Visita ditte Salvi Harps e Gruniverpal Tranchero
Nelle giornate di giovedì 15 e giovedì 22 settembre due gruppi di Maestri del Lavoro del Consolato Provinciale di Cuneo hanno fatto visita a Piasco a due realtà produttive del paese di fondovalle: la fabbrica di Arpe Salvi Harps e la Gruniverpal Tranchero.
Circa una sessantina di Maestri del Lavoro di tutta la Provincia di Cuneo, accompagnati dal Console Umberto Bona, dai Vice Consoli Dorico Mordenti e Agostino Aime e da Paolo Mattio, componente piaschese del Consolato Provinciale, hanno cosi potuto conoscere da vicino due importanti attività produttive che, pur in campi completamente diversi, portano alto in tutto il mondo il nome del paese di fondovalle.
La Gruniverpal Tranchero è attiva a Piasco dagli anni 50 del secolo scorso ed è un'azienda specializzata nella produzione di attrezzi di sollevamento elettroidraulici per officine meccaniche e per applicazioni industriali: gru semoventi, gru elettriche, cranes, cric idraulici, macchine per sollevamento stampi.
Particolare della Gruniverpal sono i 700 brevetti che ne fanno uno dei punti di riferimento mondiali in diversi settori.
La Salvi Harps è una azienda tra le più rinomate al mondo per la produzione di arpe per concerti.
Fondata nel 1956 dall'arpista e liutaio statunitense Victor Salvi trovò a Piasco la sede definitiva nel 1974, grazie alla grande tradizione della lavorazione del legno del paese della Valle Varaita.
Sempre a Piasco nel 2006 venne aperto il Museo dell'Arpa Victor Salvi che esibisce una collezione significativa di arpe storiche ed è meta tutti gli anni di migliaia di visitatori da tutto il mondo.
La visita dei Maestri del Lavoro a Piasco si è conclusa con un pranzo presso la trattoria “Tre Amis”.
FEDERAZIONE NAZIONALE MAESTRI DEL LAVORO - ENTE TERZO SETTORE - C.F. 80044130583
- Via Barberini, 36, 00187 Roma (RM)
Tel. 065926341 - Fax 06 42020205 - E-mail: presidenza@maestrilavoro.it