SALERNO DEDICA UNA STRADA "MAESTRI DEL LAVORO 11 APRILE 2025
Salerno Celebra il Valore del Lavoro: Inaugurata venerdì 11 aprile 2025 la Via dedicata ai Maestri del Lavoro
Salerno – La città capoluogo di Salerno ha finalmente intitolato una via ai Maestri del Lavoro, unendosi così agli altri comuni campani e salernitani che onorano l'eccellenza nel mondo professionale. La nuova arteria, sita nella zona orientale della città, si aggiunge alla strada già esistente a Eboli e alle piazze di Nocera Inferiore e Montecorvino Pugliano, dove si erge anche un monumento dedicato.
La cerimonia di scoprimento dei cartelli stradali ha visto una nutrita partecipazione di Maestri del Lavoro e di Amici dei Maestri del Lavoro, a testimonianza del forte legame e del reciproco riconoscimento nei valori e nelle finalità che incarna la Stella al Merito del Lavoro, prestigiosa onorificenza conferita dal Presidente della Repubblica, su segnalazione del Ministero del Lavoro, ogni 1° maggio.
Le autorità presenti sono state accolte dal Console Regionale Luigi Caroppo e dal Console Provinciale Giovanni Terranova.
Dopo l'apertura della cerimonia e i ringraziamenti ai presenti per la partecipazione del segretario Costantino Piccolella, Caroppo ha illustrato il ruolo fondamentale che i Maestri del Lavoro svolgono sul territorio nazionale e ha portato i saluti del Presidente Nazionale Elio Giovati. Nell’intervento di saluto Terranova ha espresso la sua gratitudine ai presenti e ha sottolineato con enfasi l'importanza dell'intitolazione di questa via ai MdL, rimarcando il valore e l'impegno di coloro che quotidianamente mettono alla prova il proprio sapere e dedicano le proprie energie al lavoro, ricordando il principio che "senza lavoro non vi è dignità".
Il Sindaco e Presidente della Provincia di Salerno, architetto Vincenzo Napoli, nel congratularsi con i Maestri, ha evidenziato la significativa importanza che rivestono per il tessuto sociale ed economico del territorio.
Il Prefetto di Salerno, dottor Francesco Esposito, ha richiamato gli articoli 1 e 4 della Costituzione, focalizzandosi sui concetti di sicurezza e dignità del lavoro. La Direttrice INAIL di Salerno, dottoressa Grazia Memmolo, ha sottolineato lo stretto legame tra sicurezza e lavoro. Anche il Presidente di Confindustria dr.Antonio Sada ha voluto esprimere la vicinanza del mondo industriale e delle varie aziende ai Maestri del Lavoro.
Numerose altre personalità hanno onorato l'evento con la loro presenza, tra le quali il Questore di Salerno dottor Giancarlo Conticchio, in rappresentanza della Camera di Commercio di Salerno il componente di giunta e Presidente CNA dottor Lucio Ronca, per il Comando Provinciale della Guardia di Finanza il colonnello Edoardo Margarita, il Maggiore Giuseppe Ferrante dell’Esercito - Cavalleggeri Guide, l'Assessore alla Mobilità del Comune di Salerno, ing. Rocco Galdi, il Consigliere comunale Dante Santoro, e il Console dei Maestri del Lavoro di Avellino, Teodoro Uva.
Particolarmente apprezzata e significativa è stata la partecipazione di una delegazione di studenti dell'Istituto Galilei-Di Palo, accompagnati dal professor Lucio Ciampi, Amico dei MdL, e di una delegazione del Liceo Alfano I, i cui studenti con strumenti a fiato, guidati dal Maestro trombettista Rino Barbarulo, hanno emozionato tutti con l’esecuzione dell'Inno Nazionale, a simboleggiare il valore istituzionale di questa significativa giornata; successivamente hanno allietato la cerimonia con altre arie musicali e marce.
Al termine dell’importante e riuscita cerimonia, un ricco banchetto di dolci tipici della provincia salernitana, preparato dall'Amica dei MdL Lilla Bottiglieri, e Mario Moscato hanno accolto tutti gli intervenuti, offrendo un piacevole momento di convivialità e condivisione.
L'intitolazione di questa via rappresenta un segno tangibile di gratitudine e un importante richiamo per le future generazioni sull'importanza dell'impegno, della professionalità e della dedizione al lavoro.
MDL GIOVANNI LUIGI MURANTE
FEDERAZIONE NAZIONALE MAESTRI DEL LAVORO - ENTE TERZO SETTORE - C.F. 80044130583
- Via Barberini, 36, 00187 Roma (RM)
Tel. 065926341 - Fax 06 42020205 - E-mail: presidenza@maestrilavoro.it