
Consolato Provinciale Massa Carrara
home > Consolati
Italia > Toscana > Massa Carrara
Consolato Provinciale Massa Carrara
News Consolato
VISITA CAVA GALLERIA RAVACCIONE IN CARRARA
Venerdì, 20 Ottobre 2017
LA CAVA DI MARMO “GALLERIA RAVACCIONE N° 84” - CARRARA (MS)
Nasce nel cuore dei bacini marmiferi di Carrara, tra Ravaccione "luogo prediletto da Michelangelo per la qualità del marmo" e Fantiscritti, dove l'escavazione risale all'epoca Romana.
Nel 1963 Dell'Amico Carlo sfruttando i tunnel della "Marmifera" (treno adibito al trasporto dei blocchi) è stato il pioniere della tecnica di escavazione interna riuscendo a sviluppare nel centro della montagna delle immense stanze calcolate in 24000 metri cubi, sostenute da imponenti colonne che fanno restare il visitatore senza fiato, in un luogo quasi lunare dove si perde il senso delle proporzioni ed il tempo si ferma.
Il giorno sabato 23 settembre 2017 i Maestri del Lavoro del Consolato Provinciale di Massa Carrara hanno visitato la Cava di Marmo “GALLERIA RAVACCIONE N° 84”.
Dopo aver visitato il Museo dedicato ai cavatori, che rappresenta un vero e proprio documento storico nel quale si ricordano il lavoro, gli attrezzi, le fatiche e i lutti di questi straordinari lavoratori, siamo entrati nel cuore della montagna per visitare una cava ancora in funzione.
Il nostro Console Erberto Galeotti ci ha descritto, accompagnandoci da un lato all’altro della cava, la storia dell'attività estrattiva e i metodi e le caratteristiche del materiale estratto. Uscendo all’esterno, ci ha accolto infine il panorama unico e straordinario delle cave circostanti.
Abbiamo poi terminato la nostra visita in allegria in un noto ristorante del luogo.
MdL Gino Piccini
Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDFAltre News
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa