Anno Scolastico 2023-24 - Mercoledì, 25 Ottobre 2023

Anno Scolastico 2023-24

I Maestri Formatori di Torino alle prese con nuove Direzioni Didattiche,

..... il territorio Metropolitano si allarga .......    

 

Torino, 13 Ottobre 2023

 

I Maestri del Lavoro di Torino “allargano il giro” e continuano gli incontri preparatori, per l’a.s. 2023-24, con le Direzione Didattiche di importanti Istituti Metropolitani, ma esterni all’area strettamente cittadina.  Infatti, nei giorni scorsi, è stata la volta di due importanti realtà Scolastiche collocate rispettivamente a Pinerolo (circa 30 Km da Torino) e a Caluso (circa 34 Km da Torino).

La prima realtà, il Liceo Classico Statale “G.B. Porporato” di Pinerolo, offre ai propri studenti un’offerta formativa che spazia dall’indirizzo tradizionale per studi classici (n.2 sezioni), all’indirizzo in scienze umane (n.4 sezioni), a quello economico-sociale (n.4 sezioni) e, per finire, l’indirizzo linguistico (n.4 sezioni).  Un Liceo di eccellenza, di grande riferimento per il territorio Pinerolese, che ospita 1.600 studenti e che ha fatto della Formazione e dell’Orientamento la propria strategia didattica.  Una strategia pienamente condivisa con i Maestri Formatori presenti all’incontro (Andrea Castellan e Walter Serra), accompagnati dai Rappresentanti di Ashar Gan Onlus (MDL Adriano Dalcol e da Federica Crea).  Ashar Gan Onlus, recente partner per il progetto TFS, e coinvolti per l’organizzazione dell’incontro con l’Istituto.  Una Testimonianza Formativa MDL ben presentata, che parte con il piede giusto, con molto interesse da parte della Direzione Didattica, in particolare per il Modulo dedicato alla Cultura della Sicurezza e al Modulo dedicato ai Cambiamenti Climatici (MDL Formatore Andrea Castellan – Ambasciatore Europeo per il Clima).  Interesse che ha spinto subito la Direzione Didattica del Liceo G.B. Porporato a proporre, proprio ai MDL di Torino presenti, la condivisione di una Convenzione Triennale dedicata alla Formazione e all’Orientamento.     

La seconda realtà, l'Istituto di Istruzione Superiore “Piero Martinetti” di Caluso, ha sviluppato una forte connotazione innovativa e sperimentale, e un’intensa e vivace attività didattico-formativa.  Anche in questo caso l’offerta formativo-orientativa è articolata in diverse aree disciplinari quali: la tecnico-scientifica, l’artistica, la linguistica e la turistica.  Un’impostazione didatticamente con una base comune, che pone al centro del percorso formativo lo studente, le sue potenzialità e le sue attitudini.  Una strategia ampiamente condivisa dai Maestri Formatori (Gianni Orlandini, Mirko Garofalo e Walter Serra) presenti alla riunione con la Direzione Didattica dell’Istituto.  Particolare interesse ha registrato per la proposta formativa offerta dai Maestri di Torino circa il Modulo dedicato la Cultura della Sicurezza e il Modulo dedicato all’Industria 4.0 / Industria Digitale (MDL Formatore Gianni Orlandini – Insegnante ITS).  Si è concordato che le classi interessate dal Progetto TFS dei MDL saranno tutte quelle del IV° anno, ovvero n. 12 sezioni (circa 300 studenti).       

Insomma, una Testimonianza Formativa, quella dei nostri MDL Formatori di Torino, che si sta sviluppando in molto interessante e in diverse direzioni (anche geografiche), ricca di promettenti opportunità per il nostro Progetto TFS e per il positivo Orientamento dei nostri Ragazzi e dei loro Insegnanti.  Inoltre, tutti gli incontri in aula saranno seguiti, come da programma concordato con le Direzioni Didattiche, da visite di approfondimento formativo presso le Aziende di riferimento per il nostro territorio Metropolitano.


FEDERAZIONE NAZIONALE MAESTRI DEL LAVORO - ENTE TERZO SETTORE - C.F. 80044130583 - Via Barberini, 36, 00187 Roma (RM)
Tel. 065926341 - Fax 06 42020205 - E-mail: presidenza@maestrilavoro.it

stampa - chiudi