Sono 6 i nuovi Maestri del 2025 - Venerdì, 02 Maggio 2025

Sono 6 i nuovi Maestri del 2025

Il 1° Maggio, nella splendida cornice del Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio a Firenze, sono stati insigniti della Stella al merito del Lavoro per l’anno 2025 sei pratesi. Il riconoscimento in questione è conferito dal Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro del Lavoro, ai lavoratori dipendenti d’impresa distintisi, lungo il loro percorso, per aver operato con perizia, laboriosità, buona condotta morale e/o in sensibili innovazioni tecnologiche e produttive. Inoltre i soggetti scelti sono stati, e sono, esempi da seguire per le generazioni che si avviano nel mondo del lavoro.

I "Maestri del Lavoro" per il 2025 residenti a Prato sono Daniele Bartolozzi impiegato di Biomerieux Italia SpA con 49 anni di servizio, Giovanna Bonetti quadro di Leonardo SpA con 34 anni di servizio, Fabio Faggi impiegato di Pecci Filati SpA con 39 anni di servizio, Roberta Galli dirigente di GE Vernova International LLC con 30 anni di servizio, Pompeo Lamparelli operaio in pensione di Rifinizione Penny Srl con 50 anni di servizio, Monica Mati impiegata di Filpucci SpA con 40 anni di servizio.

Ai nuovi Maestri le congratulazioni per l’importante riconoscimento che testimonia come lo Stato e le aziende siano attenti ai dipendenti che per tanti anni dedicano al lavoro tutte le loro capacità professionali. La Stella al merito del Lavoro, che testimonia i meriti acquisiti nel passato aziendale, concede il titolo di Maestro del Lavoro che quindi conferisce al lavoratore anche uno scopo ben preciso che è quello di farsi testimone attivo verso i giovani dei valori fondamentali vissuti con l’esempio.


FEDERAZIONE NAZIONALE MAESTRI DEL LAVORO - ENTE TERZO SETTORE - C.F. 80044130583 - Via Barberini, 36, 00187 Roma (RM)
Tel. 065926341 - Fax 06 42020205 - E-mail: presidenza@maestrilavoro.it

stampa - chiudi