home > Calendario News/Eventi > PRIMO MAGGIO, CONSEGNATE LE STELLE AI NEO MAESTRI

PRIMO MAGGIO, CONSEGNATE LE STELLE AI NEO MAESTRI

Giovedì, 01 Maggio 2025

Foto/Video

IN TUTTI I CAPOLUOGHI DI REGIONE

Il Primo Maggio sono state consegnate le Stelle al Merito, in tutti i Capoluoghi di Regione (tranne Roma per la concomitanza di due grandi eventi), ai nuovi Maestri e alle nuove Maestre del Lavoro 2025. Le solenni cerimonie si sono svolte in luoghi simbolo dei vari Capoluoghi regionali con i Prefetti, i Sindaci e le Autorità

La Giornata del Maestro al Quirinale con il Presidente Mattarella si terrà nella seconda metà di ottobre nel Salone dei Corazzieri. Saranno consegnate le Stelle a 40 Maestre e Maestri sorteggiati dovuti per ogni Regione

In tutti i Capoluoghi di Regione giovedì Primo Maggio sono state consegnate le Stelle al Merito del Lavoro ai Mille nuovi Maestri e Nuove Maestre del Lavoro 2025. All'estero altri sedici nuovi Maestri.

A fine aprile, ad opera della Ministra del Lavoro Marina Calderone, era stata inviata comunicazione di congratulazioni, con telegramma, per l'ottenuta onorificenza ad ogni neo Maestro del Lavoro.

Le varie cerimonie si sono svolte in ambito regionale, nei Capoluoghi, ed Prefetti dei Capoluoghi e delle Province hanno consegnato le onorificenze ai Maestri accompagnati dai Sindaci dei Comuni di loro residenza. 

A Roma, la cerimonia per la Consegna delle Stelle alle Maestre e ai Maestri del Lazio, è stata rinviata di qualche settimana (si svolgerà probabilmente nel mese di giugno) per la contemporaneità di due grandi eventi legati al funerale di Papa Francesco e all’elezione del nuovo Papa Leone XIV.

In tutta Italia sono state cerimonie molto solenni e partecipate, in luoghi simbolo, con la presenza di tutti i Prefetti e delle Autorità regionali e dei rappresentanti del mondo del lavoro. I Maestri erano accompagnati dai Consoli Provinciali e accolti dai Consoli Regionali. 

La cerimonia a livello nazionale si terrà invece, nella seconda metà di ottobre, e si svolgerà al Quirinale, nel Salone dei Corazzieri, con una rappresentanza dei Maestri provenienti da tutte le regioni d'Italia, accompagnati da un familiare.

I Consoli regionali hanno sorteggiato due nominativi per Regione di neo-MdL, trasmessi alla Federazione Nazionale. I quaranta Maestri e Maestre riceveranno la Stella dalle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. 

La solenne cerimonia di ottobre al Quirinale coinvolgerà, oltre ai neo Maestri e ai loro familiari, anche i membri delle Commissioni Nazionali della Federazione (nelle precedenti cerimonie hanno partecipato i componenti del Consiglio Nazionale, i Consoli Regionali e Provinciali). In questi anni tutti i rappresentanti dei vertici nazionali, regionali e provinciali della Federazione hanno potuto partecipare alle cerimonie al Quirinale, la “casa dei Maestri del Lavoro”.

Ai nuovi Maestri con la Stella sono stati consegnati il primo numero 2025 del periodico “Magistero del Lavoro”, e l'opuscolo “Il Magistero del Lavoro” anno 2025 con tutte le informazioni su come è organizzata la Federazione a livello nazionale, regionale e provinciale. Ai nuovi Maestri iscritti è stato offerto anche il volume relativo ai 70 anni della Federazione (c'è tutta la Storia della Federazione, tutti i documenti, i Convegni Nazionali, le foto) ad un prezzo di 6 euro (ciò grazie ad un contributo da terzi che ne abbassa il costo della tipografia).

Sono Mille i nuovi Maestri che quest'anno sono stati decorati dal Presidente Mattarella con la "Stella".  Si aggiungono agli oltre 13 mila che partecipano, da anni, alla vita della Federazione Nazionale e sono protagonisti in tutte le Province della Testimonianza Formativa nelle Scuole e nella società con azioni di volontariato e di impegno civile. 

Ci sono poi altri sedici Maestri e Maestre che hanno ricevuto la Stella all'estero nelle sedi delle Ambasciate e dei Consolati della Repubblica Italiana. 

Nella foto: le Stelle al Merito che sono state consegnate il Primo Maggio ai neo Maestri in tutti i Capoluoghi di Regione e due immagini delle cerimonie a Bologna e a Napoli.

Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDF