Istituti di Formazione Salesiani e Maestri del Lavoro di Torino: a un passo dalla firma di un importante Accordo di Collaborazione per la Formazione e l’Orientamento Professionale
Si è svolta oggi, nel magnifico complesso Salesiano di Valdocco TO, l’Assemblea Generale Annuale del CNOS-FAP della Regione Piemonte: circa 500 dipendenti presenti in una giornata di confronto e di progettazione dedicata alla FORMAZIONE Professionale Salesiana.
I lavori sono stati aperti dall’intervento di Don Stefano Martoglio, Vicario del Rettor maggiore dei Salesiani di Don Bosco e, dopo un contributo video sul tema dei TALENTI, è intervenuto Don Leonardo Mancini, Presidente di CNOS-FAP e Ispettore dei Salesiani per il Piemonte, la Valle d’Aosta e la Lituania. Sono seguiti gli interventi dei tre Direttori dell’Ente: Dott. Carlo Vallero, Direttore dell’Area Pianificazione e Sviluppo e dei Servizi al Lavoro; Dott. Fabrizio Berta, Direttore della Programmazione e Innovazione dell’Offerta Formativa e Don Claudio Belfiore, Direttore della Valorizzazione e Gestione delle Persone e dei Modelli Organizzativi. E poi seguito un intervento esterno a cura del Dott. Piero Fabris, Direttore esecutivo del DB Tech Europe, il network che raccoglie tutte le Scuole Professionali Salesiane d’Europa (200 Centri di Formazione; 7.000 dipendenti; circa 63.00 studenti).
La Famiglia Salesiana oggi gestisce, con grande successo, n.1.850 scuole tecniche e centri di formazione professionale in ben 108 Paesi nel mondo. Attraverso questa importante RETE sono educati più di 1,2 milioni di persone. In Europa, la formazione professionale Salesiana, conta su 200 Centri in 19 Paesi europei (13 di questi negli Stati membri dell’UE). Centri che formano quotidianamente un totale di ben 62.640 studenti. Erano presenti all’Assemblea Generale di oggi tutte e 13 le Scuole Professionali CNOS-FAP del Piemonte ( ovvero => Torino Valdocco, Torino Agnelli, Torino Rebaudengo, San Benigno Canavese, Savigliano, Bra, Saluzzo, Fossano, Alessandria, Serravalle Scrivia, Novara, Vercelli, Vigliano Biellese).
L’invito rivolto ai Maestri del Lavoro di Torino (presenti all’Assemblea Generale CNOS FAP - Claudio Maghini e Walter Serra) nasce dalla reciproca volontà di collaborare, proprio per le affinità di intenti delle due organizzazioni, CNOS-FAP e MDL appunto, in merito la FORMAZIONE e l’ORIENTAMENTO dei Ragazzi. I Maestri del Lavoro di Torino, fin dallo scorso anno scolastico, si sono inseriti con successo nei programmi formativi Salesiani presso l’Istituto Agnelli e presso l’Istituto Rebaudengo. Inserimento Formativo rivolto a testimoniare, grazie le diverse professionalità dei Maestri Formatori-Relatori, l’Etica del Lavoro e la Cultura della Sicurezza. Un ulteriore punto di forza del Programma dei Maestri del Lavoro, concordato e molto apprezzato dalle Direzioni Didattiche Salesiane, è stato il completamento della Testimonianza Formativo-Orientativa in aula con le Visite Tecniche presso le numerose Aziende con cui, il Consolato di Torino, già collabora sul Territorio Metropolitano. Un Progetto Formativo molto considerato, sia da Studenti che Insegnanti, destinato pertanto a crescere e a diffondersi rapidamente presso tutti i centri di Formazione Salesiana del Piemonte e oltre. A riprova di questo, la Direzione CNOS-FAP ha confermato, proprio durante l’Assemblea Generale di Torino, la volontà di sottoscrivere con i Maestri del Lavoro (entro il mese corrente!) un preciso Protocollo di Collaborazione triennale. Protocollo che si affianca a quelli già in essere con il Ministero dell’Istruzione e con l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, consolidando così l’importanza dei Maestri del Lavoro in ambito Formativo.
FEDERAZIONE NAZIONALE MAESTRI DEL LAVORO - ENTE TERZO SETTORE - C.F. 80044130583
- Via Barberini, 36, 00187 Roma (RM)
Tel. 065926341 - Fax 06 42020205 - E-mail: presidenza@maestrilavoro.it