
Consolato Regionale Toscana
home > Consolati
Italia > Toscana
Consolato Regionale Toscana
News Consolato
1° Maggio 2015 -Firenze- Consegna delle Stelle
Domenica, 14 Giugno 2015
Firenze - Palazzo Vecchio - Cerimonia Video di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro
Sono sessantadue i lavoratori toscani che sono stati insigniti stamani della "Stella al Merito del Lavoro" nel corso di una cerimonia organizzata dalla Prefettura che, anche quest’anno, si è svolta nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio con la partecipazione di alte Autorità civili, militari e religiose.
Dopo lo squillo della chiarine della famiglia del Gonfalone della città di Firenze la banda della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri ha introdotto la cerimonia protocollare eseguendo l’inno d’Italia e l’inno d’Europa.
Nell’aprire gli interventi il prefetto di Firenze Luigi Varratta ha affermato : “Una ricorrenza quella di oggi che deve trovare sempre nuovi modi per custodire le tradizioni di una comunità, specialmente quelle che ne rappresentano il fondamento. Il lavoro è uno di questi pilastri e come tale, ha sottolineato Varratta, è individuato dalla Costituzione nei suoi primi articoli: diritto e dovere al tempo stesso, base del vivere civile. Il lavoro non è solo strumento indispensabile per la sussistenza, ma anche mezzo per consentire all'individuo di realizzare la sua personalità e il suo progetto di vita". Per questi motivi "la disoccupazione non pone semplicemente problemi materiali di sostentamento - ha proseguito - ma priva della propria dignità e porta a un'esistenza non più libera perché esposta al ricatto del bisogno e della disperazione". E qui il Prefetto ha lanciato quello che è il suo messaggio per il Primo Maggio. "Ogni cittadino privo di un posto di lavoro - ha detto - deve essere in cima ai nostri pensieri. E' una responsabilità che deve avvertire sulle proprie spalle chiunque rappresenti un'istituzione, di qualunque natura, politica, amministrativa, sindacale, datoriale, scolastica, cioè quella di fare tutto quello che serve per rendere reale e concreto il diritto al lavoro". Per il prefetto la sfera individuale e quella collettiva sono indissolubilmente collegate e su ognuno di noi poggia la responsabilità, sia pure parziale, delle esistenze altrui e della loro possibilità di realizzarsi compiutamente. Un esempio di ciò viene proprio dalle onorificenze consegnate oggi "a chi si è saputo distinguere per la qualità del proprio impegno, per i miglioramenti che ha saputo apportare alla propria attività quotidiana e per gli insegnamenti che ha trasmesso ai più giovani".
Dopo il prefetto, hanno preso la parola l'assessore comunale Elisabetta Meucci, il vice presidente Gruppo toscano Cavalieri del Lavoro Vando D'Angiolo, il presidente regionale dell'Associazione nazionale Seniores d'Azienda Vincenzo D'Angelo, il console regionale della Federazione Maestri del Lavoro Alberto Taiti e Teodoro Serafini in rappresentanza della Direzione regionale del Lavoro.
Il Console Regionale Alberto Taiti nel suo intervento ha detto fra l’altro “I Maestri del Lavoro, se hanno avuto questa onorificenza, è perché hanno incarnato quei valori di cui da più parti, a cominciare dal nostro Presidente della Repubblica, se ne sottolinea l’importanza e che purtroppo , per lungo tempo sono stati considerati quasi fuori moda sostituiti dal “ così fan tutti “ e dalla “ furberia” . Abbiamo toccato con mano cosa questo abbia voluto dire e quali conseguenze la mancanza di scrupoli e la disonestà di alcuni abbia comportato anche nel mondo del lavoro. Ecco perché ora più che mai sentiamo pressante l’impegno, come recita il nostro statuto, di trasmettere alle nuove generazioni non solo le nostre competenze che talvolta possono essere superate da nuove tecnologie, ma ciò che non potrà mai essere superato: l’ onestà, la condotta morale irreprensibile, l’impegno e l’entusiasmo nel proprio lavoro considerato come l’espressione più alta dell’essere uomini: partecipare cioè a migliorare le condizioni di vita di sé stesso e degli altri .E’ per trasmettere questi valori che Maestri del Lavoro a titolo di puro volontariato, da diversi anni, effettuano interventi ed incontri con i ragazzi delle scuole per aiutarli in un futuro percorso nel mondo produttivo”.
Dopo le congratulazioni ai neo Maestri li ha caldamente invitati ad aderire alla nostra Federazione.
E’ seguita la consegna delle Stelle al Merito da parte dei Prefetti o Vice Prefetti delle varie provincie e, per la provincia di Firenze, da parte delle Istituzioni presenti al Tavolo della Presidenza.
Presente alla cerimonia un foltissimo pubblico. Per la Federazione erano presenti o rappresentati tutti i Consoli provinciali, numerosi Maestri del Lavoro della Toscana, , il Vice Presidente per il Centro Rolando Ceccotti ed il Consigliere Nazionale Gianfranco Di Grazia ed il Vice Presidente Emerito Bruno Corsinovi.
MdL Alberto Taiti
Console Regionale
https://www.youtube.com/watch?v=cILNz1dfOXA link -1a PARTE
https://www.youtube.com/watch?v=pWq3c3E4t_I link -2a PARTE
https://www.youtube.com/watch?v=Tfi6pHx07nY link -3a PARTE
https://www.youtube.com/watch?v=4vviwGtyPLg link -4a e ultima PARTE
Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDFAltre News
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa