Documentazione per richiesta "Stella al merito del lavoro" 2023
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha inoltrato alle diverse Prefetture, alle Confederazioni e alle Organizzazioni Sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori nonché agli Ispettorati del Lavoro Interregionali e territoriali le istruzioni per la presentazione delle domande per le Stelle al merito del Lavoro 2023.
Tra i requisiti indispensabili per richiedere l'onorificenza ci sono l'aver compiuto i 50 anni di età ed aver lavorato ininterrottamente per almeno 25 anni consecutivi come dipendente presso una o più aziende.
La proposta per l'onorificenza può essere presentata direttamente dall'interessato o dall'Azienda presso cui il candidato lavora o ha lavorato.
La documentazione va presentata entro il 14 ottobre 2022 agli Ispettorati del Lavoro di competenza e non più entro la fine di ottobre come nei precedenti anni.
Per il Piemonte le proposte dovranno essere trasmesse all'Ispettorato Territoriale del Lavoro, con sede in via dell’Arcivescovado, 9 – Unità di Raccordo – 10121 Torino (tel. 011 5526711), preferibilmente via PEC: ITL.Torino@pec.ispettorato.gov.it
Sono qui allegati i modelli e i fac-simili per la presentazione della domanda, modelli che possono essere scaricati anche dal sito della Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro.
FEDERAZIONE NAZIONALE MAESTRI DEL LAVORO - ENTE TERZO SETTORE - C.F. 80044130583
- Via Barberini, 36, 00187 Roma (RM)
Tel. 065926341 - Fax 06 42020205 - E-mail: presidenza@maestrilavoro.it