INCONTRO CON I CAVALIERI DEL LAVORO 2016 - Lunedì, 20 Giugno 2016

INCONTRO CON I CAVALIERI DEL LAVORO 2016

20 GIUGNO 2016 SALA ASSEMBLEE CONFINDUSTRIA FIRENZE

IL 20 Giugno 2016 nella sala dell'Associazione Industriali di Firenze, gentilmente concessa, i Cavalieri del Lavoro hanno orga­nizzato il tradizionale incontro in onore dei  Maestri del Lavoro, manifestazione voluta dalla presidenza del Gruppo Toscano dei Cavalieri del Lavoro per ribadire quanto sia impor­tante e necessaria la collaborazione tra datori di lavoro e maestranze.

Erano presenti all’incontro Alessio GIUFFRIDA Prefetto di Firenze, Rachele SURACE in rappresentanza della Direzione Territoriale del Lavoro di Firenze , altre autorità civili e militari e numerosi Maestri e Cavalieri del Lavoro.

Nel suo saluto di benvenuto il presidente del Gruppo Toscano della Federazione Cavalieri del Lavoro d’Italia Cesare PUCCIONI  ha presentato i nuovi Cavalieri del Lavoro della Toscana nominati nel 2016 : Gabriele CLEMENTI fondatore e Presidente di El.En. SpA, azienda specializzata nella fabbricazione di sistemi laser, nata nel 1981 come spin-off universitario. Oggi il gruppo produce sistemi laser ad alta tecnologia con 3 divisioni: medicale per medicina estetica, industriale per marcatura, taglio e saldatura di lamiere e conservazione per restauro e pulitura delle opere d’arte. È presente in Germania, Francia, Stati Uniti, Brasile, Cina e Giappone, con un export dell’82% del fatturato. Occupa 965 dipendenti, di cui circa la metà in Italia.; Paolo NOCENTINI Presidente e Amministratore Delegato di Savino Del Bene SpA. L’azienda nasce a Firenze nei primi anni del ’900 e si specializza nelle spedizioni per l’alta moda verso gli Stati Uniti. Nocentini è assunto come fattorino centralinista nel ’57, e dopo la promozione a dirigente nel ’77, rileva l’azienda con 4 colleghi e ne diviene successivamente Amministratore Unico. Sotto la sua guida, l’azienda si trasforma in operatore logistico globale, oggi tra i primi 20 al mondo. Nel 2015 ha movimentato via mare merci per 430.000 tonnellate e 57 milioni di chili per via aerea. Dispone di 148 uffici nel mondo e 67 uffici consociati, oltre a 8 filiali in Brasile, Singapore, Turchia, Malesia e Sud Africa. Occupa 3.250 dipendenti. Il Presidente ed ha inoltre sottoli­neato quanto sia importante man­tenere lo stretto rapporto fra le due associazioni, e quanto siano indispensabili le sinergie  fra lavoratori ed imprenditori all’interno di un’azienda.

Il Console Regionale Alberto  TAITI  ha ringraziato il Presidente del Gruppo Toscano dei Cavalieri del Lavoro per la solidarietà che i Cavalieri mostrano verso i Maestri del Lavoro e si è congratulato con i neo insigniti Cavalieri del Lavoro della Toscana.

Ha affermato inoltre come il connubio fra le due Federazioni, una complementare all’altra, sia estremamente importante e positivo in quanto le eccellenze del mondo del lavoro, imprenditori da un lato e maestranze dall’altro, possono insieme contribuire al progresso della nostra nazione.

Per la Federazione erano anche presenti il Vice Presidente per il Centro Piero Fanfani, il Consigliere Nazionale Aldo Pampana, alcuni  Consoli Provinciali , il Console dei Maestri all’Estero Alessandro Lega ed  il Vice Presidente Emerito Bruno Corsinovi.

Terminati gli interventi sono state distribuite dal Console Provinciale di Firenze Bruno  BARBUGLI le tessere di socio ai nuovi insigniti nella ricorrenza del 1° maggio scorso che si sono iscritti al Consolato di Firenze.

L’incontro è terminato con un rinfresco offerto a tutti gli intervenuti da parte del Gruppo Toscano dei Cavalieri del Lavoro.


FEDERAZIONE NAZIONALE MAESTRI DEL LAVORO - ENTE TERZO SETTORE - C.F. 80044130583 - Via Barberini, 36, 00187 Roma (RM)
Tel. 065926341 - Fax 06 42020205 - E-mail: presidenza@maestrilavoro.it

stampa - chiudi