home > Comunicazione > MINI-IMPRESE A SCOPO FORMATIVO
MINI-IMPRESE A SCOPO FORMATIVO
Una delegazione di Maestri del Consolato ha partecipato all'evento JA ITALIA (organizzazione no-profit che si occupa di educazione economico-imprenditoriale, orientando i giovani verso le scelte professionali future) presso i Cantieri Culturali alla Zisa. Si tratta dei Campionati di Imprenditorialità. Il MdL Emanuele Insinna, già relatore TFS per il Consolato, ha preso parte in qualità di componente della giuria alla Competizione Territoriale Siciliana Impresa in Azione. Le classi delle Scuole Secondarie di 2° grado che vi hanno preso parte, hanno realizzato delle mini-imprese a scopo formativo e gestionale partendo dal concetto di un'idea al suo lancio sul mercato. Si sono aggiudicati la graduatoria cinque Scuole di Milazzo che poi hanno partecipato.
A Palermo si è svolto l'Evento JA ITALIA (organizzazione no-profit che si occupa di educazione economico-imprenditoriale, orientando i giovani verso le scelte professionali future) presso i Cantieri Culturali alla Zisa. Su invito della Dott.ssa Alessandra Barraco, Responsabile del Programma Sicilia di JA ITALIA, una ristretta delegazione del nostro Direttivo Consolare capitanata dal Tesoriere MdL Emanuele Insinna già relatore TFS per il Consolato, ha preso parte in qualità di componente della giuria alla Competizione Territoriale Siciliana Impresa in Azione che si inserisce nei Campionati di Imprenditorialità Giovanile; sotto l'egida del MIM dei quali è capofila.
Le classi delle Scuole Secondarie di 2° grado che vi hanno preso parte, hanno realizzato delle mini-imprese a scopo formativo e gestionale partendo dal concetto di un'idea al suo lancio sul mercato.
Questo processo offre un'esperienza professionalizzante a stretto contatto con le Aziende e il mondo esterno. Impresa in Azione agevola lo sviluppo di un insieme di competenze tecniche e trasversali, fondamentali per tutti i giovani.
Si sono aggiudicate la graduatoria 5 Scuole di Milazzo che consentiranno loro di partecipare alla Finale Nazionale dei Campionati di Imprenditorialità, che si sono svolte il 4 e 5 giugno a Bergamo. Presente anche il Presidente di Confindustria Sicilia Gaetano Vecchio con il quale lo scorso 24 Aprile abbiamo sottoscritto il protocollo d'intesa triennale per ospitare nella loro sede le riunioni del Consolato Provinciale e Regionale.
MdL Salvatore Biondo, Vice-Console Provinciale Palermo
Nelle foto: le Scuole che hanno partecipato ai Campionati di Imprenditorialità Giovanile