
Consolato Regionale Basilicata 2022-2025
home > Consolati
Italia > Basilicata
Consolato Regionale Basilicata 2022-2025
News Consolato
FEDERMAESTRI DEL LAVORO BASILICATA 1° Maggio 2013
Martedì, 30 Aprile 2013
NOTA STAMPA FEDERMAESTRI CONSOLATO REGIONALE DI BASILICATA
1° Maggio 2013
L’impegno dei Maestri del Lavoro d’Italia è, come sempre, riuscire a vivere il nostro tempo con la dignità che ha consentito loro di meritare l’ambito riconoscimento, rappresentato dalla “Stella” di cui con orgoglio possono fregiarsi.
Una continuità, quindi, che non deve semplicemente renderli autoreferenziali, ma uno stimolo a coinvolgersi ed a partecipare per rendere la società migliore, proiettandola verso un futuro meno difficoltoso di quello attuale, dove la mediocrità è stata premiata a scapito della meritocrazia, provocando il danno ed il degrado cui si sta assistendo.
La società, diversamente, ha bisogno, come Papa Francesco tenta di testimoniare e di indicare, di persone “normali”, ma fortemente radicate in quei valori di cui proprio i “Maestri” possono andare fieri.
In particolare, l’impegno dei “Maestri del Lavoro” vuole estrinsecarsi in questo nostro territorio, così bello ma anche ricco, e paradossalmente costretto ad un livello di indigenza e di povertà, tanto da non lasciare intravedere un futuro degno di essere vissuto a quella parte, quand’anche residuale, di giovani coraggiosi, che non preferendo la strada dell’emigrazione, si assoggettano a restare in questa nostra “amara” terra.
Sintomatico, a tale proposito, è l’ultimo Rapporto CENSIS che ci dice quanto il Mezzogiorno, e per esso la Basilicata, presenta dati allarmanti per l’aumento dei disoccupati, degli anziani e degli obesi; una testimonianza di tristi primati, il cui risvolto può significare semplicemente una lenta e ma inesorabile agonia.
Prospettiva a cui bisogna saper rispondere non con la rassegnazione, l’apatia, o peggio ancora, con l’abdicazione dalla dignità ed dall’identità di un popolo che non vuole che gli venga “scippata” storia e autonomia. Anche rispetto a questi obbiettivi la Festa del 1° Maggio,con la plastica cerimonia delle Onorificenze ai lavoratori meritevoli, nella stupenda cornice dello storico Teatro Francesco Stabile, vuole essere uno stimolo a non mollare, ma a riappropriarsi di quella passione e di quella volontà di farcela che è propria dei lavoratori italiani, meridionali e lucani.
Infatti, mentre il CENSIS ci dice che sono stati persi in Basilicata ben cinquemila posti di lavoro e che le imprese fallite sono state circa mille e quattrocento dal 2005 a oggi, noi festeggiamo 13 lavoratori che con la loro tenacia e il loro attaccamento al lavoro hanno ben meritato per l’apporto allo sviluppo socio – economico e civile della Società , ove sono stati chiamati ad operare. Lavoratori e Lavoratrici rappresentativi delle due realtà territoriali di Potenza e di Matera, uomini e donne chiamati a prestare la loro opera particolarmente in quel tessuto di Servizi alle Imprese ed alla Persona, quasi a dirci la decadenza di settori, quali l’industria e l’agricoltura, che per gli anni passati avevano rappresentato lo “zoccolo duro” su cui poter fare affidamento. Ciò non di meno, è proprio dai servizi e da quelli infrastrutturali in particolare che bisognerà ripartire se si vuole rendere attraente il territorio perché si possa rilanciare il fare e il saper fare; da qui, da questo Evento, quindi, non un semplice e stanco rituale, ma un monito con cui siamo, vogliamo essere, convinti si possa interrogare le Rappresentanze Istituzionali, chiamate oggi a vivere con noi Maestri, la Festa del Lavoro.
Potenza 1° Maggio 2013
Nota Stampa del
CONSOLE REGIONALE
M.d.L. Antonio PAPALEO
Altre News
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa