Consolato Metropolitano Venezia
home > Consolati
Italia > Veneto > Venezia
Consolato Metropolitano Venezia
News Consolato
Cerimonia consegna Onorificenza 2023
Domenica, 17 Dicembre 2023
Cerimonia per la consegna dei Brevetti ai Nuovi Maestri del Lavoro
Quest’anno, in concomitanza con le celebrazioni del centenario della “Stella al Merito del Lavoro”, istituita il 30 dicembre 1923 con Regio Decreto n. 3167, anziché il 1° maggio, la cerimonia, programmata dapprima per il 5 dicembre, è stata poi, per la Regione Veneto, rinviata al 12 dicembre, nel giusto rispetto e partecipazione al lutto Regionale, per Giulia CECCHETTIN,
Nella splendida cornice del Teatro Malibran in Venezia, sono stati insigniti complessivamente 79 nuovi Maestri (2 di questi invitati al Quirinale).
Per quanto riguarda il Consolato metropolitano di Venezia, i nuovi Maestri sono 14 (1 di questi invitato al Quirinale).
Essi sono:
BELLOTTO Fosco – Servizio Elettrico Nazionale S.p.A-Udine; BOATTO Simonetta – Nidec Global Appliance Europe S.r.l-Pordenone; BROGGI Fabio – Rubelli S.p.A.-Venezia; CARLETTI Mario – Enel Italia S.p.A.-Venezia; CHINELLATO Ernesto – Nillab Manifatture Italiane S.p.A.-Fiesso d’Artico; CONSEROTTI Roberto – Poste Italiane S.p.A.-Mestre; DI TONNO Flaminio – e-distribuzione S.p.A.-Mestre; FACCHIN Sergio – Leonardo S.p.A.-Ronchi dei Legionari; GAGGIO Valeria – e-distribuzione S.p.A.-Mestre; GIORA Massimo – Gasparini S.p.A.-Mirano; MARCONATI Davide – Leonardo S.p.A.-Venezia Tessera; MASO Nadia (a Roma) – Nillab Manifatture Italiane S.p.A.-Fiesso d’Artico; MILANESE Marisa – GE.AL.VE. S.r.l.-Venezia; SCUSSEL Carlo – e-distribuzione S.p.A.-Venezia.
La cerimonia si è svolta alla presenza delle maggiori Autorità Civili, Militari della Regione.
Dopo l’inno Nazionale, gli interventi, per il Console Regionale Veneto, della Console Emerita dei MdL di Venezia, del Direttore dell’Ispettorato Interregionale del Lavoro e del Prefetto di Venezia, si è proceduto alla scoperta della medaglia commemorativa dei 100 anni dall’istituzione della Stella al Merito del Lavoro, posta sul labaro Regionale. È seguita poi, da parte del Console metropolitano di Venezia, la consegna al Prefetto di Venezia, della moneta ricordo dei 100 anni della Stella.
Ha fatto seguito la consegna dei brevetti ai 77 Maestri del Lavoro 2023; a 6 Cavalieri, 1 Ufficiale, 1 Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana; nonché 1 attestato di Pubblica Benemerenza al Merito Civile e una Medaglia al Valor Civile
Al termine il saluto di commiato, da parte del Console metropolitano, al Prefetto di Venezia, essendo questo il Suo ultimo atto ufficiale prima di lasciare Venezia, per altro prestigioso incarico.
Un ringraziamento agli uffici della Prefettura di Venezia, dell’Ispettorato Interregionale del lavoro e del Consolato metropolitano di Venezia della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro, che hanno provveduto all’organizzazione di questa cerimonia. Nonché dei Maestri Rolando BARTOLINI e Vittorio VECCHIATO, rispettivamente, per le foto e il filmato della cerimonia stessa.
Venezia, 12 dicembre 2023
Il Console Metropolitano di Venezia
MdL Dobrillo VIDO
Altre News
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Il Prefetto di Venezia Darco Pellos ha ricevuto oggi, presso la sede della Prefettura, il Console regionale per il Veneto della Federazione dei Maestri del Lavoro Erminio Gambato, il Console del Lavoro di Venezia Dobrillo
vai alla news estesa
L’occasione dell’Assemblea annuale dei Maestri del Lavoro del Consolato Metropolitano di Venezia,ha reso possibile l’incontro con i Vigili del Fuoco.Il saluto del Comandante Dirigente Superiore Mauro LUONGO e il
[…]vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Sono quattordici i veneziani a cui è stata conferita la “Stella al Merito del Lavoro” anno 2023.
La “Stella”, per legge, comporta il titolo di “Maestro del Lavoro” e viene concessa, ogni anno, ad
[…]vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Era il lontano 1994 quando il Maestro del Lavoro Renzo Foletto ha iniziato la sua avventura come Tesoriere del Consolato dei Maestri del Lavoro di Venezia.Dopo 26 anni di servizio, svolto sempre con competenza e precisione, ha espresso il
[…]vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa