Consolato Metropolitano Venezia
home > Consolati
Italia > Veneto > Venezia
Consolato Metropolitano Venezia
News Consolato
Cerimonia consegna Stelle al merito 2022
Mercoledì, 02 Novembre 2022
Il Presidente Nazionale Elio GIOVATI a Venezia per la consegna delle “Stelle al Merito del Lavoroï
Il Presidente Nazionale Elio GIOVATI a Venezia per la consegna delle “Stelle al Merito del Lavoro” - Premi e Incentivi di Studio “Maestri del Lavoro” 2022
Sabato 22 ottobre presso la Sala Capitolare della Scuola Grande di San Teodoro a Venezia, in concomitanza con la consegna dei premi alle Forze Armate, alle Forze di Polizia, e degli Incentivi di Studio a Studenti Lavoratori Dipendenti, organizzata dal Consolato metropolitano di Venezia della Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro, si è svolta la cerimonia per la consegna delle Stelle al Merito del Lavoro ai nuovi Maestri.
Dopo i saluti del Console metropolitano di Venezia, MdL Dobrillo VIDO, è stata la volta del responsabile Scuola Lavoro Sicurezza, MdL Sandro BALLARIN; del Console Regionale nonché Vice Presidente Nazionale del Nord, MdL Erminio GAMBATO; del Presidente della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro, MdL Elio GIOVATI (a parte il suo intervento); dell’Assessore Comunale Laura BESIO; e della Dirigente della Prefettura di Venezia Piera BUMMA.
Si è iniziato poi con la consegna delle “Stelle al Merito del Lavoro” ai seguenti 12 Maestri del Lavoro:
Ivano DELLA REGINA; Luciano FAGGIAN; Giancarlo TAGLIAPIETRA; Lorenzo CALZAVARA; Adriano FARDIN; Ampelio ARTUSI; Paolo PAVANELLO; Claudia SIMIONATO; Guidonia STEVANATO; Gianluigi TRENTO; Tiziana ZANELLI; Clementina ZECCHIN.
A seguire, l’undicesima edizione, della consegna dei premi alle Forze Armate e Forze di Polizia alla presenza dei rispettivi Comandi:
per l’Esercito il Maggiore Andrea CATINI; per la Marina Militare il Luogotenente Walter Arcangelo PASQUARIELLO; per l’Arma dei Carabinieri il Luogotenente Giuseppe CAVALIERO; per la Guardia di Finanza il Maresciallo Antonio RAGOZZINO; per la Polizia di Stato il Dirigente Superiore dott. Eugenio VOMIERO.
Poi è stata la volta della ventesima edizione degli Incentivi di Studio a tre Studenti Lavoratori Dipendenti vincitori del bando di concorso per l’anno scolastico 2021.2022, che si sono diplomati con votazioni eccezionali, essi sono: Massimo CHIEREGATO, dell’Istituto Cestari Righi di Chioggia; Stefania TOPPAN, dell’Istituto Alberti di S, Donà di Piave; Visiello FILOMENA, dell’Istituto Musatti di Dolo. È stato inoltre consegnato un attestato di partecipazione a: Giovanna POLESELLO e a Elisa ZILIO.
Quindi, l’ottava edizione degli incentivi di studio a due nipoti di Maestro del Lavoro: Gemma Maria CAMUFFO e Diego PORCU, i quali hanno terminato il primo ciclo di studi con un ottimo giudizio finale;
Infine, un’altra nipote di Maestro del Lavoro: Carolina Matilde MORANDI, che al termine della terza Media Inferiore ha ottenuto 10/10mi.
Un ringraziamento, per la sempre cortese ospitalità, nella splendida cornice della Scuola Grande di San Teodoro, al Guardian Grando MdL Console Emerita Roberta di Mambro.
Il Console metropolitano di Venezia
MdL Dobrillo VIDO
Altre News
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Il Prefetto di Venezia Darco Pellos ha ricevuto oggi, presso la sede della Prefettura, il Console regionale per il Veneto della Federazione dei Maestri del Lavoro Erminio Gambato, il Console del Lavoro di Venezia Dobrillo
vai alla news estesa
L’occasione dell’Assemblea annuale dei Maestri del Lavoro del Consolato Metropolitano di Venezia,ha reso possibile l’incontro con i Vigili del Fuoco.Il saluto del Comandante Dirigente Superiore Mauro LUONGO e il
[…]vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Sono quattordici i veneziani a cui è stata conferita la “Stella al Merito del Lavoro” anno 2023.
La “Stella”, per legge, comporta il titolo di “Maestro del Lavoro” e viene concessa, ogni anno, ad
[…]vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Era il lontano 1994 quando il Maestro del Lavoro Renzo Foletto ha iniziato la sua avventura come Tesoriere del Consolato dei Maestri del Lavoro di Venezia.Dopo 26 anni di servizio, svolto sempre con competenza e precisione, ha espresso il
[…]vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa