
Consolato Regionale Basilicata 2022-2025
home > Consolati
Italia > Basilicata
Consolato Regionale Basilicata 2022-2025
News Consolato
NOTA STAMPA Maestri del Lavoro de 26 Gennaio 2013
Domenica, 27 Gennaio 2013
Referente MdL Raffaele GIFUNI Segretario del CONSOLATO REGIONALE Di BASILICATA MAESTRI DEL LAVORO
Nei giorni scorsi, presieduto dal Console Regionale di Basilicata dei Maestri del Lavoro MdL ANTONIO PAPALEO, si è riunito il Consiglio Direttivo , dopo le recenti operazioni elettorali di rinnovo degli incarichi.
Un incontro che , oltre che tracciare il programma delle iniziative per il corrente anno 2013, ha insistito sulla presente difficile congiuntura in cui versa il nostro Paese e segnatamente la nostra Regione, come spesso abbiamo avuto modo di denunciare e che farà parte della testimonianza che ci apprestiamo a fare per la ricorrenza del 1° Maggio , in occasione della tradizionale Festa con cui saranno insigniti dell’Alta Onorificenza i nuovi Maestri.
Intanto, come Federazione dei Maestri del Lavoro verifichiamo la sordità delle Istituzioni preposte ai reiterati appelli per porre maggiore e migliore attenzione al Lavoro che per tanti giovani sta diventando una vera utopia , se è vero come è vero che siamo ad oltre 115 mila disoccupati ( circa ¼ di tutta la popolazione residente , vecchi e bambini compresi ) e che ogni giorno muoiono circa 10 imprese.
Insistiamo perché si possa procedere con ogni sollecitudine a convocare gli Stati Generali del Lavoro, raccogliendo l’invito della Conferenza Episcopale Lucana, peraltro richiamata anche in occasione della “Visita ad limina” al Santo Padre nelle settimane scorse, semmai promovendo appositi incontri concertativi di tutti i Segmenti Organizzati della Società Lucana, proprio per rendere partecipi tutti a dare il proprio contributo ad un serio e credibile “ Piano per il Lavoro”.
Un impegno , il nostro , che vuole essere stimolo e testimonianza per contribuire a non vanificare tutto quanto è stato “ bagaglio “ di risorse con cui abbiamo contribuito a riscattare la nostra realtà lucana da retaggi di assistenzialismo, spesso elevati a sistema e che paradossalmente sembrano essere tornati prepotentemente di moda, con tutto ciò che sottendono in termini di mortificazione delle coscienze e di forte trascuratezza della meritocrazia, inducendo quel triste e pericoloso fenomeno della migrazione dei cervelli.
Occorrerebbe, quindi , investire prioritariamente nell’intelligenza ; ciò richiede uno sforzo massiccio nella formazione, nella ricerca, nella creazione di reti per l’innovazione, facendo fruttare i beni presenti sul territorio, sia per la tutela ambientale, paesaggistica e culturale, ma anche in termini di risorse naturali, a partire dall’economia agro-silvo-pastorale e, principalmente, turistica mettendo mano concretamente alla infrastrutturazione del territorio.
Potenza,26 gennaio 2013
Il Segretario Regionale
MdL Raffaele GIFUNI
Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDFAltre News
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa