
Consolato Regionale Puglia
home > Consolati
Italia > Puglia
Consolato Regionale Puglia
News Consolato
XI° Convegno Regionale - Lecce 1° Dicembre 2019
Domenica, 01 Dicembre 2019
“Opportunità e sfide per lo sviluppo della Puglia”
LECCE – “Un esempio, quello dei Maestri del Lavoro, che sia da stimolo soprattutto ai giovani e a chi ha delle responsabilità politiche e istituzionali alla riflessione”, così il Ministro alle politiche agricole ed alimentari, sen.Teresa Bellanova, intervenuta al convegno dei Maestri del Lavoro a Lecce. Un atteso momento di incontro anche con il territorio per condividere il proprio sapere acquisito in anni di esperienza. Celebrando l’XI° Convegno Regionale, la Federazione di Puglia dei Maestri del Lavoro d’Italia, ha avuto modo di mettere a conoscenza le tante attività svolte sul territorio ed in favore di questo. L’incontro è stato organizzato dal Consolato di Lecce presso il Salone del Convitto Palmieri a Lecce Sono intervenuti: il Console Provinciale di Lecce, Antonio Fracasso; il Console Regionale Luigi Bartoli; il Presidente Nazionale Elio Giovati che ha tratto le conclusioni; S. E. il Prefetto di Lecce Dott. ssa Maria Teresa Cucinotta; S. E. l’Arcivescovo di Lecce Mons. Michele Seccia; il Magnifico Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice; il Consigliere Regionale Avv. Paolo Pellegrino, che ha portato il saluto del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano; l’Assessore del Comune di Lecce, dott. Paolo Foresio che ha portato il saluto del sindaco Carlo Maria Salvemini ed il prof. Luigino Binanti., docente Unisalento. La conduzione dell’incontro è stata affidata al MdLSandrino Francesco Ratta, giornalista. Come ha relazionato il Console Fracasso “ ….un Convegno Regionale è, anzitutto, l’occasione per sentirci legati in un’esperienza comune che, come Maestri del Lavoro, si caratterizza con il nostro costante impegno e spirito di servizio verso tutta la comunità del nostro territorio e, in particolare, verso le giovani generazioni. Mai come in questi giorni il tema del nostro Convegno, “OPPORTUNITA’ E SFIDE PER LO SVILUPPO DELLA PUGLIA” è di importante e drammatica attualità, ma è soprattutto fonte di speranza affinché finalmente si riesca a trovare la giusta strada perché il nostro territorio possa svilupparsi per quello che i suoi abitanti e soprattutto i giovani meritano.”Gli ha fatto eco sulla tematica giovanile il Console Regionale Bartoli, che ha focalizzato il suo intervento verso i “giovani disadattati o portatori di handicap (disabili)al fine di dar loro dignità aiutandoli per un loro inserimento nel mondo attivo, ancor più se in quello del lavoro. Nell’ambito della scuola, attività che rappresenta una nostra consolidata missione, alcune azioni, come quella di oggi, sono finalizzate ad avvicinare sensibilmente le istituzioni e le imprese al mondo della scuola ma, vista su di un livello più qualitativo, la missione dei Maestri è quella svolta sul piano della testimonianza formativa nelle scuole. La relazione sul tema “Opportunità e sfide per lo sviluppo della Puglia” è stata tenuta dalla senatrice Teresa Bellanova, Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali che ha rimarcato la necessità di produrre ricchezza per poterla ridistribuire, in un Paese che deve vincere la solitudine e deve conoscere nuovi settori d’intervento e d’investimento. Tutto passa dall’ agricoltura che deve essere innovativa e professionale, orientata all’inclusione e la dignità. Ambiente, agricoltura e civica lealtà devono essere, a parere del Ministro, i pilastri dello sviluppo sostenibile e corresponsabile.Nelle sue conclusione il presidente nazionale Elio Giovati ha sottolineato il ruolo del maestro del lavoro, il suo dovere ad essere d’esempio e ben riconosciuto, con il dovere morale di saper trasmettere ai giovani le sue professionalità divulgando sin dalla scuola. Essere, insomma, testimoni formativi, sostenendo i giovani ed i docenti e mai sostituendosi, essere portatori di speranze per abbattere le paure ed i soprusi. Nella seconda parte del convegno è avvenuta la consegna delle tessere della Federazione ai neo Maestri insigniti il 1° maggio di quest’anno da parte di S.E. il Prefetto di Lecce la dott.ssa Maria Teresa CUCINOTTA, la consegna della Borsa di Studio da parte del Rettore dell’Università del Salento Prof. Fabio Pollice.Consegnati gli attestati da parte del Presidente Nazionale Elio Giovati e del Console Regionale Luigi Bartoli ai Maestri del Lavoro Soci iscritti al Consolato da 20 anni e la pergamena papale di augurio ai nostri soci e loro mogli che hanno compiuto i 50 anni di matrimonio. La giornata è proseguita con il pranzo sociale presso il Ristorante Hotel President nel cuore di Lecce e la consegna delle attenzioni agli ospiti e a tutte le signore presenti.
MdL Sandrino Ratta
Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDFAltre News
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa