34-ma Giornata del Maestro del Lavoro - Martedì, 03 Ottobre 2017

34-ma Giornata del Maestro del Lavoro

34-ma Giornata del Maestro del Lavoro delle Provincie di Novara-VCO

BOGNANCO 30-09-2017

Per un giorno Bognanco è tornata ai fasti di tanti anni fa, quando richiamava molti industriali per momenti di relax e per passare le acque. I maestri del lavoro delle Province di Novara e del Vco si sono ritrovati oggi a Bognanco per festeggiare la giornata del maestro del lavoro. Il console provinciale di Novara e Vco Giuseppe Barchietto e le autorità presenti hanno premiato i neo eletti di Novara e Vco, ovvero coloro che sono stati insigniti a Torino il primo maggio di quest'anno, con lo scudetto commemorativo. Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Bognanco Remigio Mancini il presidente del consiglio di Domodossola Carlo Valentini, il console regionale Edoardo Benedicenti, la vice prefetto del Vco Roberta Carpanese e un centinaio di persone tra maestri del lavoro e familiari. Le targhe scudetto sono state consegnate a Sandro Ardizio di Bellinzago (Leonardo Finmeccanica) spa, Daniela Baggiani di Novara (Associazione irrigazione Est Sesia), Mauro Vicario di Germagno ( Alessi spa), Ilario Godi di Bolzano Novarese (Finmeccanica spa). Durante la cerimonia è stato conferito lo scudetto ai maestri ventenni ovvero insigniti nel 1997. “Per me è un onore essere qua – ha detto il viceprefetto Carpanese- non solo per vedere questo territorio, che non conoscevo, ma soprattutto partecipare a questa bella iniziativa dei maestri del lavoro, è un'onorificenza che viene conferita per meriti a favore della società, dell'ambiente del lavoro”. “E' una giornata importante i maestri del lavoro con le loro testimonianze, in particolare nelle scuole- ha detto il console Regionale Benedicenti- riescono a trasmettere l'amore del lavoro che deve crescere nei ragazzi. Abbiamo una parte ancora in attività che trasmette la propria esperienza ai colleghi e una parte, che ha lasciato il mondo del lavoro, che la trasmette ai ragazzi. Nel Piemonte i maestri del lavoro sono 1500” . “Abbiamo bisogno che Bognanco – ha detto il sindaco Remigio Mancini - venga di nuovo conosciuta ben vengano queste iniziative”. Mancini ha ricordato che negli anni '40 e '50 Bognanco era meta di relax e salute per industriali di tutto il Nord Italia. “Dopo il primo maggio che è il clou a livello nazionale questo è un momento importante - ha detto Barchietto- per i decorati di Novara e Vco che si iscrivono alla Federazione, per partecipare alla vita sociale il Consolato ha deciso di consegnare una targa”. I maestri del lavoro nel Vco e Novarese sono 148. Felicitazione per i neo maestri e gratitudine alla Federazione per aver scelto Bognanco è stata espressa anche dal presidente del consiglio di Domodossola Carlo Valentini. Durante la giornata è stata organizzata anche la visita alla grotta dove gli ospiti hanno avuto la possibilità di vedere l'estrazione dell'acqua minerale dalla fonte Ausonia direttamente dalla roccia. Soddisfazione è stata espressa dal maestro del lavoro Pino Gesù che ha contributo nell'organizzazione della giornata. “La visita alle fonti è stata qualcosa di straordinario- ha detto- tanti la conoscevano come nome ma non erano mai stati qui. Non è facile arrivare alla promozione di maestri i numeri non sono elevati. Il maestro del lavoro rappresenta un modello di laboriosità e buona condotta morale”.

Mary Borri


FEDERAZIONE NAZIONALE MAESTRI DEL LAVORO - ENTE TERZO SETTORE - C.F. 80044130583 - Via Barberini, 36, 00187 Roma (RM)
Tel. 065926341 - Fax 06 42020205 - E-mail: presidenza@maestrilavoro.it

stampa - chiudi