VISITA A ROMAGNA ACQUE - CAPACCIO
I MAESTRI DEL LAVORO IN ROMAGNA ACQUE – SOCIETA’ DELLE FONTI
Mercoledì 22 Marzo 2023 si è tenuta l’annuale assemblea per l’approvazione del bilancio del Consolato dei Maestri del Lavoro di Forlì-Cesena. Quest’anno, grazie alla disponibilità di Romagna Acque, i Maestri hanno avuto l’opportunità di svolgere la loro assemblea a Capaccio di Santa Sofia dove ha sede l’impianto di potabilizzazione dell’acqua di Ridracoli.
Vista la concomitanza, nella stessa data, della “Giornata mondiale dell’Acqua”, si è deciso di svolgere tale assemblea di bilancio in questa sede per sottolineare ed evidenziare l’importanza di questo bene primario per l’uomo, soprattutto in questo periodo particolarmente critico per il perdurare della siccità, e per far risaltare l’importanza del lavoro che Romagna Acque, una realtà industriale importante per il nostro territorio.
Dopo il saluto di benvenuto di Romagna Acque da parte del Geom. Piero Lungherini, responsabile PROMOZIONE ED EDUCAZIONE AMBIENTALE, cui va il vivo ringraziamento dei Maestri del Lavoro per la disponibilità e l’ospitalità, il Sindaco di Santa Sofia Daniele Valbonesi in rappresentanza del Comune e della Provincia di Forlì-Cesena ha proceduto alla consegna delle pergamene per dimostrare la riconoscenza a nove Soci per i numerosi anni di adesione al Consolato. E’ stato un piacere stringere la mano a chi, fedele alla Federazione, dimostra, ancora oggi, di mantenere vivo l’impegno rappresentato dalla “Stella”, perseverando nella difesa dei valori che la distinguono. Le Maestre e i Maestri del Lavoro che hanno ricevuto il riconoscimento sono: Agnoletti Giorgio, Casadei Ermanno, Foschi Milena, Laghi Franca, Negretti Arturo, Nuti Quinto, Sartoni Adriano e Versari Doriano, mentre a Giuliani Gino è stata consegnata una targa per i 30 anni di fedeltà. Successivamente, al termine della parte cerimoniale, si è proceduto con l’elezione del Presidente dell’Assemblea dove Giuseppe Mercatali è stato votato all’unanimità. Il Console Massimo Marescalchi ha proceduto alla lettura e alla descrizione del bilancio che è stato poi votato all’unanimità.
Al termine dei lavori assembleari, i presenti hanno avuto l’opportunità di visitare gli impianti di Capaccio con la spiegazione dell’intero processo da parte di Lungherini che ha anche mostrato la sala controllo di tutta la rete di distribuzione idrica della Romagna.
Il momento più atteso della giornata è stato quando tutti gli intervenuti sono saliti alla Diga di Ridracoli dove hanno avuto l’opportunità di vedere, evento raro, la tracimazione dell’acqua del bacino. La giornata, come tradizione, si è conclusa con il pranzo alla romagnola nel ristorante il Molino di Ridracoli.
FEDERAZIONE NAZIONALE MAESTRI DEL LAVORO - ENTE TERZO SETTORE - C.F. 80044130583
- Via Barberini, 36, 00187 Roma (RM)
Tel. 065926341 - Fax 06 42020205 - E-mail: presidenza@maestrilavoro.it