
Consolato Provinciale Forlì - Cesena
home > Consolati
Italia > Emilia Romagna > Forlì-Cesena
Consolato Provinciale Forlì - Cesena
News Consolato
FESTA DEI NONNI
Sabato, 01 Ottobre 2022
Grazie Nonni
GRAZIE NONNI
Sabato 1 ottobre 2022 i Maestri del Lavoro del Consolato di Forlì-Cesena in collaborazione con ANLA Forlì-Cesena e con il patrocinio del Comune di Meldola hanno organizzato la
FESTA DEI NONNI.
Un momento di festa nel Parco dell’Istituzione Servizi Sociali Davide Drudi di Meldola.
La giornata è stata animata da un laboratorio di lettura musicale per grandi e piccini a cura di Raffaele Maltoni, musicista e scrittore forlivese e da tante attività nel parco.
Sono intervenuti il Sindaco di Meldola Roberto Cavallucci, il Presidente dell’Istituzione Massimo Castellucci che hanno consegnato un riconoscimento al Segretario Nazionale ANLA Antonello Sacchi ed al nostro Console Massimo Marescalchi per l’immenso servizio a supporto delle comunità e dei più piccoli occupandosi della manutenzione del Giardino delle Stagioni (vincitore del prestigioso premio “La Città per il Verde 2021”) e del giardino dell’Asilo Nido il Pulcino (cura dell’orto didattico). Le Dade del Nido hanno omaggiato i Maestri del Lavoro con un dono da parte di tutti i bambini e le bambine per il lavoro fatto assieme. L’occasione è stata anche per ringraziare simbolicamente tutti i nonni che con il loro affetto e le loro cure accompagnano tutti noi e sono un importante pilastro della famiglia e della società. Immenso ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questa meravigliosa giornata di festa all’insegna dello stare insieme.
Al termine della festa si è tenuto un pranzo frugale
“Oggi in Italia gli anziani, grazie al prolungamento della vita media e alle generali migliori condizioni di salute, sono punti di riferimento per le famiglie e questo sotto un duplice aspetto: da un lato come sostegno, come "nonni", in quanto, se c'è il lavoro, entrambi i genitori lavorano e i figli sono a loro affidati; dall'altro, se manca il lavoro, gli anziani sono il punto di riferimento economico rimasto. Gli anziani oggi più che mai sono una risorsa per il Paese in termini di welfare, di risorse economiche ma anche e sempre più di memoria, saggezza e competenze: nel dialogo fra giovani e anziani è possibile il vero progresso di un popolo”.
Per dirla con le parole di Papa Francesco: “Avere cura dei nonni e avere cura dei bambini è la prova di amore, non so se più grande, ma direi più promettente della famiglia, perché promette il futuro. Un popolo che non sa prendersi cura dei bambini e un popolo che non sa prendersi cura dei nonni è un popolo senza futuro, perché non ha la forza e non ha la memoria per andare avanti”.
La Festa tocca il cuore di ognuno di noi: i nonni “ti hanno amato da quando sei nato. Ti hanno protetto mentre crescevi. Ti hanno educato e aiutato sempre. E in cambio non hanno mai chiesto niente. Ora diciamo loro grazie. Perché non te lo diranno, ma hanno bisogno di te. Sono i custodi della nostra memoria: non dimenticarti di loro”.
“Grazie Nonni”.
Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDFAltre News
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa