
Consolato Provinciale Padova
home > Consolati
Italia > Veneto > Padova
Consolato Provinciale Padova
News Consolato
Riconoscimenti ai MdL, Forze Armate e di Polizia
Venerdì, 30 Maggio 2025
Provincia di Padova, Palazzo Santo Stefano
Consegnato il Sigillo della Provincia ai nuovi Maestri del Lavoro
Presso la Sala Consiliare di Palazzo Santo Stefano, la Consigliera Provinciale Emanuela Gastaldello, ha consegnato il Sigillo della Provincia di Padova ai Maestri del Lavoro patavini nominati nel 2025.
Non è soltanto un simbolo, è un segno concreto di stima e fiducia, ma anche di responsabilità: quella di custodire e trasmettere con onore le competenze, l’etica e lo spirito del lavoro alle nuove generazioni. C’è bisogno di esempi veri nei luoghi di lavoro, nelle scuole, tra i giovani. Competenza, conoscenza, passione, capacità, coraggio, costanza e responsabilità possono davvero costruire un domani migliore.
I Maestri del Lavoro hanno consegnano l’Attestato al merito e la Targa d’onore alle Forze Armate e alle Forze di Polizia di Padova, per meriti di servizio.
La cerimonia, giunta alla sua 17ª edizione, è il modo dei Maestri del Lavoro di Padova per dire “grazie”, non con parole di circostanza, ma con convinzione profonda. I Militari sono stati premiati dal Console Provinciale Giancarla Fassina e dal Vicepresidente Nazionale Erminio Gambato, alla presenza del Questore e rispettivi Comandanti e dal Consigliere della Provincia di Padova, Emanuela Gastaldello.
Entrano nell’Albo d’Oro, giunto alla XVII Edizione:
Esercito Italiano | Ten. Colonnello SALVATORE CURCURU’ | 1° Luogotenente SERGIO COSTATO |
Aeronautica Militare | Ten. Colonnello MARCO CAMILLI | Luogotenente GIUSEPPE GUARINO |
Carabinieri | Luogotenente C.S. GIUSEPPE LAMACCHIA | Luogotenente FABIO BRUZZONE |
Guardia di Finanza | Luogotenente LUCIANO D’AMICO | Luogotenente FABIO ZITO |
Polizia di Stato | Commissario Capo ALBERTO CATTELAN | Commissario Capo ALBERTINO MAO |
Con questo riconoscimento i Maestri del Lavoro di Padova desiderano onorare il lavoro, la dedizione e l’alto senso del dovere delle Forze Armate e delle Forze di Polizia di Padova che garantiscono sicurezza, legalità e ordine. Uomini e donne in uniforme, che non si limitano a svolgere una professione: vivono una missione. Una missione fatta di presenza sul territorio, di interventi tempestivi, ma anche e soprattutto di prevenzione, ascolto, collaborazione con le comunità.
“Grazie a tutte le donne e a tutti gli uomini delle Forze Armate e delle Forze di Polizia. Il vostro esempio ci guida e ci motiva a costruire un futuro migliore per le nuove generazioni.”
Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDFAltre News
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa