16 NOVEMBRE 2019 GEMELLAGGIO CONSOLATI MASTRI DEL LAVORO D'ITALIA TOSCANA E EMILIA ROMAGNA
Oggi a Firenze Palazzo Vecchio nella sala” Capitale d’Italia” una bellissima cerimonia di Gemellaggio tra il Consolato dei Maestri del Lavoro d’Italia della Regione Toscana e il Consolato dei Maestri del Lavoro d’Italia della Regione Emilia Romagna. Erano presenti: i Consoli delle due Regioni Massimo Tucci per la Toscana e Alessandra Castelvetri per l’Emilia Romagna, il Presidente Nazionale Elio Giovati, il Segretari Generale nazionale Silvio Manfredi, il vice presidente per il centro Claudio Piconi, i Consiglieri Nazionali per la Toscana Gino Piccini, e Aldo Pampana nonche console del Consolato di Pisa, con tutti i Consoli provinciali delle due Regioni,
Per la Toscana:
Roberta Brocchi Arezzo
Alberto Taiti Firenze
Bruno Barbugli Console Emerito Firenze
Maurizio Favilli Grosseto
Mario Scarpellini Livorno
Graziella Ghelardi Console Emerita Livorno
Pietro Franceschini Lucca
Mario Rosellini Console Emerito Lucca
Erberto Galeotti Massa Carrara
Aldo Pampana Pisa
Daniela Coppi Pistoia
Mauro Gori Prato
Edoardo Silli Console Emerito Prato
Guido Burroni Siena
Cecilia Bruti Console Emerita Siena
Elisabetta Noselotti Segretaria Tesoriera consolato regionale Toscana
Massimo Bessi fotografo
Per la Regione Emilia Romagna:
Luigi Belli Bologna
Mario Cova Ferrara
Massimiliano Marescalchi Cesena
Walter Zanzani Forlì Ravenna
William Bellini Modena
Antoni Rossi Console Emerito Mena
Maurizio Ruggeri Parma
Emilio Marani Piacenza
Roberto Girasoli Console Emerito Piacenza
Giampiero Flamigni Ravenna
Enrica Ghirri Reggio Emilia
Gianfranco Giorgini Console Emerito Reggio Emilia
Flavio Paci Rimini
La cerimonia ha avuto inizio con l’inno d’Italia e l’inno alla Gioia per l’Europa, prendeva la parola il Presidente del Consiglio del comune di Firenze che dandoci il benvenuto si sentiva orgoglioso per la presenza di tanti maestri del Lavoro che è un esempio d’insegnamento per i giovani sia per il suo percorso nel mondo del lavoro sia per l’impegno costante e assiduo che continua a mettere in tanti ambiti del volontariato sociale, educativo, culturale, ambientale. L’intento del gemellaggio è dunque quello di aprire a nuove opportunità di collaborazione tra i maestri del Lavoro delle due Regioni e soprattutto di favorire e sviluppare nuove possibilità di incontri (convegni, incontri di confronto e scambi culturali) e a nuove opportunità di collaborazione".. La Console Regionale Emiliana si diceva soddisfatta del traguardo della firma ricordando Alberto taiti promotore di questo progetto, anche Massimo Tucci oltre che ringraziare tutti i presenti si diceva orgoglioso di questo traguardo che metteva in condizione i due Consolati di scambiarsi idee, momenti culturali e tante altre cose.
Il presidente Giovati con la sua facilità di parola si diceva orgoglioso ma soprattutto felice nel vedere due Consolati Regionali già fecondi di idee e intervento sul programma Scuola lavoro lavorare gomito a gomito per raggiungere risultati sempre migliori.
Sia passava alla firma del protocollo d’intesa e aneddoto simpatico la Penna del sindaco non funzionava è intervenuto Livorno con la sua penna e il tutto è proceduto sotto lo scatto delle macchine fotografiche per immortalare il momento.
I Maestri del Lavoro dell’Emilia Romagna e della Toscana, si legge nella pergamena firmata che rappresenta il suggello del patto di gemellaggio, guidati dall’etica per il lavoro, fondamento della nostra Carta Costituzionale, progresso della società e realizzazione della condizione individuale stipulano il presente atto di gemellaggio tra i consolati regionali divisi dal territorio ma uniti dalla collaborazione per realizzare obiettivi con vincoli di fraterna condivisione.
E’ seguito uno scambio di gadget tra i due Consolati e il Presidente del Consiglio Luca Milani che consegnava al Presidente, Vice, e Consoli Regionali il Giglio Fiorentino.
Tutti i Consoli e Consoli Emeriti ricevevano un Porta chiavi con Stella e una Cartolina ricordo del Convegno Regionale di Firenze.
E’ seguito un convivio in un Ristorante in Piazza della Signoria ed a seguire visita al Museo di Palazzo Vecchio.
Una bella giornata dove si respirava volontà di fare tante cose, insieme e in amicizia.
FEDERAZIONE NAZIONALE MAESTRI DEL LAVORO - ENTE TERZO SETTORE - C.F. 80044130583
- Via Barberini, 36, 00187 Roma (RM)
Tel. 065926341 - Fax 06 42020205 - E-mail: presidenza@maestrilavoro.it