
Consolato Regionale Piemonte
home > Consolati
Italia > Piemonte
Consolato Regionale Piemonte
News Consolato
E' deceduto Augusto Bot
Mercoledì, 18 Novembre 2015
Past Console Provinciale di Vercelli
Lunedì 9 novembre se n'é andato a 88 anni nella sua casa di Gattinara Augusto Bot, Console dei Maestri del Lavoro, che per alcuni anni ha guidato tutti i vercellesi insigniti di questa onorificenza per meriti professionali.
Bot era diventato Maestro del Lavoro nel 2003 e ha ricoperto tale carica di Console Provinciale dal febbraio 2006 al 2012, raccogliendo il testimone di Elvezio Alchero, che lasciò per motivi di salute, deceduto alcuni mesi dopo.
Durante questo periodo organizzò anche diversi momenti di ritrovo e incontri conviviali per i Maestri del Lavoro proprio nella Sua Gattinara portando così i vercellesi che si erano distinti nel loro lavoro a conoscere la città del vino.
Quella di Augusto Bot è una vita di lavoro trascorsa con incarichi dirigenziali iniziata nella ex Ceramica Pozzi di Gattinara e poi proseguita a Torino, prima come dirigente e successivamente come consulente di importanti aziende piemontesi nell'area dei rapporti con il personale.
La Stella al merito del Lavoro, diceva Bot di questa onorificenza, è una prestigiosa onorificenza concessa dal Presidente della Repubblica che consente di appellarsi Maestro del Lavoro, quale riconoscimento della intraprendenza, perizia e buona condotta morale dimostrate nel corso della propria vita lavorativa.
Il Console Regionale Edoardo Benedicenti, al termine della funzione funebre, ha portato il saluto e la testimonianza della Federazione dei Maestri del Lavoro d'Italia e di tutti i Consolati del Piemonte, del Lions Club Torino Host e della Federmanager presenti con i rispettivi Labari. Nell'intervento ha ricordato le sue capacità manageriali e professionali, sempre accompagnate da un profondo senso di umanità e generosità, profuse in tanti anni di lavoro e di volontariato.
Unanime il cordoglio delle Stelle al merito del Lavoro vercellesi a partire dall'attuale Console Giovanni Carnaghi, al segretario Luciano Maiandi insieme con i colleghi di Federmanager e dei Lions.
Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDFAltre News
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa