home > Consolati

Italia > Veneto > Venezia

Consolato Metropolitano Venezia

News Consolato

INCENTIVO "MAESTRI DEL LAVORO 2014"

Sabato, 08 Novembre 2014

Foto/Video
Tessari, Di Mambro, Pravisano, Vido
2014 INCENTIVI A LAVORATORI STUDENTI E PREMI ALLE FORZE A.A. E DELL'O.O.

La Sala Capitolare della Scuola Grande di San Teodoro a Venezia ha ospitato la quattordicesima edizione del Premio Maestri del Lavoro riservato agli Studenti Lavoratori che, frequentando i corsi serali presso Istituti della nostra provincia, sono riusciti a conciliare lo studio con il lavoro.  I tre meritevoli hanno ricevuto un premio in denaro con attestato.

Anche quest’anno, il Consolato Provinciale di Venezia ha premiato con attestato di riconoscimento cinque membri delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine appartenenti all’Esercito, alla Marina Militare, all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza e alla Polizia di Stato che si sono particolarmente distinti nell’adempimento del loro dovere.

Dopo gli interventi di Mons.  Antonio Meneguolo – Delegato Patriarcale, di Claudio Tessari - Assessore all’Istruzione della Provincia di Venezia, di Renzo Pravisano - Console Regionale dei Maestri del Lavoro, di Roberta Di Mambro - Console Provinciale e di Dobrillo Vido - Responsabile del Progetto Scuola Lavoro, sono stati premiati i seguenti studenti:  Monica Conte, Costantino Demetrio Rossi e Alessandro Rossi.

I membri delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine che hanno ricevuto il riconoscimento sono:

Cesare Provenza, Giuseppe Caporizzi, Pasquale Aprea, Guido Rossetti e Pasquale De Bellis.

Con l’occasione, sono state inoltre premiate 4 studentesse, nipoti di Maestri del lavoro, ("buon sangue non mente" recita un antico detto), che hanno superato brillantemente gli esami di terza media della scuola dell’obbligo:  Diana Doria (nipote del Maestro Emilio Doria), Carlotta Gavagnin (nipote del Maestro Giovanni Giuliano Ferrarese), Sara Giacomini (nipote del Maestro Andrea Ovoli)  e Vera Povolato (nipote del Maestro Costante Padoan).

Graditi ospiti della giornata sono stati il Presidente Nazionale dei revisori dei Conti rag. MdL Gianfranco Noaro, il Segretario Regionale Mdl Erminio Gambato.

Nel corso della cerimonia sono state evidenziate due persone. Uno studente e un lavoratore. 

Lo studente ha ricevuto, dal Presidente della Repubblica il titolo di Alfiere del Lavoro ed è stato portato ad esempio per ulteriore stimolo alle persone premiate. Il 13 ottobre del 2013, ma la notizia era pervenuta dopo la nostra cerimonia dello scorso anno, Giulio Ostanello, di Noventa di Piave, diplomatosi presso l'istituto per geometri Carlo Scarpa di San Donà di Piave con 100/centesimi e la lode, è risultato tra i 25 premiati dal Presidente Napolitano come "Alfiere del Lavoro". (In occasione della consegna delle onorificenze ai nuovi Cavalieri del Lavoro, ogni anno, vengono premiati i venticinque migliori studenti d'Italia tra i circa 600 mila diplomati nelle scuole superiori. I giovani sono insigniti del titolo di "Alfieri del Lavoro", creando un legame ideale tra gli studenti e i Cavalieri del Lavoro. Essi ricevono dal Capo dello Stato l'attestato d'onore e la Medaglia del Presidente della Repubblica. I requisiti previsti sono: votazione di 10/10 alla licenza media, medie annuali dei primi quattro anni della scuola secondaria superiore non inferiori, per ciascun anno, a 8/10, votazione di 100/100 all'esame di Stato). Assieme alle nostre più vive congratulazioni, a nostro ricordo, gli abbiamo consegnato  una pergamena e una pubblicazione offerta dal nostro Maestro Giuseppe FIORE. 

Il lavoratore, purtroppo non c’è più. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha invitato al Quirinale i famigliari dell’operaio Paolo Bellunato: la vedova Cristina Baldan e la figlia Maura, in occasione della festa del primo maggio di quest’anno. Il lavoratore Paolo Bellunato di Oriago è stato nominato Maestro del Lavoro alla memoria. Operaio all’Alcoa di Fusina morì sul lavoro, all'età di 49 anni, il 14 gennaio 2006. Aveva iniziato il turno alle ore sei del mattino e fino al momento dell'infortunio, alle ore 10.30 circa, il suo lavoro era consistito nello spostare pacchi di lamiere da predisporre alla spedizione. Era solo, e nessuno poté vedere o sentire alcunché; fu trovato agonizzante schiacciato tra due pacchi di lamiere da un compagno che lavorava in un reparto adiacente, allarmato dalla sirena della gru che suonava in continuazione. Siamo onorati di avere tra i nostri decorati il Maestro Bellunato e ringraziamo i familiari che sono intervenuti alla nostra cerimonia.

Alla fine, il Console Regionale dottor Renzo Pravisano, ha voluto ringraziare il Maestro Comm. Rolando Bartolini, (infaticabile nostro responsabile pubbliche relazioni) per l'assiduità, la tempestività e la professionalità con le quali svolge il suo mandato, offrendogli, a nome di tutti, la riproduzione del nostro Labaro.

Come al solito la stampa locale ha dato ampio risalto alla nostra cerimonia. Inoltre la Scuola Grande di San Rocco ha inserito la nostra cerimonia nel suo Notiziario a grandissima diffusione. (v. foto)

Un sentito e riconoscente ringraziamento al Guardian Grando della Scuola Grande di San teodoro che anche quest'anno ci ha concesso gratuitamente la prestigiosa Sala capitolare.

Di seguito gli interventi del Console Regionale MdL dott. Renzo Pravisano e del consigliere e responsabile scuola lavoro MdL Dobrillo Vido:

 Autorità civili, militari e  religiose, Maestre e Maestri del Lavoro, Signore e Signori, Studenti,

mi è particolarmente gradita l’occasione per portare i saluti del Presidente Nazionale della Federazione Maestri del Lavoro d’Italia cui ho l’onore di rappresentare a questa importante cerimonia organizzata dal Consolato Provinciale di Venezia. Infatti siamo qui presenti per esprimere con la nostra presenza l’importanza che poniamo al lavoro, e per trasmettere alle giovani generazioni i valori utili per il conseguimento di un lavoro onesto che, come ha affermato anche Papa Francesco, costituisce l’unica fonte per la dignità degli individui e per il mantenimento delle loro famiglie che rappresentano il primo nucleo della società civile. Agli studenti qui presenti desidero formulare un sincero augurio finalizzato alla continua ricerca di ideali da raggiungere con spirito di sacrificio e con entusiasmo al fine di poter perseguire gli obiettivi prefissati per la realizzazione della propria attività futura. Alle Autorità presenti esprimo un sincero ringraziamento per tutto quello che quotidianamente pongono in essere in favore della collettività. La loro attività costituisce un esempio continuo del lavoro prestato per la crescita del nostro Paese. In un periodo in cui il lavoro stenta ad aumentare è indispensabile far convergere tutte le iniziative utili per aiutare a trovare possibili soluzioni utili in favore dei nostri giovani. I Maestri del Lavoro con spirito volontaristico si adoperano in tal senso portando il loro contributo di esperienze nel mondo della scuola con le iniziative di “scuola-lavoro”. Agli studenti che riceveranno gli incentivi economici posti in essere dal Consolato Provinciale di Venezia ricordo loro di continuare con fiducia e con tenacia nella loro attività con lo scopo di migliorare ed accrescere la loro conoscenza al fine di poter contribuire concretamente al miglioramento  dell’attuale situazione economica del nostro Paese. Un sentito plauso e ringraziamento deve essere rivolto alla Console Provinciale Dr.ssa Roberta Dimambro ed a tutti i componenti il Consiglio direttivo per l’attività espletata e per la continua collaborazione che pongono in essere in favore della nostra Federazione nazionale. Infatti solo con la presenza costante e continua dei Maestri del Lavoro nel sociale e nella scuola è possibile trasmettere i valori della conoscenza ed esperienza acquisita con l’attività espletata, nonché quelli del sacrificio, della costanza e dell’amore per il lavoro. Chiedo pertanto a tutti i Maestri del Lavoro presenti di trasmettere questi contenuti ai loro figli e nipoti al fine di far conoscere loro l’importanza del lavoro onesto quale unico propulsore per la crescita dell’economia del nostro amato Paese. Grazie per l’attenzione. 

                                 Il  Console Regionale del Veneto            (MdL dr. Renzo Pravisano)

"Come già detto da chi mi ha preceduto, questo è il 14° anno che il nostro Consolato instituisce degli incentivi di studio a “Studenti Lavoratori Dipendenti”.Dunque … Scuola e Lavoro … attività intimamente legate, propedeutiche e complementari l’una dell’altra, che ci accompagnano nel corso di tutta la vita. Due mondi solo in apparenza diversi. Due mondi che si scontrano e che si incontrano continuamente. Due mondi sì vivaci ma sempre propositivi. Due mondi, dai quali sono sempre avvenute le proposte per i veri cambiamenti di una società. Due mondi che hanno lo stesso fine, che è quello di realizzare le aspettative di ciascun individuo. cindere questi due mondi è dunque effettivamente impossibile e la riprova sono gli Studenti Lavoratori che oggi premiamo. Persone che hanno compreso l’importanza dell’uno pur avendo l’altro, essendo quest’ultimo da solo insufficiente. Persone indubbiamente da ammirare, le quali hanno saputo conciliare entrambe le attività, con sacrificio e impegno sia proprio che della loro famiglia, solo in parte ripagato dagli ottimi risultati ottenuti e … ai quali va oggi ilo nostro riconoscimento. Ma … non solo scuola e lavoro … altro pilastro fondamentale della nostra società è dato sicuramente dalla famiglia. A tal proposito, per il 2° anno, abbiamo voluto premiare  4 nipoti di nonno Maestro del Lavoro, che si siano particolarmente distinti nell’arco di tutto il loro ciclo di studi, a dimostrazione che è nella famiglia che vengono recepiti, di generazione in generazione, con l’esempio e la coerenza, tutti quei valori morali indispensabili del vivere in una comunità. Infine ci onora con la sua presenza un Alfiere del Lavoro a ulteriore conferma di quanto anche le Istituzioni siano concordi nel riconoscere, da subito, il merito e l’eccellenza che ci circonda. Il vostro impegno ci fa capire quanto sia viva la nostra società e quanto questa si aspetta da Voi. Spetta quindi a Voi, e sono certo lo farete, contribuire al suo progresso, e … come ho già avuto modo di dire, anche se con parole non mie … “è proprio nei momenti difficili, come quelli che stiamo vivendo che si deve reagire, e che viene richiesto a ciascuno di dare il meglio di se”. Vi auguro quindi tutte le soddisfazioni che meriterete e … complimenti. Grazie."

MdL Dobrillo Vido

COME AL SOLITO, le foto sono opera del MdL Rolando Bartolini, che ringraziamo sentitamente.

Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDF

Altre News

Assemblea annuale 2025 Giovedì, 06 Marzo 2025 “I Maestri del Lavoro di Venezia assegnano un riconoscimento ai Vigili del Fuoco”In occasione dell’assemblea annuale dei Maestri del Lavoro del Consolato Metropolitano di Venezia,ospiti dei Vigili del Fuoco di Mestre, &egr […]
vai alla news estesa
Auguri di Natale 2024 Lunedì, 02 Dicembre 2024 Quest’anno, la giornata conviviale si è svolta a Mestre. Alle ore 10:45 ci siamo ritrovati, Maestre, Maestri, Amiche e Amici, davanti al piazzale della chiesa di Santa Barbara, numerosi, per partecipare alla Santa Messa offici […]
vai alla news estesa
CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Sabato, 23 Novembre 2024 In questi giorni, come ogni anno, si aggiornano i dati della violenza sulle donne nelle sue varie forme: le violenze non hanno età, si trascinano nel tempo dentro e fuori casa. Denunce che aumentano, denunce ignorate, braccialetti el […]
vai alla news estesa
Cerimonia annuale Maestri del Lavoro Domenica, 27 Ottobre 2024 Oggi, 26 ottobre nella splendida cornice della Sala Capitolare della Scuola Grande di San Teodoro in Venezia, nei cui soffitto spicca la decorazione di San Teodoro che presenta Venezia alla Vergine, contornata dai quattro Evangelisti, si &e […]
vai alla news estesa
Cerimonia 1°Maggio consegna Onorificenza Lunedì, 06 Maggio 2024 Stelle al Merito del Lavoro 2024.Riprendendo la data tradizionale, interrotta, prima dalla pandemia, poi per la celebrazione dei 100 anni della “Stella”, il 1° maggio, si è svolta, presso il teatro Toniolo in Mestre, […]
vai alla news estesa
Incontro in Prefettura di Venezia Martedì, 16 Aprile 2024 Il Prefetto di Venezia Darco Pellos ha ricevuto oggi, presso la sede della Prefettura, il Console regionale per il Veneto della Federazione dei Maestri del Lavoro Erminio Gambato, il Console del Lavoro di Venezia Dobrillo Vi […]
vai alla news estesa
Assemblea annuale del 28 febbraio 2024 Giovedì, 29 Febbraio 2024 L’occasione dell’Assemblea annuale dei Maestri del Lavoro del Consolato Metropolitano di Venezia,ha reso possibile l’incontro con i Vigili del Fuoco.Il saluto del Comandante Dirigente Superiore Mauro LUONGO e il ringraziam […]
vai alla news estesa
Cerimonia consegna Onorificenza 2023 Domenica, 17 Dicembre 2023 Quest’anno, in concomitanza con le celebrazioni del centenario della “Stella al Merito del Lavoro”, istituita il 30 dicembre 1923 con Regio Decreto n. 3167, anziché il 1° maggio, la cerimonia, programmata dappri […]
vai alla news estesa
Natale 2023 Giovedì, 14 Dicembre 2023 Quest’anno, il Consiglio ha pensato di andare incontro ai nostri Maestri di San Donà e dintorni, valutando la difficoltà loro, di partecipare alle attività del Consolato.La giornata, è iniziata alle 8.30 co […]
vai alla news estesa
Giornata contro la violenza sulle donne Giovedì, 23 Novembre 2023 La Presidenza Nazionale dei Maestri del Lavoro in occasione della 24° Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, tesa a mobilitare coscienza e comportamenti di ogni persona per annullare ogni violenza di genere, la Commissi […]
vai alla news estesa
Cerimonia Incentivi di Studio e FF.AA. 2023 Lunedì, 20 Novembre 2023 Sabato 21 ottobre presso la Sala Capitolare della Scuola Grande di San Teodoro a Venezia, si è svolta la cerimonia per la consegna della 21^ edizione degli Incentivi di Studio riservati a Studenti Lavoratori Dipendenti e la 12^ edizi […]
vai alla news estesa
CRONACA MANDATO 2019-2021 E ANNO 2022 Mercoledì, 21 Giugno 2023 Anche quest'anno siamo riusciti a raccogliere gli eventi salienti del nostro Consolato negli anni dal 20219 al 2022 in un "libretto" . In allegato ne trovate una copia e sicuramente molti di voi, nelle sua lettura, si riconosceranno nei te […]
vai alla news estesa
Stella al Merito del Lavoro 2023 Domenica, 14 Maggio 2023 Sono quattordici i veneziani a cui è stata conferita la “Stella al Merito del Lavoro” anno 2023. La “Stella”, per legge, comporta il titolo di “Maestro del Lavoro” e viene concessa, ogni anno, ad […]
vai alla news estesa
Visita all' Arsenale di Venezia Mercoledì, 29 Marzo 2023 A differenza del giorno prima con la pioggia, la giornata promette bene, un po’ ventilata e soleggiata, un inizio di primavera. Considerato il programma della giornata una situazione ideale. Ci siamo trovati in 20 in riva “C&ag […]
vai alla news estesa
Pranzo di Natale 2022 Mercoledì, 07 Dicembre 2022 Maestre, Maestri, Amiche, Amici, Voi tutti potete comprendere che, organizzare qualsiasi incontro o manifestazione che sia, in questo periodo, è una sfida sicura. Ma, come per gli auguri di Pasqua, così per la cerimonia degl […]
vai alla news estesa
Consegna tessere "Amiche" dei Maestri del Lavoro Mercoledì, 07 Dicembre 2022 Già dal 2021 è stata data la possibilità ad ogni Consolato di attribuire la qualifica di “Amica o Amico dei Maestri del Lavoro” a simpatizzanti e familiari di M.d.L che ne facciano richiesta. Quale miglior o […]
vai alla news estesa
Lettera del Presidente al Console di Venezia Lunedì, 14 Novembre 2022 Dopo l'incontro del 22 ottobre a San Teodoro il nostro Presidente Elio Giovati ha voluto inviarci , per rigraziamento, la lettera che alleghiamo.
vai alla news estesa
Cerimonia consegna Stelle al merito 2022 Mercoledì, 02 Novembre 2022 Il Presidente Nazionale Elio GIOVATI a Venezia per la consegna delle “Stelle al Merito del Lavoro” - Premi e Incentivi di Studio “Maestri del Lavoro” 2022Sabato 22 ottobre presso la Sala Capitolare della Scuola Grand […]
vai alla news estesa
Pranzo di Pasqua 2022 Mercoledì, 04 Maggio 2022 Finalmente!!! Siamo riusciti!!! con la Console (precedente), il Viceconsole e il Segretario, siamo riusciti ad organizzare l’incontro per gli “Auguri di Pasqua” uscendo dall’isolamento. La risposta di Maestre e Mae […]
vai alla news estesa
Assemblea Annuale 2022 Domenica, 20 Marzo 2022 È Dobrillo VIDO il nuovo Console Metropolitano di Venezia della Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro. Succede a Lidia FURLAN. L’avvicendamento al vertice della sezione Metropolitana della Federazione è avvenu […]
vai alla news estesa
Ringraziamento al MdL Renzo Foletto Venerdì, 09 Ottobre 2020 Era il lontano 1994 quando il Maestro del Lavoro Renzo Foletto ha iniziato la sua avventura come Tesoriere del Consolato dei Maestri del Lavoro di Venezia.Dopo 26 anni di servizio, svolto sempre con competenza e precisione, ha espresso il d […]
vai alla news estesa
Auguri Natale 2019 Sabato, 21 Dicembre 2019 Come si usa dire “Squadra che vince non si cambia “, nel 2017 per il pranzo di Natale era stato scelto il ristorante “Da Tura “ a Mestre e visto che la scelta di allora era stata molto apprezzata da tutti i commensal […]
vai alla news estesa
19° INCENTIVO DI STUDIO "STUDENTI LAVORATORI" Mercoledì, 20 Novembre 2019 Anche quest’anno la Sala Capitolare della Scuola Grande di San Teodoro a Venezia ha ospitato la diciannovesima edizione di “Incentivi di studio Maestri del Lavoro“ riservato agli Studenti Lavoratori che, frequentando i cor […]
vai alla news estesa
Decennale piazza Maestri del Lavoro di Maerne Venerdì, 27 Settembre 2019 In occasione del decennale dell’intitolazione ai “Maestri del Lavoro” della piazza di Olmo di Martellago (VE), sabato 7 settembre 2019, il Consolato Provinciale di Venezia, con la collaborazione del Comune di Martellago, h […]
vai alla news estesa
Cerimonia consegna delle "Stelle al merito 2019 Venerdì, 27 Settembre 2019 Il 1° maggio, Festa del Lavoro, ha avuto luogo la cerimonia per la consegna delle Stelle al Merito del Lavoro a quei lavoratori che si sono particolarmente distinti per almeno 25 anni presso le proprie aziende dimostrando abilità […]
vai alla news estesa
Assemblea annuale Consolato di Venezia 2019 Lunedì, 23 Settembre 2019 Giovedì 28 febbraio 2019, presso la sala conferenze dei Frati Cappuccini in Mestre si è tenuta l'assemblea annuale dei Maestri del Lavoro d’Italia iscritti al Consolato Provinciale di Venezia.Ci hanno onorato della loro […]
vai alla news estesa
Cronaca degli avvenimenti Anno 2018 Mercoledì, 18 Settembre 2019
vai alla news estesa
Cronaca anno 2017 Mercoledì, 15 Agosto 2018 Carissimi Maestri e Maestre in allegato troverete in formato PDF il "libretto" degli avvenimenti del 2017.
vai alla news estesa
Natale 2017 Sabato, 02 Dicembre 2017 Auguri di Natale – 2017 È stato tutto bello!!! Abbiamo trascorso una bellissima giornata, una giornata di quelle che, quando le organizzi, speri vadano proprio così. Ci siamo trovati in Duomo a Mestre, eravamo in molt […]
vai alla news estesa
Concorso scuola lavoro edizione 2017 Sabato, 28 Ottobre 2017 28 OTTOBRE 2017 – XVII^ EDIZIONE INCENTIVI DI STUDIO E RICONOSCIMENTI “MAESTRI DEL LAVORO” Grazie alla Console Emerita Roberta DI MAMBRO, ora Guardia Grando della Scuola Grande di San Teodoro, l’evento ha trovato, […]
vai alla news estesa
Attività 2016 Martedì, 15 Agosto 2017 Egregi Maestri e Care Maestre in allegato trovate il nostro "libretto" in formato pdf con la cronaca di tutti gli avvenimenti del 2016. cordiali saluti e buon ferragosto
vai alla news estesa
1° maggio 2017 Lunedì, 01 Maggio 2017 1° maggio 2017 – Bel tempo. Anche quest’anno, per la consegna della “Stella al Merito del Lavoro” per la Regione Veneto, è stato scelto il “Teatro Toniolo” di Mestre. Ottantuno sono stati que […]
vai alla news estesa
Assemblea annuale 2017 Lunedì, 13 Marzo 2017 Assemblea annuale 2017. Il 13 marzo u.s., presso la sala conferenze dei Padri Cappuccini in Mestre, si è svolta l'assemblea annuale dei Maestri del Lavoro d’Italia iscritti al Consolato Provinciale di Venezia. Presenti 36 Mae […]
vai alla news estesa
Natale 2017 Sabato, 10 Dicembre 2016 Auguri di Natale 2016 Quest’anno, allo scopo di incontrare i Maestri del veneto orientale, sono state scelte quali località per i tradizionali auguri di Natale Caorle e S. Donà di Piave. Debbo innanzitutto ringraziare […]
vai alla news estesa
Giubileo della Misericordia - Roma Martedì, 15 Novembre 2016 Giubileo della Misericordia in ROMA Federazione Maestri del Lavoro d’Italia Consolato Regionale Veneto 15/16 Novembre 2016   Alle 07.30 con un gruppo di 18 Maestri e Amici siamo saliti sul pullman proveniente da Belluno con […]
vai alla news estesa
Incentivi di studio Sabato, 29 Ottobre 2016 29 OTTOBRE XVI EDIZIONE DELL’INCENTIVO DI STUDIO RISERVATO A LAVORATORI STUDENTI DIPENDENTI E RICONOSCIMENTO A RAPPRESENTANTI DELLE FORZE ARMATE E DELLE FORZE DELL’ORDINE. Grazie alla Console Emerita Roberta DI MAMBRO, ora Gua […]
vai alla news estesa
I Maestri del Lavoro a Ca' Farsetti Martedì, 04 Ottobre 2016 4 Ottobre 2016: I Maestri del Lavoro a Cà Farsetti. Il 4 ottobre, nella Sala Consigliare del Comune di Venezia, si è svolta la cerimonia per la consegna delle pergamene del Sindaco ai Maestri del Lavoro residenti nel comune e […]
vai alla news estesa
35° Convegno ad AGRIGENTO Giovedì, 05 Maggio 2016 Convegno Nazionale – Agrigento 2016 Che dire … il dibattito è stato condizionato dall’esito della votazione per il Presidente Nazionale della Federazione (18 voti Esposito – 17 voti Vergani). Perciò c […]
vai alla news estesa
1° maggio 2016 Domenica, 01 Maggio 2016 1° Maggio 2016 – Giornata di pioggia. Negli anni, per la consegna della “Stella al Merito del Lavoro” per la Regione Veneto, la sede è stata “Il Palazzo Ducale”, la “Scuola Grande di San Giova […]
vai alla news estesa
GITA CULTURALE A SPILIMBERGO Sabato, 12 Marzo 2016 Giornata splendida, e con questa premessa tutto quel che ne consegue viene visto sotto una buona luce. Il programma comprendeva una visita guidata sia alla Scuola dei Mosaicisti che al centro storico di Spilimbergo, per poi andare a pranzo […]
vai alla news estesa
Assemblea annuale 2016 Lunedì, 29 Febbraio 2016 Lunedì 29 febbraio, presso la sala conferenze dei Padri Cappuccini in Mestre, si è svolta l'assemblea annuale dei Maestri del Lavoro iscritti al Consolato di Venezia. Graditi ospiti erano il Console Regionale dottor Renzo Prav […]
vai alla news estesa
Istituto Pacinotti - Mestre Lunedì, 14 Dicembre 2015 Il giorno 14 dicembre 2015 nell'aula magna dell'Istituto Pacinotti in Mestre, si è svota per la quarta volta l'ineressante conferenza sul Vajont, del Maestro Luigi Rivis, ex Vice Console di Belluno. La conferenza è stata organ […]
vai alla news estesa
Natale a Noale e Trebaseleghe Sabato, 05 Dicembre 2015 Come ogni anno, a dicembre abbiamo ricordato gli amici che ci hanno lasciato con una Messa e poi, dopo avere effettuato una breve visita al luogo che ci ospita (breve in considerazione anche del freddo) abbiamo raggiungiunto un ristorante, […]
vai alla news estesa
Cerimonia di premiazione Sabato, 31 Ottobre 2015 Alla presenza di autorità religiose, civili e militari, grazie alla generosità del Guardian Grando Piero Menegazzi, sabato 31 ottobre 2015, la Sala Capitolare della Scuola Grande di San Teodoro a Venezia ha ospitato la quindic […]
vai alla news estesa
Gita a Comacchio Sabato, 17 Ottobre 2015 Sabato 17 ottobre, dopo una settimana invernale, il tempo ha graziato il gruppo di impavidi che ha sperato nel bel tempo fino all'ultimo. In effetti sperando nella frase di Bertoldo:"dopo la pioggia viene il sole", abbiamo affrontato il via […]
vai alla news estesa
2015 Prima mostra degli hobby Mercoledì, 15 Luglio 2015 Dal 12 al 15 maggio, presso la “casetta” della casa del volontariato in Mestre, dove c’è la nostra sede sono state esposte le opere, di qualsiasi tipo, (foto, quadri, modelli, poesie, lavori femminili, violini, forc […]
vai alla news estesa
1° MAGGIO 2015 Venerdì, 01 Maggio 2015 Contrariamente a quanto avvenuto negli anni precedenti, per la prima volta la consegna dei brevetti della Stella al Merito del Lavoro si è svolta a Mestre. Il teatro Toniolo ha ospitato i nuovi Maestri e i numerosi familiari ed amici […]
vai alla news estesa
assemblea annuale 2015 Martedì, 07 Aprile 2015 il 16 marzo 2015 si è svolta presso la ex Cassa di Risparmio di Venezia, ora Banca Intesa San Paolo, l'assemblea annuale del nostro Consolato. Come avviene da alcuni anni a questa parte, alla fine dell'assemblea sono stati premiati c […]
vai alla news estesa
Job & Orienta 2014 - Verona Sabato, 10 Gennaio 2015 Nei giorni 20, 21 e 22 novembre 2014, si è svolta alla Fiera di Verona la ventiquattresima edizione della manifestazione Job & Orienta. Alla stessa hanno partecipato molti Maestri provenienti da alcune regioni d'Italia e in parti […]
vai alla news estesa
Vajont Venerdì, 19 Dicembre 2014 Tra le manifestazioni organizzate quest'anno in occasione dell'Ottobre Mestrino, da parte del comune di Venezia, c'è stato un ricordo del disastro del Vajont.  Lo Spazio Mestre Solidale, ci ha contattati per proporre alla scuola […]
vai alla news estesa
gita a Mantova Sabato, 07 Giugno 2014 Sabato 7 giugno 2014 una cinquantina di soci del nostro consolato hanno aderito alla proposta del responsabile delle attività culturali e della console e di buon ora si sono ritrovati a Mestre. Destinazione Mantova. Qui abbiamo incon […]
vai alla news estesa
34° Congresso Nazionale - Ascoli Piceno Venerdì, 09 Maggio 2014 Nel mese di maggio abbiamo partecipato al 34° Convegno Nazionale che si è svolto ad Ascoli Piceno dal 9 all’11 maggio. Su suggerimento del nostro Console Regionale abbiamo proposto a tutti i consolati del Veneto una bozza […]
vai alla news estesa
1° maggio 2014 Consegna brevetti Giovedì, 01 Maggio 2014 Anche quest’anno, la cerimonia di consegna dei brevetti ai nuovi Maestri del lavoro si è svolta come al solito il 1° maggio. Nuova magnifica cornice della manifestazione è stata la Sala Capitolare della Scuola Grande […]
vai alla news estesa
assemblea ordinaria Lunedì, 14 Aprile 2014 Il 14 aprile di quest’anno, nella sala convegni della Cassa di Risparmio di Venezia in Mestre, gentilmente messa a disposizione gratuitamente dal Direttore dottor Francesco Guido, si è svolta l’annuale Assemblea Ordinaria […]
vai alla news estesa
Musei veneziani Sabato, 15 Febbraio 2014 Sabato 15 febbraio 2014. Su sollecitazione di alcuni soci della provincia si è pensato di fare un giro per Venezia. Un nutrito gruppo di Maestri da tutta la provincia ha partecipato a un vero tour de force nella giornata di sabato 1 […]
vai alla news estesa
A TUTTI I NONNI E NON SOLO Venerdì, 14 Febbraio 2014 Venezia 14 febbraio 2014. Buon San Valentino a tutti. Specie a coloro che benché nonni, hanno ancora la fortuna di avere l'anima gemella al proprio fianco. Un "nonno di campagna" di nome Carmine mi hamandato questo link:  http […]
vai alla news estesa
notizie in breve Giovedì, 09 Gennaio 2014 2 febbraio 2014 Desidero darvi alcune anticipazioni sui programmi di quest’anno. Come avete visto da un po’ di tempo nella stessa busta si cerca di unire due attività. Questo per un mero risparmio sulla spesa dei bolli. […]
vai alla news estesa
Natale a Concordia Sagiitaria e Ottava Presa Sabato, 14 Dicembre 2013 Sabato 14 dicembre, in quasi un centinaio di Maestri, grazie all'interessamento del nostro Maestro Luciano Gradini di Portogruaro, abbiamo ascoltato la Santa Messa in ricordo dei nostri amici che ci hanno lasciato nel corso del 2013 nella c […]
vai alla news estesa
13a edizione del premio "Maestri del Lavoro" Sabato, 09 Novembre 2013 Sabato 9 novembre 2013 presso la prestigiosa Sala Capitolare della Scuola Grande di San Teodoro in Venezia, abbiamo avuto il piacere di consegnare i tre premi relativi alla tredicesima edizione del concorso per lavoratori studenti intitolat […]
vai alla news estesa
Gita a Soave Sabato, 12 Ottobre 2013 Sabato 12 ottobre abbiamo come da programma effettuato una gita a Soave con visita guidata al castello e alla cittadina, nella mattinata e visita a una cantina nel pomeriggio. Siamo partiti con un tempo inclemente che faceva temere il peggi […]
vai alla news estesa
Un po' di notizie Lunedì, 29 Luglio 2013 Cari Maestri/e, dò di seguito, telegraficamente, un po' di notizie sulle nostre future attività: la sede riapre mercoledì tre settembre. Sabato 12 ottobre abbiamo programmato una gita a Soave con visita guidata al ca […]
vai alla news estesa
Attività scuola lavoro Sabato, 27 Luglio 2013 L’attività Scuola Lavoro nel nostro Consolato, un po’ di storia. L’attività scuola lavoro è, tra gli scopi della federazione dei Maestri del Lavoro, quello più importante. Nel 2001 l’allo […]
vai alla news estesa
La provincia di Venezia premia i Maestri Lunedì, 20 Maggio 2013 Grazie alla sensibilità dell’Assessore all’Istruzione della Provincia di Venezia Claudio Tessari, il 20 maggio di quest’anno, a Palazzo Corner, nella bellissima e artistica Sala Consiliare della Provincia di Venezia […]
vai alla news estesa
1° maggio 2013 nuove nomine Mercoledì, 01 Maggio 2013 Il 1° maggio 2013, si è svolta la cerimonia della consegna delle “stelle al merito” ai nuovi Maestri del Lavoro del Veneto. Come avviene da più anni, la prestigiosa sala capitolare della Scuola Grande di San Gi […]
vai alla news estesa
Assemblea annuale Lunedì, 25 Marzo 2013 Il 25 marzo 2013, presso la Sala Convegni della Cassa di Risparmio di Venezia in Mestre, gentilmente anche quest’anno messa a disposizione gratuitamente dal Direttore generale dottor Franco Gallia, è svolta l’assemblea an […]
vai alla news estesa
Messa e auguri di Natale Sabato, 15 Dicembre 2012 FESTA DI NATALE A BASSANO DEL GRAPPA.  Il 15 dicembre siamo andati a Bassano del Grappa. Questa volta siamo stati sfortunati poiché il maltempo ci ha perseguitati e ci ha impedito di visitare, nella mattinata a disposizione, qu […]
vai alla news estesa
visita all'Isola di S. Giorgio Sabato, 10 Novembre 2012 A completamento della giornata dedicata al Premio Studenti Lavoratori, Forze Armate e Forze dell’Ordine, un nutrito gruppo di Maestri si è recato in visita culturale alla Fondazione Giorgio Cini nell’Isola di San Giorgio. […]
vai alla news estesa
Premio Maestri del Lavoro Sabato, 10 Novembre 2012 Il 10 novembre 2012, nella Sala Capitolare della Scuola Grande di San Teodoro a Venezia, concessa gratuitamente grazie al Guardian Grando Piero Menegazzi, ha avuto luogo la dodicesima edizione del Premio Maestri del Lavoro riservato ai Lavo […]
vai alla news estesa
cerimonia in comune di Venezia Martedì, 06 Novembre 2012 Nel mese di novembre, a distanza di pochi giorni, due importanti cerimonie hanno interessato il Consolato di Venezia. Il 6 novembre il Sindaco di Venezia, prof. Giorgio Orsoni, nella prestigiosa sala del Consiglio del Municipio di Venezia […]
vai alla news estesa
Visita al Prefetto di Venezia dr. Domenico Cuttaia Martedì, 10 Luglio 2012 Una rappresentanza del Consiglio Direttivo del Consolato Provinciale di Venezia della Federazione Maestri del Lavoro d’Italia, si è recata in visita di cortesia dal Prefetto S.E.- Dott. Domenico Cuttaia che ha ricevuto nel in v […]
vai alla news estesa