PRIMO MAGGIO 2022 SALONE dei CINQUECENTO FIRENZE - Domenica, 01 Maggio 2022

PRIMO MAGGIO 2022 SALONE dei CINQUECENTO FIRENZE

PREMIAZIONE DEI MAESTRI DEL LAVORO 2022

 

Si è conclusa la cerimonia di consegna delle Stelle al merito dei Maestri del Lavoro a lavoratrici e lavoratori che si sono distinti per perizia, dedizione e rettitudine. Nella cornice splendida del Salone dei 500, a Firenze, con il Prefetto di Firenze rappresentanti delle istituzioni il Console Regionale dei Maestri del lavoro Massimo Tucci e il Presidente della Regione Eugenio Giani.

Il Prefetto di Livorno Paolo D'Attilio ha premiato i nostri insigniti: Giovanni Bitossi (Enel Produzione), Fabrizio Mannari (Direttore della Banca Cooperativa di Castagneto Carducci), Marco Signorini (Leonardo S.p.A.  Livorno), Ugo Taranta (Leonardo S.p.A.  Livorno), Bruno Tevenè (Leonardo S.p.A.  Livorno), Rossella Vallini (Solvay Chimica Italia S.p.A. - Rosignano Marittimo).

Grato per aver potuto essere lì, dove si erge maestoso, di fronte ai dipinti del Vasari, Il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo, grazie al prestito del Comune di Milano.

Di fronte alle competenze lavorative rappresentate dagli insigniti, provenienti dalle più diverse aziende che fanno grande la nostra Regione e alla bellezza assoluta dell’arte, lavoro dell’uomo, ho apprezzato le parole del Prefetto di Firenze che ha rappresentato come questo Primo Maggio, più che giorno di festa del lavoro sia appropriato inquadrare come quello della riflessione sul lavoro. Tre i temi su cui ragionare e agire.

-Le morti sul lavoro: una vera strage. Quasi 200 morti in 4 mesi nel nostro Paese. Un dato che fa rabbrividire e che ricorda quanto ci sia da impegnarsi sul rispetto delle norme per la sicurezza dei lavoratori.

-La forbice salariale tra gli stipendi dei grandi manager e quelli degli operai e impiegati (aggiungerei anche la forbice di genere) che farebbe rabbrividire Adriano Olivetti

-La disoccupazione giovanile e femminile. Che fiducia possono avere i giovani nelle Istituzioni, nella capacità di incidere sul mondo in cui vivono, se nemmeno possono ambire a costruire un progetto di vita personale e familiare?

Il lavoro, quello vero e dignitoso, è libertà per l’individuo e crescita della società.

Buon Primo Maggio a Tutti


FEDERAZIONE NAZIONALE MAESTRI DEL LAVORO - ENTE TERZO SETTORE - C.F. 80044130583 - Via Barberini, 36, 00187 Roma (RM)
Tel. 065926341 - Fax 06 42020205 - E-mail: presidenza@maestrilavoro.it

stampa - chiudi