Anno Scolastico 2023-2024 - Giovedì, 08 Febbraio 2024

Anno Scolastico 2023-2024

I Maestri del Lavoro di Torino per i Ragazzi del Corso Serale

Dopo un breve incontro con la Direzione Didattica dell’Istituto Tecnico “Ettore Majorana” di Grugliasco (TO), i Maestri del Lavoro di Torino (Roberto Tione e Walter Serra) si sono subito resi disponibili e hanno organizzato una Testimonianza Formativa davvero speciale.  Una Testimonianza Formativa a favore di ben quattro classi dell’ultimo anno Serale di Meccatronica.

Un corso dedicato a Studenti-Lavoratori.   Ragazzi che sono già inseriti nel mondo del Lavoro e che, grazie allo studio serale, cercano di migliorare la propria condizione economica e professionale.  Ragazzi che non esitano a sacrificare affetti e amicizie per poter crescere come professionisti, come lavoratori e come cittadini.  Un sacrificio che corrisponde ad un vero e proprio investimento sulle Loro risorse personali e sui Loro talenti, sulle Loro capacità tecniche e anche sulla Loro resilienza fisica.  Insomma, dei piccoli eroi che si mettono in gioco e che, con molto impegno, cercano di costruirsi le credenziali necessarie per salire sull’ascensore sociale.  Ragazzi ambiziosi, a cui portare una Testimonianza Formativa degna del Loro impegno e della Loro quotidiana dedizione.

A questi ragazzi non si può parlare solo del Lavoro, il Lavoro già lo vivono quotidianamente.  A questi ragazzi non possiamo parlare solo di Sicurezza, la Sicurezza già la praticano con attenzione.  A questi ragazzi dobbiamo avvicinarci con un “valore aggiunto” diverso, con argomenti più completi, dobbiamo parlare Loro alla pari, come facciamo con i nostri Colleghi.  Per queste ragioni abbiamo preparato il nostro intervento di Testimonianza Formativa e Orientativa dedicandolo alla Cultura della Sicurezza, ricordando Loro che la Prevenzione, innanzitutto, parte da Noi e dai nostri atteggiamenti.  Inoltre, abbiamo portato una Testimonianza Formativa relativa alla Tecnologia Pneumatronica, una Tecnologia in continua evoluzione, che ci permette di viaggiare in completa Sicurezza sui mezzi di trasporto a guida vincolata (treni, metro, tram).

Una Testimonianza Formativa che ha arricchito tutti, in modo particolare anche Noi, Maestri del Lavoro, per lo scambio fitto ed interessante di reciproche informazioni, per la costruttiva interazione ed il sano confronto tra “Colleghi”.  Con questi “maturandi”, già molto “maturi”, ci rivedremo tra una settima per la fase due del nostro piccolo progetto formativo.  Una fase due che si svolgerà in RFI (Rete Ferroviaria Italiana), sempre la sera, e presso gli Impianti ed il Museo della Stazione Ferroviaria di Porta Nuova.  Quelle aree operative dove si entra in contatto con chi governa e presidia proprio la Sicurezza del trasporto Ferroviario.  Un settore in pieno sviluppo tecnico e tecnologico, quello Ferroviario appunto, che sta aprendo le porte a ben 40.000 nuove opportunità di Lavoro!


FEDERAZIONE NAZIONALE MAESTRI DEL LAVORO - ENTE TERZO SETTORE - C.F. 80044130583 - Via Barberini, 36, 00187 Roma (RM)
Tel. 065926341 - Fax 06 42020205 - E-mail: presidenza@maestrilavoro.it

stampa - chiudi