home > Comunicazione > A CASARANO LA COMMEMORAZIONE PER MARCINELLE

A CASARANO LA COMMEMORAZIONE PER MARCINELLE

A 67 anni dalla Tragedia di Marcinelle a Casarano, in provincia di Lecce, l’8 agosto, si è svolta una cerimonia per ricordare quei tanti lavoratori italiani che persero la vita nella miniera.

Sono trascorsi esattamente 67 anni da quel lontano 8 agosto 1956 quando a Marcinelle persero la vita molti lavoratori italiani in un incidente accaduto sul lavoro nella miniera di Bois du Cazier nella cittadina belga. Anche molti nostri salentini vennero meno in quel disastro che segnò una delle più importanti stragi dove a causa della mancata sicurezza, purtroppo, uomini impegnati sul lavoro pagarono un prezzo tanto alto con la loro vita.

Per tenere sempre vivo il ricordo martedì 8 agosto alcuni di noi Maestri del Lavoro, tra cui il Console Emerito Antonio Fracasso, il consigliere regionale Giovanni Sedile, i MdL Porpora Pierluigi, Casto Antonio, Legittimo Leonardo guidati dal Console Provinciale cav. Anna Maria Bonci hanno partecipato alla commemorazione tenuta a Casarano, su invito del Presidente del Circolo ex minatori del Belgio Bruno De Nuzzo.

Dopo la celebrazione della Messa, presso l’Ospedale, la cerimonia è proseguita, con la deposizione delle corone di alloro, davanti al Monumento eretto in memoria dei minatori caduti, alla presenza del Sindaco De Nuzzo Pompilio, dell’assessore Scarangella Rosi, dei familiari delle vittime e di numerosi cittadini intervenuti.

 Durante l’omelia è stato messo in evidenza che il ricordo di questi uomini deve rimanere sempre vivo nella mente e nel cuore non solo nei momenti in cui si partecipa alla commemorazione ma soprattutto alla base del principio con cui si adottano le misure prevenendo tragedie di questo tipo che non devono assolutamente accadere quando si è sul posto di lavoro.

MdL Pierluigi Porpora, Consolato Lecce

Nella foto: la commemorazione davanti al Monumento eretto in memoria dei minatori caduti