
Consolato Metropolitano Venezia
home > Consolati
Italia > Veneto > Venezia
Consolato Metropolitano Venezia
News Consolato
assemblea ordinaria
Lunedì, 14 Aprile 2014
assemblea ordinaria e premiazioni
Il 14 aprile di quest’anno, nella sala convegni della Cassa di Risparmio di Venezia in Mestre, gentilmente messa a disposizione gratuitamente dal Direttore dottor Francesco Guido, si è svolta l’annuale Assemblea Ordinaria del Consolato Provinciale di Venezia, sotto l’attenta e puntuale presidenza del Vice Console e Grande Ufficiale M.d.L. Giuliano Rossi. La Console Provinciale M.d.L. dott.ssa Roberta Di Mambro ha esposto le attività svolte nel corso del 2013. Il tesoriere M.d.L. rag. Renzo Foletto, ha provveduto a relazionare i presenti sull’andamento economico del consolato, relazione convalidata dal Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti M.d.L. Aurelio Bortolini e verbalizzata sotto gli occhi attenti del Segretario Provinciale M.d.L. Carmine Castellano. Il Maestro Dobrillo Vido responsabile dell’attività “scuola lavoro” è intervenuto per informare l’assemblea sui risultati del lavoro dello scorso anno, suo e dei Maestri Carmine Castellano, Silvio Diana e Bruno Maran che lo coadiuvano nell’incarico. Come al solito ma, purtroppo finora con scarsi risultati, ha perorato la causa invitando i Maestri presenti a unirsi al gruppo. Purtroppo, la paura non giustificata, di non essere all’altezza del compito, impegni familiari vari impediscono a molti di inserirsi. Secondo me, specie i nuovi Maestri, se liberi da impegni di lavoro, dovrebbero provare almeno una volta. Il volontariato, a tutte le età, dà enormi soddisfazioni più a chi lo fa, che a chi lo riceve, ripagando con interessi le ore spese.
Gradito ospite il Console Regionale M.d.L. dottor Renzo Pravisano che non ha mancato di portare i saluti del Presidente Nazionale Amilcare Brugni e si è complimentato con il consiglio provinciale molto attento all’impegno scuola lavoro, sottolineando che l’attività nel sociale dei maestri è molto importante, specie quella rivolta alle nuove generazioni attraverso la partecipazione nelle scuole. Ha continuato dicendo che in questo momento difficile dove il lavoro sta diminuendo, non dobbiamo dimenticare che abbiamo avuto la nostra stella anche per l’attenzione che abbiamo rivolto ai giovani durante la nostra vita lavorativa; ha sostenuto che ora dobbiamo trasmettere l’entusiasmo che ci accompagnava quando abbiamo partecipato alla ricostruzione di un paese distrutto dalla guerra, convinti che con il lavoro saremmo migliorati. Bisogna trasmettere ai giovani l’entusiasmo della convinzione che con il lavoro si migliorano le proprie condizioni. Ha avuto un plauso particolare per i docenti volontari che hanno raggiunto risultati eccellenti. Ha chiuso caldeggiando una larga partecipazione al prossimo congresso di Ascoli Piceno, sostenendo che il Veneto non vuole avere una partecipazione formale, ma attiva, anche critica, se serve, ma sempre in senso costruttivo.
Come ogni anno ,alla fine della cerimonia si è provveduto a premiare la fedeltà al consolato.
Hanno ricevuto riconoscimenti i Maestri: PIETRO BRUSSA (35 anni), AURELIO BORTOLINI (30 anni), MARIO CACCO (20 anni), GUIDO BOMBARDA, GIOVANNI GIULIANO FERRARESE, ALFREDO MOZZATO (15 anni).
Ultimo, ma non meno importante, è stato il riconoscimento – giunto alla terza edizione - (la riproduzione in foglia d’oro del nostro labaro e una pergamena) consegnato dalla Console Roberta Di Mambro assieme al Console Regionale dott. Renzo Pravisano e al Vice Console Giuliano Rossi al vigile del fuoco Tiziano Marinello. Il premiato – accompagnato dall’ingegnere Alessandra Bascià Vice Dirigente del Comando Provinciale VVFF - è stato segnalato dal Comando Provinciale dei VVFF per la passione e la professionalità con cui svolge il suo lavoro di capo reparto esperto e coordinatore del soccorso tecnico urgente.
Servizio fotografico del Consigliere MdL Rolando Bartolini Responsabile Pubbliche Relazioni.
M.d.L. Roberta Di Mambro
Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDFAltre News
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa