
Consolato Provinciale Prato
home > Consolati
Italia > Toscana > Prato
Consolato Provinciale Prato
News Consolato
Presentazione in prefettura
Mercoledì, 13 Novembre 2019
i Maestri del Lavoro per gli studenti
Il 24 Ottobre u.s. si è tenuto presso la prefettura di Prato un incontro del Consolato di Prato dei Maestri del Lavoro con le scuole secondarie di 2° grado della provincia di Prato per la presentazione del progetto: "i Maestri del Lavoro per gli studenti"
Hanno partecipato all'incontro l'ufficio scolastico territoriale di Prato, le direzioni scolastiche di alcuni istituti superiori di 2° grado, in particolare i docenti incaricati delle attività di scuola lavoro, e una folta rappresentanza di studenti.
La presentazione è stata preceduta da una introduzione di S.E. il prefetto di Prato, Dott.ssa Scialla, che ha in particolare evidenziato l'importanza del progetto e soprattutto ha rivolto agli studenti un accorato richiamo all'impegno oggi necessario per affrontare con serietà le sfide del mondo moderno.
I componenti del gruppo scuola-lavoro del Consolato hanno poi illustrato la loro disponibilità ad andare nelle scuole secondarie di 2° grado per incontrare gli studenti e trasmettere loro la propria esperienza, oltre che illustrare i principali aspetti operativi ed i valori irrinunciabili nel mondo del lavoro. Questi incontri, coerenti con le nuove linee guida dei "Percorsi per le Competenze Trasversali ed Orientamento", possono essere di aiuto agli studenti sia per scegliere il proprio percorso universitario sia per predisporsi all'ingresso nel mondo del lavoro e sono finalizzati a:
- enfatizzare i valori alla base del lavoro (ma validi in generale per la vita) quali integrità etica, perizia, laboriosità, capacità di innovare, attenzione alle norme di sicurezza, promozione del lavoro di team, valorizzazione delle diversità, attenzione alla sostenibilità e difesa dell’ambiente;
- illustrare i vari aspetti operativi del mondo del lavoro, dalla strategia alla gestione, dal marketing ai costi e tempi, dalla pianificazione allo sviluppo ed al supporto al cliente;
- illustrare il significato e l'importanza nel lavoro (e nella vita) di capacità quali responsabilizzazione, condivisione, comunicazione, leadership;
- dare informazioni sui metodi e le strutture tipiche di un'azienda;
- attraverso semplici esercitazioni che coinvolgono gli studenti, riflettere sulle capacità di mettere in pratica comportamenti positivi.
Le direzioni scolastiche sono state invitate a valutare il loro interesse per poi organizzare con i Maestri del Lavoro incontri specifici al fine di esprimere le proprie esigenze e concordare interventi mirati per ciascun istituto.
A conclusione della presentazione il sindaco di Prato Matteo Biffoni ha rivolto un saluto ai partecipanti, invitando in particolare gli studenti a prendere esempio da chi ha dedicato passione ed impegno alla propria professione, ottenendo l'onorificenza della stella al merito del lavoro.
L'evento si è concluso con un rinfresco offerto dal Consolato per festeggiare i primi 10 anni di vita, essendo stato fondato nell'Ottobre 2009. Hanno brindato con noi, oltre ai partecipanti all'incontro, anche S.E. il prefetto di Prato, il questore di Prato, il sindaco di Prato ed un ufficiale dell'Arma dei Carabinieri.
Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDF
Altre News
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa