![Lombardia](images/mappe/it-lombardia.png)
Consolato Provinciale Bergamo
home > Consolati
Italia > Lombardia > Bergamo
Consolato Provinciale Bergamo
News Consolato
Circolare N. 3 del 23 ottobre 2020
Venerdì, 23 Ottobre 2020
Cominicazioni del Console
Carissime Maestre e Maestri del Lavoro,
Ci eravamo salutati l'ultima volta giusto prima delle vacanze quando ci pareva di aver lasciato alle spalle la brutta esperienza del lockdown e ci sembrava di vedere un barlume di speranza: speranza per noi, per i nostri famigliari, per tutti, quasi sicuri che si potesse riprendere in autunno con la forza e la volontà nostra di sempre.
Avevamo tante cose in sospeso e rimandate: le nostre attività istituzionali, gli incontri con le scuole,
Gli appuntamenti culturali, i ritrovi sociali e soprattutto la celebrazione del 600 di Costituzione del nostro Consolato, che avevamo organizzato con un convegno ufficiale e diversi ritrovi in città e provincia per festeggiare in modo adeguato la presenza dei Maestri del Lavoro nel territorio e far conoscere maggiormente la nostra associazione e le attività che svolgiamo per la comunità.
Tra i mancati appuntamenti c'era e c'è ancora la consegna delle Stelle al Merito per i neo Maestri del Lavoro del 2020. Secondo le ultime informazioni pervenuteci dalla Federazione e dal Consolato Regionale sembra che possa avvenire a breve, seppure con modalità tutte da trovare.
Purtroppo conoscete tutti la situazione di questi giorni.
Con la preoccupazione del ripresentarsi della malattia sono state messe in atto misure restrittive che coinvolgono tutti e che tutti sono tenuti a rispettare: mascherine, distanze, chiusure, numeri contingentati e tanto altro e chi sa per quanto tempo ancora.
Così anche le attività che avevamo programmato per l'autunno, a malincuore e in attesa di nuove e migliori notizie, le abbiamo dovute sospendere, comprese tutte le iniziative formative nella scuola a favore degli studenti. Per questa specifica attività sono in corso contatti anche con l'Ufficio Scolastico Provinciale, oltre che con i vari Istituti Scolastici, per valutare insieme come provvedere alla consegna dei Premi di Merito dell'anno scolastico 2019-20 per gli studenti meritevoli.
Quello, però, a cui teniamo particolarmente e che non possiamo e non vogliamo rimandare è l'appuntamento per la
GIORNATA DEL RICORDO
in onore dei nostri soci defunti di quest'ultimo anno per i quali, nella stragrande maggioranza, non abbiamo potuto partecipare, per motivi noti, ai loro funerali.
L'appuntamento è per sabato 7 novembre p.v. alle ore 11 nella chiesa di Santa Maria presso il Patronato San Vincenzo di via Gavazzeni, 3 a Bergamo. La celebrazione, cui sono stati invitati tutti i relativi famigliari, sarà preceduta dalla presentazione di una breve biografia di ciascuno dei 19 soci defunti dal novembre 2019 ad oggi.
Conseguentemente alle disposizioni vigenti vi informiamo che la chiesa può contenere fino a 110 persone e pertanto è opportuno che chi intendesse partecipare confermi la sua presenza alla Segreteria del Consolato entro venerdì 30 ottobre.
Naturalmente sarebbe molto bello che fossimo davvero in tanti a questo incontro; credo lo meritino i nostri defunti, tanti dei quali si sono spesi molto e per tanti anni per il nostro Consolato e per le sue attività.
(Di solito, al termine, si organizzava pure un pranzo frugale. Come sapete presso il Patronato è attivo un self-service dove, però, non è possibile fare prenotazioni e riservare i posti. E' aperto e chi vuole ne potrà approfittare)
Ben diversa la posizione per la Festa di Fine Anno per gli auguri di Buon Natale e di Buon Anno che ci vedeva di solito, in tanti e con i famigliari, nella chiesa in Castagneta e poi al ristorante "Al Pianone".
Alla data odierna, con i numeri contingentati nelle chiese, il distanziamento nei ristoranti, il pericolo di assembramento pensiamo che sia difficile, e forse anche pericoloso, organizzare questa festa e che si debba aspettare che tutto si normalizzi in maniera sicura per tutti e tutto.
Dispiace. Certo.
E' la festa più importante del nostro Consolato, una festa partecipata da tanti soci che si incontrano anche solo quella volta, ma credo sia meglio per tutti, per quest'anno, soprassedere, aspettando tempi migliori.
Naturalmente se le cose dovessero modificarsi in positivo saremo i primi a metterci in moto ed informarvi delle eventuali novità in argomento.
Approfittiamo di questa informativa per ricordare che è, questo, il momento di provvedere al Rinnovo delle quote sociali per l'anno 2021.
In allegato troverete il bollettino di c/c postale per il rinnovo della quota per l'anno 2021 che è confermata in € 25 minimo, ma ognuno è libero di maggiore liberalità per le attività del nostro Consolato che si andranno ad organizzare nel prossimo anno.
Si può effettuare il pagamento anche tramite bonifico bancario a favore di:
Federazione Maestri del Lavoro-Consolato di Bergamo presso UBI Banca, Sede di Bergamo, Piazza Vittorio Veneto IBAN IT66 W 03111 11101 0000000 40311
Nota di servizio:
Si ricorda che la Sede sociale di via Ozanam è aperta nelle mattine di martedì e venerdì dalle ore 8,30 alle 12,00.
L'ingresso da utilizzare è quello centrale, dove a tutti verrà rilevata la temperatura. Ovviamente dovremo indossare la mascherina e utilizzare il gel a disposizione.
Un abbraccio affettuoso e augurante di buona salute e di tante cose belle a tutti.
Il Console Provinciale
MdL cav. Luigi Pedrini
Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDFAltre News
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
- La Sede sociale di via Ozanam 27 verrà riaperta a partire da martedì 1° settembre
- La visita guidata al CASTELLO DI VALVERDE è stata riprogrammata per mercoledì 16 settembre.
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Riepilogo attività
Nel corso dell’anno scolastico appena concluso i Maestri del Lavoro, appartenenti al Gruppo Scuola del Consolato di Bergamo, hanno incontrato in totale 9.813 studenti in 493 classi di 35 diversi Istitutivai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa