Consolato Metropolitano Venezia
home > Consolati
Italia > Veneto > Venezia
Consolato Metropolitano Venezia
News Consolato
notizie in breve
Giovedì, 09 Gennaio 2014
prossime attività
2 febbraio 2014
Desidero darvi alcune anticipazioni sui programmi di quest’anno.
Come avete visto da un po’ di tempo nella stessa busta si cerca di unire due attività. Questo per un mero risparmio sulla spesa dei bolli. A tale proposito ringrazio tutti coloro che, avendo una mail, ce l’hanno comunicata, facendoci così risparmiare sui costi postali, di fotocopie e buste.
La programmata gita a Saint Moritz non si farà perché ci sono state solo 23 adesioni.
L’assemblea annuale è stata posticipata ad aprile (lunedì, 14 aprile ore 10) sperando che sia una tiepida mattinata di sole e che abbiate voglia di passare due ore incontrando altri Maestri. Il mondo è piccolo. A maggio, la cerimonia in provincia ha fatto incontrare due vecchi compagni di scuola che non si vedevano da anni!
Vi anticipo che il Consolato di Treviso sta organizzando una cerimonia, in occasione dell’anniversario dell’inizio della grande guerra; probabilmente si visiteranno alcuni luoghi sul Piave. Poiché quando lo saprò ci sarà poco tempo per aderire, vi chiedo, se siete interessati, di telefonarmi e segnalarmi il vostro interesse in linea di massima, senza impegno. Sarà mia cura avvisare poi, tutti gli interessati per l’adesione definitiva, comunicando il programma completo.
Dopo il successo del 1° concorso dedicato ai figli o nipoti (di nonni) di Maestri, il Consiglio ha deciso di indire anche quest’anno tre premi in buoni acquisto così suddivisi:
buono acquisto di 100 euro per la quinta elementare.
buono acquisto di 150 euro per la terza media.
buono acquisto di 200 euro per la quinta di istituto superiore.
Le domande in carta semplice (il modello verrà inviato a chi parteciperà) dovranno pervenire entro il 30 settembre. La premiazione avverrà durante la cerimonia che si terrà con ogni probabilità, come al solito a novembre, quando si premieranno i partecipanti al concorso lavoratori studenti e i rappresentanti delle Forze Armate e dell’Ordine particolarmente distintisi nel loro lavoro.
Vi prego di prendere nota che a fine settembre o ai primi di ottobre è in programma una gita di un giorno (di sabato)a Isola della Scala con visita a una risaia e quindi pranzo a base di riso. Il programma verrà inviato ai primi di settembre al ritorno dalle ferie.
9 gennaio 2014
Egregi maestri,
come da comunicati inviati per e-mail e posta ( invito caldamente a comunicarmi il vostro indirizzo email, se ce l'avete, perché le spese postali sono sempre più esose; inoltre non abbiamo mai la sicurezza che abbiate ricevuto le nostre missive. Non è la prima volta che tornano indietro buste con la motivazione "indirizzo inesistente" e la persona abita a quell'indirizzo da più di 20 anni!) la nostra prossima attività sarà: visitare il museo di Palazzo Mocenigo a san Stae, restaurato di recente e implementato di nuove esposizioni. L'uscita sarà per sabato 15 di febbraio. Costo zero per i residenti del comune di Venezia 5,5 per gli ultra 65enni. 8 per gli altri. Prenotazione entro il 21 gennaio 2014. Si può venire solo per la visita della mattina, oppure anche per quella del pomeriggio alle chiese di S.Antonin e della Bragora. In questo caso, potete scegliere di pranzare tutti insieme o per conto vostro. è sufficiente che lo diciate entro il 21 di gennaio p.v.
Cordiali saluti
Roberta Di Mambro
Console Provinciale
Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDFAltre News
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Il Prefetto di Venezia Darco Pellos ha ricevuto oggi, presso la sede della Prefettura, il Console regionale per il Veneto della Federazione dei Maestri del Lavoro Erminio Gambato, il Console del Lavoro di Venezia Dobrillo
vai alla news estesa
L’occasione dell’Assemblea annuale dei Maestri del Lavoro del Consolato Metropolitano di Venezia,ha reso possibile l’incontro con i Vigili del Fuoco.Il saluto del Comandante Dirigente Superiore Mauro LUONGO e il
[…]vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Sono quattordici i veneziani a cui è stata conferita la “Stella al Merito del Lavoro” anno 2023.
La “Stella”, per legge, comporta il titolo di “Maestro del Lavoro” e viene concessa, ogni anno, ad
[…]vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Era il lontano 1994 quando il Maestro del Lavoro Renzo Foletto ha iniziato la sua avventura come Tesoriere del Consolato dei Maestri del Lavoro di Venezia.Dopo 26 anni di servizio, svolto sempre con competenza e precisione, ha espresso il
[…]vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa