
Consolato Regionale Sicilia
home > Consolati
Italia > Sicilia
Consolato Regionale Sicilia
News Consolato
Stelle al Merito del Lavoro 2025
Giovedì, 01 Maggio 2025
1° MAGGIO 2025. Teatro Politeama garibaldi Palermo
Palermo, 1 MAG.2025 Nel Teatro Politeama Garibaldi si è svolta la cerimonia solenne per i 67 neo insigniti Siciliani della Stella al Merito del Lavoro 2025 concessa loro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Maria Elvira Calderone. A consegnare la prestigiosa onorificenza ai neo Maestri del Lavoro di Palermo e Provincia, è stata Sua Eccellenza il Prefetto di Palermo Dr. Massimo Mariani mentre per quelle dei neo Maestri delle rimanenti otto Province i rispettivi Prefetti o loro delegati intervenuti alla cerimonia. Su invito del Prefetto Mariani, il nostro Consolato Regionale Sicilia è stato rappresentato dalla Console Regionale Sicilia Antonietta Giannilivigni, che ha preso parte alla cerimonia dal tavolo autorità insieme al Sindaco di Palermo Roberto Lagalla, al Vice-Presidente del Gruppo Siciliano Cavalieri del Lavoro Agostino Randazzo Randazzo, all’Assessore Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Alessandro Aricò ed al Presidente Regionale Sicilia ANLA Antonino Castello. Oltre ai neo insigniti, erano presenti anche le Delegazioni dei Consolati Provinciali della Sicilia accompagnati dai rispettivi Consoli. Degno di nota, l’intervento del Prefetto che ha evidenziando il valore dell’onorificenza ricevuta, quale riconoscimento di laboriosità e di competenza e messo l’accento sull’art. 1 della Carta Costituzionale che ha per fondamento il lavoro, grazie al quale tutti i cittadini sono chiamati a sentirsi parte attiva della società. La Console Regionale Sicilia Giannilivigni, ha riassunto brevemente chi sono i Maestri del Lavoro, la loro mission sul territorio con particolare riferimento al progetto nazionale di testimonianza formativa scuole ed ai numeri consolidati per questa attività, di tutto rispetto se riferiti agli anni precedenti ed in sicura crescita per l’anno scolastico in corso. Ha poi evidenziato l’opera meritoria dei Maestri del Lavoro sul sociale ai quali è deputato l’impegno a carattere di volontariato di istruire le giovani generazioni di lavoratori in un momento, questo, dove i cambiamenti repentini del mondo del lavoro non consentono tregue sulla formazione e gli adattamenti sociali. Anche gli interventi del Sindaco Lagalla, dell’Assessore Aricò e del Presidente Randazzo Randazzo, hanno puntato l’accento sulla validità dell’impegno sociale dei Maestri del Lavoro e sulle sfide innovative del mondo del lavoro che non possono più essere disattese. Dopo l’Inno Nazionale cantato da Sonia Sala, trentenne soprano siciliana e già vincitrice nel 2024 dell’XI edizione del Concorso Internazionale Simone Alaimo IL BEL CANTO, è seguita la consegna delle Stelle al Merito del Lavoro ai 67 dei 69 neo insigniti, perché due di loro la riceveranno a breve al Quirinale. Nella foto gallery, momenti della cerimonia.
a palermo la cerimoni.pdf Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDFAltre News
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa