
Consolato Regionale Basilicata 2022-2025
home > Consolati
Italia > Basilicata
Consolato Regionale Basilicata 2022-2025
News Consolato
Modalità Stella al Merito 2018
Giovedì, 21 Settembre 2017
NOTA STAMPA DELLA FEDERMAESTRI DEL LAVORO DI BASILICATA
CONSOLE REGIONALE MdL PAPALEO ANTONIO
Nei giorni scorsi il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per il tramite delle Direzioni Territoriali del Lavoro, aventi sede nei capoluoghi di Regione, ha emesso la Circolare relativa alle modalità con cui le Aziende, le Organizzazioni Sindacali ed Assistenziali e direttamente i Lavoratori e i Pensionati interessati possono proporre la candidatura per la concessione dell’Onorificenza della “Stella al Merito”, ai sensi della Legge 5.2.1992 n. 143.
Le proposte di conferimento vanno avanzate alla Direzione Territoriale del Lavoro di Potenza, via Isca del Pioppo, 41 – 85100 Potenza - non oltre il termine tassativo del 31 ottobre 2017 che è chiamata a svolgere la necessaria istruttoria, mentre agli aventi diritto la decorazione sarà consegnata il 1° maggio 2018, attraverso la tradizionale Manifestazione a cura della locale Prefettura.
Le proposte dovranno essere corredate dai seguenti documenti:
1. Autocertificazione relativa alla nascita (L. 15.5 1997 n. 127).
2. Autocertificazione relativa alla cittadinanza italiana (L. 15.5. 1997 n. 127)
3. Attestato di servizio o dei servizi prestati presso una o più aziende fino alla data della proposta o del pensionamento.
4. Attestato relativo alla professionalità, perizia, laboriosità e condotta morale in azienda.
5. Curriculum vitae.
6. Autorizzazione da parte dell’interessato al trattamento dei dati personali (D. Lgs. 196/2003).
7. Residenza, recapito telefonico ed e-mail ove disponibile.
Le attestazioni di cui ai punti 3) e 4) possono essere anche contenuti in un documento unico rilasciato dalla Ditta presso cui il lavoratore presta servizio (in tal caso, se l’interessato ha prestato servizio presso più aziende occorre allegare gli attestati dei servizi precedenti).
I requisiti essenziali richiesti sono:
-
Cittadinanza italiana;
-
Età di 50 anni compiuti;
-
Occupazione ininterrotta per un periodo minimo di 25 anni alle dipendenze della stessa Azienda o alle dipendenze di Aziende diverse purchè il passaggio da un’azienda all’altra sia avvenuto in continuazione di rapporto di lavoro.
Per ogni eventuale informazione ci si può rivolgere direttamente alle Direzione Territoriale del Lavoro di Potenza; analoga disponibilità viene offerta dal Consolato Regionale e dai Consolati Provinciali di Potenza e di Matera dei Maestri del Lavoro, facendo riferimento ai seguenti recapiti:
MdL Raffaele Gifuni: e-mail arcangelagifuni@tiscali.it
MdL Lorenzo Berardino: e-mail lorber@tiscali.it
Mdl Antonio Salvatore: e-mail ninosalvatore@tiscali.it
Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDFAltre News
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa