OLIMPIADI UNIVERSITARIE INVERNALI FISU 2025 - Domenica, 05 Gennaio 2025

OLIMPIADI UNIVERSITARIE INVERNALI FISU 2025

Piemonte Land of Sports” questo breve slogan è la perfetta presentazione dei Torino 2025 FISU World University Games Winter.  La 32° edizione dei Giochi Mondiali Universitari già conosciuti come Universiadi che, dal 13 al 23 gennaio 2025, si svolgeranno sul nostro territorio Metropolitano.  Evento che evidenzia la profonda vocazione della nostra Torino quale Terra dello Sport.  Saranno ben 13 (tredici) le Discipline nel programma dei Torino 2025 FISU World University Games.  Discipline che saranno ospitate in sei diverse Località Metropolitane: Torino, Pinerolo, Pragelato, Torre Pellice, Bardonecchia e Sestriere.  Una vera e propria festa per gli amanti degli Sport Invernali.  Parteciperanno a questi Giochi Olimpici ben 55 Nazioni (Delegazioni Sportive) con più di 2.500 Atleti.  Un vortice organizzativo che, in sole due settimane, coinvolgerà in modo diretto i siti di gara delle valli Torinesi - Pinerolesi e Val di Susa, i cui impianti sportivi sono stati realizzati ed utilizzati in occasione delle, più volte ricordate e mitiche, Olimpiadi Invernali del 2006.  Un vortice organizzativo, come dicevamo, che impiegherà ben 1500 Volontari selezionati e formati, dal VOL.TO. di Torino e direttamente dalla Federazione FISU, per ogni specifica necessità organizzativa: dal Ricevimento alla Mobilità delle Delegazioni internazionali, dalla Logistica all’Assistenza prima, durante e dopo le gare.  Un ruolo, quello del Volontario FISU, fondamentale per il buon esito dell’Evento Sportivo.  Una chiamata a cui i Maestri del Lavoro di Torino hanno risposto PRESENTE, mettendo subito a disposizione dell’Organizzazione FISU le Loro preziose esperienze professionali ed umane.  In particolare, cinque dei nostri Maestri di Torino (Maurizio Bazzi, Sergio Bianco, Loris Boggio, Franco Genova e Walter Serra) sono stati selezionati ed inseriti in importanti posizioni organizzative del Volontariato FISU 2025.  Le Universiadi sono quindi la festa dello sport, ma non solo, proprio per la loro stessa natura di “giovani atleti universitari”, sono la perfetta sintesi tra lo sport ed il sapere.  Infatti, in parallelo all’Evento Sportivo, è stato messo a punto un vasto programma culturale che celebrerà la creatività, la conoscenza, la storia del nostro territorio metropolitano, ma anche la speranza e l’investimento continuo a favore del nostro Futuro …i nostri giovani studenti-atleti.  Presto seguiranno ulteriori informazioni, direttamente dai campi di gara delle importanti Olimpiadi Universitarie Invernali FISU Torino 2025. 


FEDERAZIONE NAZIONALE MAESTRI DEL LAVORO - ENTE TERZO SETTORE - C.F. 80044130583 - Via Barberini, 36, 00187 Roma (RM)
Tel. 065926341 - Fax 06 42020205 - E-mail: presidenza@maestrilavoro.it

stampa - chiudi