
Consolato Metropolitano Venezia
home > Consolati
Italia > Veneto > Venezia
Consolato Metropolitano Venezia
News Consolato
2015 Prima mostra degli hobby
Mercoledì, 15 Luglio 2015
artigianato, modellismo, musica, pittura poesia, pubblicazioni, ecc. dei nostri Maestri
Dal 12 al 15 maggio, presso la “casetta” della casa del volontariato in Mestre, dove c’è la nostra sede sono state esposte le opere, di qualsiasi tipo, (foto, quadri, modelli, poesie, lavori femminili, violini, forcole, libri, ecc.) dei Maestri che hanno aderito all’iniziativa. La presenza di progetti e lavori vari, ha decretato il successo e l'ammirazione per l'iniziativa, che pensiamo di riproporre anche il prossimo anno. Un grazie sincero ai Maestri Silvio Diana e Dobrillo Vido che si sono spesi per allestire la mostra, tenerla aperta e poi rimettere tutto a posto. Hanno partecipato con i loro lavori e le loro esperienze i Maestri:
Baldin Gianfranco: corista nel prestigioso Coro "Tullio Serafin".
Bortolini Aurelio: abile costruttore di forcole. remi e barche, nonché direttore del coro della Voga veneta Mestre.
Diana Silvio: fantasioso modellista (barca il Moro di Venezia fatta con spezzoni di stuzzicadenti e l'aliante di Leonardo da Vinci con le matite e la carta da forno) oltre che al telecomandato modellino di barca a vela.
Ferrarese Giovanni Giuliano: animatore da più di trent'anni e attuale presidente del gruppo micologico Cetto - autore di numerosi libri sui funghi.
Foletto Renzo: costruttore di due violini sui quali sua figlia , nota musicista, suona regolarmente.
Grosso Vincenza: la nostra Console Emerita che dedica parte del suo tempo in lavori di cucito a favore delle iniziative di volontariato gratuito proposte dalle responsabili della sede dove operiamo.
Iovino Cesare: abile pittore e disegnatore.
Pasinetti Luigi: autore di bellissime poesie e vincitore del primo concorso nazionale dei MdL di poesia 2014.
Saltarel Benito: corista nel coro "Voci d'Argento".
Semenzato Dino: pilota per passione e autore dei due modelli di aereo e offshore telecomandati.
Vecchiato Renato: ricercatore storico e autore di libri su episodi della seconda guerra mondiale.
Vido Dobrillo: costruttore di annuali enormi presepi parrocchiali e poeta per i nipoti.
Presente con un pannello riassuntivo anche il gruppo scuola lavoro (Diana, Maran, Morandi, Vido) che continua ad operare nelle scuole. (Recentemente incrementato da Castellano Carmine e Ballarin Sandro e speriamo da altri....)
Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDFAltre News
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa