Il giorno mercoledì 26 settembre 2018 i Maestri del Lavoro del Consolato Provinciale di Massa Carrara hanno visitato La Centrale Termoelettrica ENEL a La Spezia.
L'impianto fu inaugurato nel 1962 dall'allora Presidente della Repubblica Segni come il più grande d'Italia e il secondo in Europa in ragione della sua potenza produttiva di 1800 MW a carbone. Solo negli anni novanta, a seguito delle richieste dei cittadini e delle amministrazioni locali, la centrale fu oggetto di una parziale ambientalizzazione e di un depotenziamento. Attualmente solo un gruppo da 600 MW è alimentato a carbone mentre i due gruppi da 320 MW sono stati trasformati in impianti a ciclo combinato (gas metano).
Una delegazione di Maestri del Lavoro (22 persone) è stata ricevuta dai rappresentanti della Centrale ENEL, che hanno raccontato la storia della Centrale illustrando tutta l’attività di produzione di energia elettrica, attraverso un plastico e facendo visitare i principali componenti tecnici delle varie unità produttive.
La visita è stata molto gradita sia sotto l’aspetto dell’aggiornamento tecnologico che dell’accoglienza e della disponibilità.
Una giornata importante per i Maestri del Lavoro, in una cornice splendida, che testimonia l’ottimo lavoro dell’associazione, che permette ai propri associati di continuare ad arricchirsi e trasmettere alle generazioni future le loro competenze.
Abbiamo poi terminato la nostra visita in allegria in un noto ristorante del Golfo.
MdL Gino Piccini
FEDERAZIONE NAZIONALE MAESTRI DEL LAVORO - ENTE TERZO SETTORE - C.F. 80044130583
- Via Barberini, 36, 00187 Roma (RM)
Tel. 065926341 - Fax 06 42020205 - E-mail: presidenza@maestrilavoro.it