Luoghi Verdiani - Giovedì, 19 Settembre 2013

Luoghi Verdiani

Visita dei luoghi verdiani nel bicentenario (1813 - 2013) della nascita del Maestri Giuseppe Verdi

In una splendida giornata settembrina i MdL del Consolato Provinciale di Verona hanno tenuto la loro annuale gita nei luoghi verdiani in occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi.

Dopo una breve sosta a Sabbioneta destinazione Roncole Verdi, il paese natale del Maestro. Visita della casa nella quale è nato e della chiesa di San Michele Arcangelo nella quale è stato battezzato e della quale ha suonato in tenera età l'organo.

Dopo il pranzo, ottimo ed abbondante, presso l'Osteria Vecchio Mulino, visita di Busseto, il paese nel quale ha vissuto per lunghi anni, con la sua Rocca Pallavicino (ora Municipio) nella quale si trova il Teatro Verdi, con Villa Museo Barezzi e con la Collegiata di San Bartolomeo Apostolo.

Trasferimento a Sant'Agata dove si trova Villa Verdi nella quale ha trascorso i suoi ultimi anni prima di morire all'Hotel de Milan nel 1901. Villa Verdi è immersa in un vastissimo parco tra laghetti, piante secolari ed essenze provenienti da tutto il mondo.

Poi ritorno a casa dopo aver trascorso una giornata all'insegna della cultura sia musicale, che storica, che gastronomica


FEDERAZIONE NAZIONALE MAESTRI DEL LAVORO - ENTE TERZO SETTORE - C.F. 80044130583 - Via Barberini, 36, 00187 Roma (RM)
Tel. 065926341 - Fax 06 42020205 - E-mail: presidenza@maestrilavoro.it

stampa - chiudi