home > Comunicazione > CERIMONIA DI PRESENTAZIONE DEI 7 NEO MAESTRI 2023

CERIMONIA DI PRESENTAZIONE DEI 7 NEO MAESTRI 2023

Hanno partecipato la Sindaca di Forlimpopoli Milena Garavini nella doppia veste di rappresentante della Provincia e di Sindaca la Console Regionale Alessandra Castelvetri, il Sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, quella di Mercato Saraceno Monica Rossi e quello di Meldola Roberto Cavallucci quali Sindaci dei Comuni di residenza dei Maestri, il Vescovo di Forlì-Bertinoro Livio Corazza e il Console Provinciale Massimo Marescalchi

Il 16 settembre scorso si è tenuta la cerimonia di presentazione dei 7 Neo Maestri del Lavoro della Provincia di Forlì-Cesena a cui il 5 dicembre a Bologna saranno consegnate le Stelle al Merito del Lavoro. Grazie alla disponibilità della Provincia di Forlì-Cesena, che ha concesso il proprio patrocinio, la cerimonia si è svolta nella bellissima sala del Consiglio della sede della stessa Provincia.

Quest’anno, in occasione del Centenario della Stella al Merito del Lavoro, il Consolato di Forlì-Cesena, diversamente dagli anni passati, ha voluto organizzare una cerimonia per la presentazione dei Neo Maestri al posto di quella solitamente prevista della consegna dei “Brevetti”. La cerimonia era stata deciso, avrebbe dovuto svolgersi il 27 maggio, ma a seguito dell’evento eccezionale abbattutosi in quel mese sulla nostra Provincia e in tutta la Romagna, per rispetto delle persone decedute, per quelle che hanno subito danni e per non distogliere i Sindaci dal momento di particolare impegno cui erano sottoposti, si è ritenuto di posticipare il tutto.

Alla cerimonia hanno partecipato la Sindaca di Forlimpopoli Milena Garavini nella doppia veste di rappresentante della Provincia e di Sindaca di una Neo Maestra che doveva ritirare l’attestato, la Console Regionale Alessandra Castelvetri, il Sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, quella di Mercato Saraceno Monica Rossi e quello di Meldola Roberto Cavallucci quali Sindaci dei Comuni di residenza dei Maestri che dovevano ritirare l’attestato, il Vescovo di Forlì-Bertinoro Livio Corazza e il Console Provinciale Massimo Marescalchi che ha condotto l’evento.

Dopo l'esecuzione dell’Inno di Mameli, cantato da tutti, il Console Provinciale ha salutato e ringraziato tutti i partecipanti, ha evidenziato l’importanza del Centenario e il significato della cerimonia di presentazione ed infine ha ricordato quanto accaduto nel mese di maggio elogiando i Sindaci per il loro impegno. La Console Regionale Castelvetri ha spiegato l’importanza di diventare Maestri del Lavoro evidenziando che la nomina non è un punto di arrivo, bensì un punto di partenza per iniziare ad aumentare la disponibilità dei Maestri, con le esperienze e i valori che possiedono e che gli sono riconosciuti, a collaborare con le iniziative del Consolato per svolgere la propria positiva partecipazione al miglioramento della Nazione.

Ha anche confermato la cerimonia del 5 dicembre per la consegna delle Stelle al Merito del Lavoro. La Sindaca Garavini, in qualità di padrona di casa, ha ricordato la fattiva collaborazione fra i Maestri e la Provincia ed ha evidenziato l’importanza del lavoro in tutti i suoi aspetti. Il Vescovo Corazza ha sottolineato l’importanza del significato della parola Maestro e ha espresso il concetto del Signore come Maestro creatore del mondo. Dopo questi interventi si è proceduto alla cerimonia di consegna degli attestati a ciascun Neo Maestro. Dopo la lettura di un breve curriculum vita, per ciascuno dei sette Neo Maestri: Stefano Albonetti di Forlì dipendente di Poste Italiane, Gloria Bassi di Forlimpopoli dipendente Electrolux, Armando Casadei di Forlì dipendente Expert, Massimo Matteucci di Forlì dipendente Italpak, Giuseppe Rossi di Mercato Saraceno dipendente I.G.T., Massimo Saragoni di Forlì dipendente Electrolux e Soldati Massimo di Meldola dipendente MC Meldola, ciascun Sindaco ha provveduto a consegnare l’attestato e una pubblicazione offerta dalla Provincia. Al termine della cerimonia si è brindato ai Neo Maestri.

MdL Massimo Marescalchi, Console Provinciale di Forlì-Cesena

Nella foto: i neo Maestri di Forlì-Cesena con i sindaci e il vescovo di Forlì