
Consolato Regionale Piemonte
home > Consolati
Italia > Piemonte
Consolato Regionale Piemonte
News Consolato
SECONDO CONSIGLIO REGIONALE ANNO 2023 A CERVASCA
Mercoledì, 21 Giugno 2023
Il Consiglio Regionale del Piemonte alla MERLO S.p.A. di S. Defendente di Cervasca (CN)
Il 21 giugno 2023 si è svolto a S. Defendente di Cervasca (CN) il secondo Consiglio Regionale del Piemonte, presieduto dal Console Regionale MdL Ubaldo Uberti, con la partecipazione dei Consiglieri Regionali, tutti i Consoli Regionali ed il Coordinatore Regionale del Progetto Scuola-Lavoro (CO.RE Piemonte).
La riunione presentava un’agenda molto ricca di argomenti importanti tra i quali gli sviluppi dell’organizzazione del Convegno Regionale del Piemonte del prossimo 14 ottobre 2023 presso il Castello Cavour di Santena (TO) e contestuale festeggiamento del Centenario della Stella al Merito. Sono stati inoltre illustrati: la situazione degli iscritti alla data del 20 giugno per ogni Consolato, sia dei nuovi MdL anno 2023 che totale, l’andamento finanziario del Consolato Regionale ed alcuni dati statistici.
Il CO.RE MdL Dorico Mordenti ha esposto il risultato della “Testimonianza Formativa” del Piemonte per l’anno scolastico 2022-2023 appena concluso.
Il MdL Mirko Garofalo, in rappresentanza del Coordinatore di Torino MdL Walter Serra, ha invece illustrato l’esperienza unica fatta in una scuola elementare del torinese, presentando il “Sapientino” da lui stesso realizzato che ha avuto successo sia per i piccoli studenti che per gli insegnanti. Il MdL Dorico Mordenti ha ribadito che l’esperienza presso le scuole elementari è stata fatta anche dal Consolato di Cuneo, utilizzando l’interessante video realizzato dalla Valle d’Aosta sul “Ciclo delle acque”.
Il secondo Consiglio Regionale è stato organizzato dal Consolato Provinciale di Cuneo che, grazie alla preziosa collaborazione del Vice Console MdL Agostino Aime e del Consigliere MdL Paolo Peretti, ha ospitato nella sala riunioni del Centro Formazione e Ricerca Macchine della Merlo S.p.A. di San Defendente di Cervasca (CN).
Merlo S.p.A., è un’importante Gruppo Industriale metalmeccanico del Cuneese, con oltre 1700 dipendenti, a conduzione familiare, che progetta, produce e commercializza a livello internazionale macchine operatrici del marchio “Merlo” dall’inconfondibile colore “Verde”: colore voluto e studiato dal Fondatore Cav. Amilcare Merlo, deceduto nel mese di novembre dello scorso anno. La figlia, dott.sa Silvia Merlo che assieme ai suoi Fratelli continuerà a condurre l’Azienda a livello familiare, nell’incontro di saluto con i Maestri del Lavoro, ha illustrato con orgoglio e passione come si era giunti a tale colore.
La visita attraverso i vari reparti dello Stabilimento, con le precise e puntuali spiegazioni del MdL Paolo Peretti, Direttore del Centro Formazione e Ricerca, ha permesso ai partecipanti di realizzare che il processo produttivo è “home made”: dalle lastre di acciaio al prodotto finito e dove al centro di tutto c’è l’uomo, la sicurezza ed il rispetto dell’ambiente. Il personale dei reparti produttivi visitati è giovane e di varie etnie, tutti con l’obiettivo finale del costante miglioramento dell’efficienza e delle prestazioni dei macchinari.
Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDFAltre News
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa