
Consolato Metropolitano Venezia
home > Consolati
Italia > Veneto > Venezia
Consolato Metropolitano Venezia
News Consolato
La provincia di Venezia premia i Maestri
Lunedì, 20 Maggio 2013
L'Asssessore Provinciale Claudio Tessari premia i Maestri della Provincia di Venezia
Grazie alla sensibilità dell’Assessore all’Istruzione della Provincia di Venezia Claudio Tessari, il 20 maggio di quest’anno, a Palazzo Corner, nella bellissima e artistica Sala Consiliare della Provincia di Venezia, hanno ricevuto un attestato di benemerenza 40 Maestri del Lavoro residenti nel territorio della nostra Provincia e iscritti alla Federazione, nominati tra il 2009 e 1l 2012. Con questa lodevole iniziativa l’Assessore Tessari ha inteso testimoniare: “la riconoscenza della Provincia verso quei lavoratori, che con la loro perizia e laboriosità pluriennale hanno contribuito a far crescere e progredire le aziende in cui hanno prestato servizio”. Per sottolineare l’interesse che i Maestri hanno verso il mondo della scuola l’Assessore ha voluto invitare alla cerimonia una classe del Liceo Musicale Marco Polo di Venezia. I ragazzi, diretti dai loro insegnanti, hanno dato un saggio della loro bravura allietando i presenti tra un intervento e l’altro dei relatori.
La Console Provinciale Roberta Di Mambro, ha ringraziato, a nome di tutti gli intervenuti, l’Assessore per la immediata disponibilità con la quale ha accolto la sua proposta di organizzare l’odierna cerimonia. Ha preso poi la parola l’Assessore che ha sottolineato come l’impegno personale di questi lavoratori premiati con la Stella al Merito del Lavoro è stato una ricchezza per tutta la società e oggi, è soprattutto un esempio per i giovani che si affacciano con purtroppo sempre più crescente difficoltà al mondo del lavoro. Riferendosi all’odierna crisi, l’Assessore Tessari ha sottolineato la necessità e l’augurio che tutte le forze produttive uniscano le loro energie per superarla. Ha aggiunto che la provincia sta mettendo e metterà il massimo impegno per venire incontro ai tanti che sono in cassa integrazione. Ha fatto poi una considerazione importantissima riguardo ai nostri giovani: “Noi prepariamo questi ragazzi in maniera eccellente e poi, sempre più frequentemente, consegniamo queste nostre eccellenze all’estero”. Dopo un eccellente intervallo musicale ha preso la parola il nostro Console Regionale del Veneto, Dott. Renzo Pravisano, complimentandosi per la bella cerimonia e sottolineando che le potenzialità e le capacità dei giovani sono una risorsa che non possiamo permetterci di disperdere inutilmente. Si riporta di seguito il suo discorso:
“Autorità e Maestri del Lavoro,
Mi è gradita l’occasione per portare il saluto della Presidenza Nazionale della Federazione dei Maestri del Lavoro a tutti i presenti. La cerimonia cui ho l’onore di presiedere è molto importante in quanto fa riferimento ai Maestri del Lavoro residenti nella provincia di Venezia che sono stati insigniti negli ultimi anni con la decorazione della Stella al merito del lavoro.
La sala dove abbiamo l’onore di trovarci assume un particolare significato: premia in forma solenne i Maestri del lavoro che con la loro dedizione al lavoro, spirito di sacrificio e solidarietà, hanno valorizzato il lavoro inteso come fonte di ricchezza per le famiglie. Dobbiamo esprimere ai Maestri del Lavoro che riceveranno il riconoscimento da parte della Provincia di Venezia un grazie per quanto dimostrato in tutti gli anni prestati.
I Maestri del Lavoro sono peraltro chiamati a continuare a fornire il loro contributo attivo presso i Consolati provinciali, con particolare riferimento alle iniziative relative alla Scuola-lavoro al fine di poter trasmettere ai giovani l’entusiasmo per la scuola che frequentano favorendo tutte le iniziative che li valorizzino, contribuendo in tal modo a fornire la conoscenza dell’importanza dell’impegno nel lavoro che andranno a realizzare al termine dei loro studi.
Il Consolato di Venezia dà al riguardo un contributo sostanziale con la partecipazione dei Maestri del lavoro in iniziative che fanno distinguere a livello nazionale i giovani studenti veneziani. Debbo pertanto esprimere un personale compiacimento e plauso a tutti i Maestri del Lavoro che si prodigano in tali iniziative.
In questo particolare periodo di crisi che il nostro Paese attraversa, tutte le iniziative volte alla valorizzazione del lavoro in tutte le sue forme costituiscono uno stimolo per i giovani aiutandoli a superare le attuali difficoltà e creare le premesse per un avvenire migliore.
Rivolgo un particolare ringraziamento alle Autorità presenti che hanno dato, con l’organizzazione di questa cerimonia, un valore aggiunto alle attività del Consolato di Venezia. Concludo il mio intervento con esprimere alla Console Provinciale qui presente un plauso per le iniziative promosse dal Consolato con uno stimolo a continuare l’attività intrapresa cercando sempre di migliorare i relativi risultati.
Grazie per l’ascolto.
MdL. dr. Renzo Pravisano – Console Regionale del Veneto.”
Successivamente sono stati consegnati gli attestati ai Maestri premiati presenti. Di seguito, ecco i nomi dei Maestri premiati:
ACCARDI LUIGI, AGUZZI FRANCESCO, BALLARIN ARMANDO, BALLARIN SANDRO, BARBIERATO VENANZIO, BATTAGLIARIN SILVIO, BERNARDI ORNELLA, BERTAZZO VALERIA, BONATTI NEDDA, BULLO ALDO, BUOSO GINETTO, BUSETTO GABRIELE, CADAMURO ROBERTO, CAPPELLESSO RENZO, CRIVELLARI GIANNI, CUSUMANO ANTONINO, DABALA' FERDINANDO, DEFENDI BRUNA, DEVIGILI ROBERTO, DIANA SILVIO, FABBIAN MORENO, FURLAN LIDIA, GARBIZZA LORENZO, LAZZARATO MARIA, LONGO GIUSEPPE, MARCHESIN MAURIZIO, MORO MAURO, PASQUON TIZIANO, PIZZI MARIO, PONCHIA SERGIO, RAMPINI LEONE, SAMBO ROBERTO, SANTORO FRANCESCO, SCARPA ROBERTO, SPEROTTO LUIGI, TARZIA ANTONIO, TASSAN ANGELO, TOFFOLI PAOLO, VITALE MICHELE, ZUIN LUIGINO.
MdL Roberta Di Mambro
Servizio fotografico del Consigliere MdL Rolando Bartolini Responsabile Pubbliche Relazioni.
la nuova venezia ripo.pdf Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDFAltre News
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa