AGIRA. 2° FORUM PSP - Domenica, 10 Aprile 2022

AGIRA. 2° FORUM PSP

2° FORUMO INTERNAZIONALE PACE, SICUREZZA e PROSPERITA'

AGIRA (EN) 2° FORUM INTERNAZIONALE “PACE, PROSPERITA’, SICUREZZA” (PSP)

Nelle giornate del 7 e 8 aprile 2022, nella suggestiva cornice della città di Agira (EN) si è svolto il 2° Forum Internazionale” Pace, Sicurezza, Prosperità” organizzato dal Comune in collaborazione con il Comando Militare dell'Esercito in Sicilia - che opera su delega dello Stato Maggiore della Difesa Italiano - e con il PSP (Pace, Sicurezza e Prosperità) Forum, il cui fondatore è il Colonnello onorario del 2 ° RGT Artiglieria Canadian ARMY Stephen (Steve) Gregory. L’evento nasce da un’iniziativa Italo – Canadese che, nel corso degli ultimi anni, ha voluto ricordare e dare onore ai caduti e alle vittime dell’Operazione Husky del 1943 in Sicilia, e rappresenta una splendida opportunità di discussione e confronto sui temi della pace, della sicurezza e della prosperità, coinvolgendo relatori internazionali. La manifestazione ha visto quindi una sentita partecipazione di autorità, sodalizi vari e semplici cittadini; nonché del Corpo Militare Volontario della CRI e da ultimo, ma non meno importante, del Consolato Regionale Sicilia della Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro. A rappresentare in doppia veste queste due prestigiose Associazioni, è stato il Maestro del Lavoro e Vice-Console Provinciale PA/EN della Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro Giuseppe Ranieri già Volontario membro della CRI. Data la difficile situazione internazionale – con le relative ricadute socio-economiche a livello mondiale – il forum ha assunto un particolare significato a suggello della consolidata tradizione italiana di volontà di pace, solidarietà, accoglienza che vede nelle Forze Armate non solo strumento di Difesa ma anche e soprattutto efficace struttura di intervento nelle calamità naturali che hanno purtroppo spesso caratterizzano il nostro Paese. La manifestazione ha visto coinvolte 34 nazioni diverse con la partecipazione di tutti i Corpi Militari e Forze di Polizia dello Stato, Scuole Militari e Istituti Scolastici Nazionali ed Internazionali con conferenze –organizzate in call in differenti ambienti di raccolta – con audio in simultanea in tre lingue: italiano, inglese, francese- con la partecipazione (in presenza e on line) di rappresentanti di importanti organismi internazionali, illustri docenti di prestigiosi Istituti Universitari, Autorità locali, regionali e nazionali. Fra i momenti più suggestivi, la marcia di circa 10 km cui hanno partecipato giovani soldati delle varie nazionalità con partenza da Nissoria (EN) subito dopo la deposizione di una corona di fiori al monumento locale dei Caduti in guerra. Alla marcia si sono aggiunti spontaneamente tanti giovani. Suggestiva l’esibizione per le vie del centro di Agira della Fanfara dei Bersaglieri e la cerimonia di posa di una corona di fiori al monumento ai Caduti in guerra. Nelle foto che seguono, momenti della manifestazione, il Sindaco di Agira On. Avv. Maria Gaetana Greco; il Comandante del CME Sicilia Gen. Divisione Angelo Maurizio Scardino, il Vice-Console Provinciale PA/EN della Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro MdL Giuseppe Ranieri in divisa da Volontario e membro della CRI


FEDERAZIONE NAZIONALE MAESTRI DEL LAVORO - ENTE TERZO SETTORE - C.F. 80044130583 - Via Barberini, 36, 00187 Roma (RM)
Tel. 065926341 - Fax 06 42020205 - E-mail: presidenza@maestrilavoro.it

stampa - chiudi