NUOVI MAESTRI DEL LAVORO Venerdì, 01 Aprile 2016 Il Consolato di Forlì-Cesena si onora di avere 10 nuovi Maestri del Lavoro, sono: BACCIOCCHI GILBERTO (Electrolux)di Forlì; BARAVELLI GILBERTO (Mobili Ranieri) di Meldola; BARAVELLI GRAZIANO (Mobili Ranieri) di Meldola; FA […]
vai alla news estesa
Assemblea Bilancio 2015 e visita Museo GUZZI Sabato, 19 Marzo 2016 FORLIMPOPOLI, Assemblea di BILANCIO 2015 Sabato 19 Marzo 2016 i Soci del Consolato di Forlì-Cesena si sono dati appuntamento nella Sala del Consiglio Comunale di Forlimpopoli per l’approvazione del Bilancio dell’anno 201 […]
vai alla news estesa
AUGURI dal PRESIDENTE DEL CONSIGLIO Matteo RENZI Lunedì, 25 Gennaio 2016 Questa la risposta del Presidente del Consiglio dei Ministri MATTEO RENZI ai nostri Auguri
vai alla news estesa
Auguri del Presidente MATTARELLA Mercoledì, 13 Gennaio 2016 Risposta del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ai nostri Auguri
vai alla news estesa
FESTA DEGLI AUGURI FC-RA-RN Domenica, 06 Dicembre 2015 FESTA DEGLI AUGURI Al Consolato di Forlì-Cesena spettava, in questo 2015, di organizzare la Festa degli Auguri dei Consolati romagnoli che era stata pianificata per il 6 dicembre. Per organizzare al meglio la gio […]
vai alla news estesa
Tamara Magalotti Console Giovedì, 19 Novembre 2015 Rinnovo cariche Come sapete nel novembre scorso si sono svolte, tramite referendum, le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e dei Revisori dei Conti per il triennio 2016-2018 del Consolato di Forlì-Cesena. Queste le nuove […]
vai alla news estesa
VISITA LUGO di Romagna Sabato, 10 Ottobre 2015 Il 10 Ottobre a LUGO di Romagna Quest’anno il Consiglio nel nostro Consolato, in occasione del consueto incontro autunnale con gli associati, ha pensato a Lugo, città natale di Francesco Baracca, essendo il 2015 il centenario […]
vai alla news estesa
VISITA LUGO 10 ottobre 2015 Domenica, 20 Settembre 2015 E’ con piacere che Vi comunichiamo di aver organizzato la Visita a LUGO DI ROMAGNA (RA) SABATO 10 OTTOBRE 2015  Ore 9,15 Ritrovo di tutti i partecipanti in Piazza Baracca (ai lati del Monumento a F.Baracca). Parcheggiare nella […]
vai alla news estesa
VISITA BAGNO di ROMAGNA Sabato, 13 Giugno 2015 Sabato 13 Giugno 2015 i Maestri del Lavoro di FORLI’- CESENA a   Bagno di Romagna   Nell’ambito degli incontri culturali rivolti ai soci, ai loro famigliari e agli amici tesi ad approfondire la conoscenza del te […]
vai alla news estesa
VISITA EXPO Milano 2015 Lunedì, 01 Giugno 2015 Un folto numero di Maestri del Lavoro di Fc e Rn con familiari ed amici hanno visitato l'EXPO di Milano. Sono state giornate veramente interessanti e si sono viste cose uniche veramente incredibili. Un orgoglio per la nostra nazione. C'&e […]
vai alla news estesa
CERIMONIA CONSEGNA STELLE AL MERITO Venerdì, 01 Maggio 2015 Nella foto: il Console Provinciale Walter Zanzani, Giancarlo Ragazzini, Annamaria Ricci, Moreno Raggi, Beniamino Cangini, Loris Canali, Dino Bonetti ed il Console Regionale Romano Donati.   Dino Bonetti Nasce e risiede a Mercato Sar […]
vai alla news estesa
ASSEMBLEA GENERALE Variazione Stauto Lunedì, 16 Marzo 2015 Il 16 marzo 2015 i nostro Consolato ha fatto la sua parte per la variazione dello Statuto della Federazione. Un GRAZIE ai Soci che hanno partecipato numerosi all'Assemblea Generale e un GRAZIE anche ai numerosi Soci che hanno rilasciato la […]
vai alla news estesa
Bertinoro - Commemorazione vittime MECNAVI Domenica, 15 Marzo 2015 COMMEMORAZIONE VITTIME MECNAVI Bertinoro, domenica 15 marzo 2015   Anche nell’anno appena trascorso le morti bianche, i caduti sul lavoro per intenderci, sono state un migliaio, senza tenere conto della disoccupazione crescent […]
vai alla news estesa
2015 PROGRAMMA ATTIVITA' DEL CONSOLATO Venerdì, 20 Febbraio 2015 Consolato Provinciale di Forlì-Cesena Programma per l’anno 2015 Gennaio - Maggio -Progetto SCUOLA-LAVORO: Incontri con le Scuole Medie e Istituti Superiori. In collaborazione con Anla, Alatel e Gruppo Seniores Electrolux. M […]
vai alla news estesa
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA BILANCIO 2014 e STATUTO Mercoledì, 11 Febbraio 2015 Forlì, 12 febbraio 2015                                 A Tutti i Ma […]
vai alla news estesa
AUGURI dal Presidente NAPOLITANO Giovedì, 08 Gennaio 2015
vai alla news estesa
VISITA EXPO Milano 2015 Mercoledì, 07 Gennaio 2015 EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 è un’Esposizione Universale con caratteristiche assolutamente inedite e innovative. Non solo una rassegna espositiva, ma anche un processo partecipativo che intende coinvolgere attivamente num […]
vai alla news estesa
NEWSLETTER Venerdì, 12 Dicembre 2014
vai alla news estesa
I.T.I.S. Guglielmo Marconi Forlì Sabato, 08 Novembre 2014 Anche quest’anno il nostro Consolato ha aderito alla richiesta dell’Associazione Genitori Studenti I.T.I.S. Guglielmo Marconi di Forlì per contribuire alle borse di studio agli alunni che hanno ottenuto una media superior […]
vai alla news estesa
VISITA A PREMILCUORE Sabato, 11 Ottobre 2014 L’11 ottobre abbiamo visitato Premilcuore: il Sindaco Marco Menghetti ci ha accolto in una sala gremita dagli oltre ottanta visitatori. Tanti i Maestri del Lavoro con famigliari ed amici: erano presenti anche due numerosi gruppi quell […]
vai alla news estesa
VISITA CESENA Sabato, 14 Giugno 2014 Il 14 giugno abbiamo visitato Cesena: il Sindaco Paolo Lucchi ci ha accolto nel salotto buono della citta, la Biblioteca Malatestiana, dove, insieme al Vice Prefetto Vicario Dott. Antonio Nicolai Massa ha consegnato i Brevetti del Titolo di […]
vai alla news estesa
Visita CESENA - Biblioteca Malatestiana Lunedì, 02 Giugno 2014 E’ con piacere che Vi comunichiamo di aver organizzato, con la collaborazione della Vice Console Milena Foschi una Visita a CESENA Biblioteca Malatestiana e centro storico SABATO 14 Giugno 2014  Ore 9,30 Ritrovo di tutti […]
vai alla news estesa
E' mancato Ettore STANGHELLINI Console Emerito Giovedì, 10 Aprile 2014 Il10 aprile è mancato il Console Emerito ETTORE STANGHELLINI. Ettore ha lasciato un vuoto incolmabile nella famiglia del Consolato di Forlì-Cesena da lui guidato per oltre vent’anni. Maestro, Stanghellini, lo era  n […]
vai alla news estesa
ASSEMBLEA di BILANCIO Giovedì, 27 Marzo 2014 Ai Revisori dei Conti. A tutti i Consiglieri.                                                       &nbs […]
vai alla news estesa
RISORGIMENTO E TRICOLORE Sabato, 22 Marzo 2014 22 marzo 2014         Il Tricolore: Una giornata speciale   In un momento di crisi dei valori e dei principi fondamentali per il nostro Paese in termini di unità, libertà, democra […]
vai alla news estesa
RISORGIMENTO Mercoledì, 19 Marzo 2014 Nello spirto dei festeggiamenti celebrativi dell’Unità d’Italia abbiamo organizzato una bellissima Visita ai Musei del RISORGIMENTO e del LAVORO di Forlì e CONFERENZA sulle origini della BANDIERA TR […]
vai alla news estesa
PROGRAMMA ATTIVITA' 2014 Giovedì, 06 Marzo 2014 Gennaio - Maggio -Progetto SCUOLA-LAVORO: Incontri con le Scuole Medie e Istituti Superiori. In collaborazione con Anla, Alatel e Gruppo Seniores Electrolux. Gennaio -Inizio CORSO BASE DI INFORMATICA- posti limitati (aula Electrolux &nda […]
vai alla news estesa
L'Alfiere ospite dei Maestri del Lavoro Sabato, 14 Dicembre 2013 Alla tradizionale festa degli auguri di fine anno tenutasi all’Istituto Alberghiero di Cervia, i Maestri del Lavoro del Consolato di Forlì-Cesena hanno avuto come ospite d’onore l’Alfiere del Lavoro Marco Tani, 19 a […]
vai alla news estesa
UDIENZA PAPALE Mercoledì, 30 Ottobre 2013 L’idea l’ha avuta il Consolato di Rimini: quella di andare a Roma, all’udienza di Papa Francesco. E il 30 ottobre ci siamo andati; 450 Maestri del Lavoro dell’Emilia Romagna. Fra questi, sparuto ma convinto gruppetto […]
vai alla news estesa
Marco TANI Alfiere del Lavoro Martedì, 15 Ottobre 2013 FIERI DI AVERE UN ALFIERE Il cesenate è fucina di Alfieri. Infatti, dopo Michael Zoffoli nominato nel 2010, quest’anno è stato nominato Marco Tani. L’Attestato d’onore “Alfiere del Lavoro” &egrav […]
vai alla news estesa
Visita di San Mauro Pascoli Sabato, 12 Ottobre 2013 Ormai è tradizione: i Maestri del Lavoro di Forlì-Cesena rivolgono le loro attenzioni culturali alla conoscenza approfondita dei Paesi del nostro comprensorio. Quest’anno, dopo Predappio e Dovadola, siamo andati, grazie […]
vai alla news estesa
ASSEMBLEA DI BILANCIO - DOVADOLA 25 -05-2013 Sabato, 25 Maggio 2013 FA DIESIS … e ti accorgi che le acquelimpide e lente del Montone solcano la terra di Dovadola attraversandola espaccandola a metà. …e ti senti un po’a casa tuaperché il Rabbi spacca allo stesso modo il tu […]
vai alla news estesa
NUOVI Maestri del Lavoro 2013 Mercoledì, 01 Maggio 2013 Il 1° MAGGIO 2013 al Teatro Comunale di Bolognasaranno decorati con la STELLA AL MERITO DEL LAVORO a cui compete anche ilTitolo di MAESTRO DEL LAVORO i cittadini della provincia di FORLI’ – CESENAsotto elencati: Giorgio Gas […]
vai alla news estesa
AMILCARE BRUGNI Confermato Presidente Mercoledì, 20 Marzo 2013 Il MdL Amilcare BRUGNI è stato confermato per il triennio 2013-2015 alla presidenza dei Maestri del Lavoro d'Italia. Il Consolato di Forlì-Cesena augura ad Amilcare un sentito "In Bocca al Lupo".
vai alla news estesa
Bertinoro - Commemorazione Vittime MECNAVI Domenica, 10 Marzo 2013 Il 10 marzo 2013, a Bertinoro, sono state commemorate le vittime dell'incidente MECNAVI avvenuto nel Porto di Ravenna il 13 marzo 1987. Presenti un numeroso gruppo di famigliari, il Sindaco di Bertinoro Nevio Zaccarelli, l'Assesso […]
vai alla news estesa
VISITA A PREDAPPIO Sabato, 09 Marzo 2013   SABATO 9 MARZO 2013 VISITA A PREDAPPIO CITTA' del NOVECENTO     Memoria contemporanea: storica, artistica e civile E' stata una giornata eccezzionale. Il Sindaco di Predappio è stato fantastico. Ci ha ac […]
vai alla news estesa
NUOVO CONSIGLIO 2013-2015 Mercoledì, 30 Gennaio 2013 CONSIGLIO DEL CONSOLATO PROVINCIALE DI FORLI'-CESENA 2013-2015 Console          MdL Cav. Walter ZANZANI              &n […]
vai alla news estesa
Programma attività 2013 Mercoledì, 02 Gennaio 2013 Consolato Provinciale di Forlì-Cesena - Programma per l’anno 2013    Gennaio - Maggio -Incontri con le Scuole Medie e Istituti Superiori. In collaborazione con Anla, Alatel e Gruppo Seniores Electrolux. Marzo -1 […]
vai alla news estesa
Sarsina FC - W. Zanzani con il Sindaco M.Bartolini Sabato, 13 Ottobre 2012    Sabato 13 ottobre 2012   “QUELLO CHE NON TI ASPETTI” è lo slogan che il paese, scusate CITTA',perchè dichiarata tale ai tempi dei romani, di Sarsina ha messo inbella mostra nei suoi depliants. […]
vai alla news estesa
50° anniversario del consolato di FORLI'-CESENA Martedì, 02 Ottobre 2012 1962-2012 - Cinquantesimo anniversario del Consolato Provinciale. Cinquant’anni spesi bene.  La Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro d’Italia fonda il nostro Consolato Provinciale nell’anno 1962 come evidenzia […]
vai alla news estesa
Stella alla memoria Martedì, 22 Maggio 2012           Stella al merito del lavoro alla moglie di Filippo Argnani, morto sul lavoro nella tragedia Mecnavi del 1987 Martedì 22 maggio, presso il salone Estense in Rocca, il sindac […]
vai alla news estesa
Stelle al Merito del Lavoro alla Memoria Mercoledì, 02 Maggio 2012 Il Presidente Napolitano ha incontrato i nuovi Maestri delLavoro in occasione della celebrazione del 1° maggio C o m u n i c a t o   Si è svolta questa mattina al Palazzo del Quirinale la cerimoniaper la Festa del Lavoro […]
vai alla news estesa
Quirinale 1° maggio 2012 Mercoledì, 02 Maggio 2012 UNA STELLA PER QUEI RAGAZZI L’alto riconoscimento della “Stella al Merito del Lavoro alla Memoria” l’ha consegnata il Capo dello Statoil 1° Maggio al Quirinale, ai parenti dei 13 lavoratori morti, 25 anni fa, […]
vai alla news estesa
CONVEGNO SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Martedì, 13 Marzo 2012 Il 10 Marzo, nel Teatro ex Seminario di Bertinoro, si è tenuto un Convegno su “Salute e Sicurezza sul lavoro in questo particolare momento di crisi”. Questa iniziativa è stata congiuntamente organizzata dai Consola […]
vai alla news estesa