GIORNATA REGIONALE E PROVINCIALE 2022 - Mercoledì, 12 Ottobre 2022

GIORNATA REGIONALE E PROVINCIALE 2022

Si ritorna finalmente alla normale vita sociale, fatta di incontri e relazioni dirette, dopo due lunghi anni di pandemia.

Nella accogliente e suggestiva città di Cava de’ Tirreni, sabato 24 settembre 2022 si è tenuta la XXIV Giornata Regionale dei Maestri del Lavoro campani, sapientemente organizzata dal Consolato Provinciale di Salerno e Regionale della Campania.

Sono intervenute molte Maestre e Maestri, e loro familiari, da tutte le province del territorio campano a “rafforzare” lo spirito di appartenenza alla nostra famiglia magistrale.

Il programma della manifestazione si è svolto in quattro importanti momenti: Celebrazione eucaristica, visita guidata della città di Cava, Convegno a Palazzo Città del comune e momento conviviale.

La giornata è iniziata alle ore 9,00 con la Santa Messa celebrata nella Chiesa di San Francesco e Sant’Antonio, convento francescano di fine XV secolo, e a seguire con la benedizione e la premiazione delle Maestre e Maestri che hanno festeggiato, con i relativi consorti, le nozze d’oro.

Particolarmente toccante, suggestiva ed emozionante è stata la “Cerimonia del lancio del Botafumeiro”, incensiere d’argento e rame, del peso di 70 Kg + 13 Kg di carbone e incenso, alto 1,60 metri, il più grande del mondo, che si fa oscillare per tutta la navata della Chiesa ad una velocità di 80 Km orari, e che si ispira ad una antica usanza che si ripete nella Cattedrale di Santiago di Compostela.

Dopo la cerimonia i partecipanti si sono incamminati verso il comune (Palazzo di Città) attraversando i luoghi caratteristici di Cava, guidati dagli storici del posto che hanno illustrato le origini e le trasformazioni della città.

Nella sala consiliare del comune si è poi riunita la famiglia magistrale per il convegno sul tema ”Dall’artigianato all’industria per un sistema digitale” dove Giovanni Terranova, Console provinciale di Salerno, ha aperto i lavori presentando i vari relatori.

Dopo i saluti dei Sindaci di Cava de’ Tirreni e di Vietri sul Mare, si sono susseguiti negli interventi personalità, operatori locali e sponsor della manifestazione, dando evidenza della particolarità del territorio e delle opere in esso contenute, quali l’antico mestiere delle neviere e la realizzazione e confezione dei “cordami”, ripercorsa quest’ultima nel tempo con l’avvento della tecnologia pur mantenendo inalterato il concetto e la prerogativa artigianale.

A chiusura dei lavori l’intervento del Console regionale Luigi Caroppo che, dopo aver portato i saluti della Presidenza della Federazione ed aver ringraziato le istituzioni e gli operatori locali per la disponibilità e professionalità manifestata a garanzia dell’ottima riuscita della manifestazione, si è soffermato sull’importanza della figura del Maestro del Lavoro nella società, sul proficuo lavoro svolto dai consolati della regione nell’ultimo anno scolastico relativamente alle attività testimoniali nelle scuole, rilanciando con obiettivi precisi un incremento dell’attività per gli anni a venire.

La giornata ha trovato la sua conclusione con un momento conviviale in grande armonia e spirito di coesione, dove sono stati premiati le maestre ed i maestri che hanno compiuto i 15 e 30 anni di fidelizzazione presso i vari consolati della regione.

Unanime è stato il consenso di tutti i partecipanti alla splendida giornata trascorsa insieme, nell’attesa del prossimo appuntamento alla XXV Giornata regionale del 2023.

Il TG3 regionale ha trasmesso nell’edizione del telegiornale delle 19,30 di giovedì 29 settembre un interessante filmato sull’evento, così come RTC Quarta Rete un filmato visibile al link https://youtu.be/a6-9LNiNwwU.

Luigi Caroppo

Lorenzo Rea


FEDERAZIONE NAZIONALE MAESTRI DEL LAVORO - ENTE TERZO SETTORE - C.F. 80044130583 - Via Barberini, 36, 00187 Roma (RM)
Tel. 065926341 - Fax 06 42020205 - E-mail: presidenza@maestrilavoro.it

stampa - chiudi