home > Consolati

Italia > Piemonte > Novara

Consolato Provinciale Novara - Verbano - Cusio - Ossola

News Consolato

Raduno di Primavera

Domenica, 14 Maggio 2023

Foto/Video
Il benvenuto
13/05/2023 - Raduno di Primavera a San Maurizio d'Opaglio e Lago d'Orta
Possiamo dire che è stata una giornata davvero fantastica. Eravamo un numero considerevole: ben 92, qualcuno meno al pranzo e alla gita in battello.
La prima tappa è stata alla Ditta Fratelli Pettinaroli di San Maurizio d'Opaglio. Ci siamo arrivati con la pioggia, ma l'accoglienza che abbiamo ricevuto è stata straordinariamente calorosa.
Ad accoglierci abbiamo trovato i fratelli Ugo (A.D. - Direzione Commerciale del Gruppo), Maria Pia (A.D. - Direzione Amministrativa del Gruppo) e Giulio Pettinaroli (A.D.- Direzione Operativa del Gruppo), che rappresentano la seconda generazione ed i giovani della terza generazione: Marco (Responsabile operazioni di produzione), Luca (Responsabile vendite, marketing e comunicazione) ed Andrea (Ufficio Qualità), oltre a Federico Poletti, Responsabile Ufficio Comunicazione.
La Fratelli Pettinaroli è infatti ancora oggi a conduzione famigliare; attiva dal 1938, oggi è un Gruppo di 9 società operanti in oltre 60 Paesi nel Mondo, con più di 300 dipendenti. Il cuore dell'Azienda è sempre stato a San Maurizio d'Opaglio dove, ancora oggi, è stata mantenuta tutta la produzione, con materie prime e macchinari prevalentemente di origine italiana.
Dopo un piacevolissimo welcome coffee abbiamo assistito alla proiezione di un video che illustra tutto il processo di produzione, raccontato dai giovani di casa Pettinaroli. Partendo dall'Ufficio Ricerca & Sviluppo dove, dalle idee, si realizzano prototipi in 3D, si passa poi ai banchi di prova e successivamente alla produzione, al Reparto Torneria, al Reparto Assemblaggio, per concludere con il reparto Spedizioni.

Lo potete visionare anche Voi cliccando sul seguente link:     https://www.youtube.com/watch?v=-piuQfwRqBw

Al termine del video il nostro Console, Ubaldo Uberti, ha consegnato una targa ricordo alla Famiglia Pettinaroli per l'accoglienza ricevuta. Abbiamo lasciato anche una copia dell' "Opera d'arte" dei Maestri del Lavoro ed alcune copie del nostro Calendario 2023. Abbiamo inoltre presentato il Neo Maestro Gianni Guidetti di Omegna, che ha partecipato solo alla visita in Pettinaroli.
Siamo stati poi suddivisi in due gruppi ed accompagnati da tutta la famiglia, ma sono stati i giovani ad illustrarci, con molta competenza, tutti i reparti e le lavorazioni dello Stabilimento. Ci ha davvero emozionato il fatto che tutti, seconda e terza generazione, siano stati sempre presenti, dimostrando di essere una famiglia coesa, affiatata, appassionata del proprio lavoro. Un'Azienda che continua ad investire ogni anno il 10% del proprio fatturato per innovare e crescere, "affrontando con determinazione e impegno le difficili sfide dei mercati" , senza dimenticare - in tutto questo - l'importanza del valore umano rappresentato dai dipendenti, dai collaboratori, dai clienti e dai fornitori. Non era presente - per motivi di salute - la signora Laura Fortis Pettinaroli, moglie di Giuseppe, uno dei due fratelli fondatori (l'altro è Mario, padre di Ugo, Maria Pia e Giulio) che, a 92 anni, ancora presenzia in azienda.
Per concludere abbiamo visitato il piccolo Museo che raccoglie la storia della Pettinaroli: quante cose sono cambiate e in così poco tempo!
Alla fine della visita ci è stato omaggiato il Libro "1938-2018 L'avventura continua...." stampato in occasione dell'80° anniversario di fondazione dell'Azienda. Un volume interessantissimo, in cui ci hanno molto colpito le parole della Signora Laura che, raccontando la sua storia e quindi la storia dell'Azienda dice: "Nulla ci ha spaventato, consapevoli di avere dalla nostra parte forti e sani principi morali quali l'onestà, la caparbietà, l'umiltà. Sono valori fondamentali che amo spesso ricordare a tutti, perchè senza di essi, la Fratelli Pettinaroli non sarebbe ciò che è oggi". E questi valori li abbiamo sentiti ben presenti in tutti i rappresentanti della Famiglia.

Prima di uscire abbiamo potuto anche scattare una bella foto di gruppo, complice anche il sole che intanto aveva preso il sopravvento sull'acqua.

Ci siamo quindi spostati al "Ristorante Le Betulle", sempre a San Maurizio d'Opaglio. Eravamo un po' in ritardo sulla tabella di marcia e quindi abbiamo dovuto velocizzare la nostra permanenza per il pranzo. E' stato tutto perfetto: lo staff, con Andrea come Capo Sala, è stato veramente bravissimo.
Tra il secondo ed il dolce abbiamo presentato i neo Maestri presenti: Silvio Picco (Birla Carbon Italy), Fulvio Proverbio (Sarpom), Annamaria Telaro (De Agostini Publishing): a tutti abbiamo consegnato la nostra "stelletta" nell'attesa che possano ricevere la "Stella" ufficiale a dicembre.
Con Sereno Denarier abbiamo chiamato gli otto solutori - presenti -(sui 15 totali) del quiz presentato sul Calendario 2023: a sorte hanno "pescato" un numero corrispondente ad un simpatico regalo. Nei prossimi giorni contatterò gli altri Maestri che hanno diritto al premio per accordarci sul ritiro.
Abbiamo fatto anche una bella sorpresa al nostro Maestro Giorgio Colmegna che proprio sabato ha compiuto gli anni: quindi un piatto speciale con torta e candelina!
Il sole ci ha sempre accompagnato nel resto del pomeriggio.
Al Pontile di Pella San Filiberto, a pochi km. di distanza, ci aspettava il Battello "Ortensia", con cui abbiamo lentamente circumnavigato l'Isola di San Giulio mentre ascoltavamo le interessantissime spiegazioni della nostra guida Alessandra. Abbiamo deciso di fare solo la sosta sull'Isola, dove abbiamo potuto fermarci un'oretta e visitare con calma anche la Basilica, sempre accompagnati da Alessandra. Abbiamo così appreso di come e di cosa si viveva una volta e di cosa si vive oggi sul Lago; di come è nata l'Abbazia Benedettina "Mater Ecclesiae" e di come vivono le suore di clausura; di chi abita l'Isola (anche un po' di gossip ci vuole....), delle scene del film di Tornatore "La corrispondenza" girate proprio sull'Isola (L'Isola di San Giulio è stata anche scenario del racconto di Gianni Rodari "C'era due volte il Barone Lamberto"). L'unica via dell'Isola si può percorrere in due sensi, poichè è circolare: uno è definito la "Via del Silenzio", l'altro la "Via della Meditazione". Sul sito dell'Abbazia benedettina potete trovare la spiegazione e tutte le frasi che sono stampate sulle insegne ai lati della stradina, oltre ad altre notizie dell'Abbazia stessa https://benedettineisolasangiulio.org/. La Basilica, che si racconta essere la centesima Chiesa fondata da San Giulio, è di una bellezza sfolgorante: se non ci siete mai stati programmate una visita, perchè ne rimarrete affascinati. Non racconto nulla della Basilica perchè dovrei scrivere pagine intere: Vi invito a cercare in internet informazioni e immagini.
Tra le tante notizie che ci ha fornito Alessandra ho trovato molto interessante il racconto di come il Lago d'Orta, che era praticamente morto per l'inquinamento causato negli anni dagli sversamenti delle fabbriche tessili, di rubinetti e di casalinghi, sia tornato a vivere. Di seguito un interessante articolo sull'argomento https://www.touringclub.it/notizie-di-viaggio/la-storia-del-lago-dorta-in-piemonte-dal-disastro-ecologico-alla-tutela. Oggi la qualità dell'acqua è ottima, è continuamente monitorata e sono state addirittura introdotte delle cozze con dei microchip che inviano continuamente informazioni sulla salute del lago.
Ripreso il battello abbiamo poi costeggiato la cittadina di Orta e siamo ritornati a Pella dove abbiamo avuto anche tempo di scoprire il complesso di San Filiberto, unica Chiesa in Italia dedicata ad un Santo francese. Il complesso è un po' in rovina ed è costituito dalla Chiesa, dal campanile che sorge distaccato e dalle cappelle dedicate alla Via Crucis. Nel piccolo cimitero accanto alla Chiesa è sepolto il Vescovo di Novara Mons. Aldo del Monte e la  fondatrice dell'Abbazia Benedettina, Madre Anna Maria Canopi.
Valentino Scrimaglia, amico di Pino Gesù, sempre presente ai nostri incontri e che si è iscritto come "Amico dei Maestri del Lavoro", è un appassionato fotografo e realizza dei bellissimi filmati. Al link seguente potrete trovare il resoconto in immagini di questa splendida giornata: https://www.facebook.com/100008085090309/videos/476150348034436/ Grazie Valentino, alla prossima!
Come al solito l'atmosfera è stata piacevolissima e ci augriamo che tutti siano tornati a casa soddisfatti della giornata.
Ci ha fatto piacere, anche questa volta, aver visto volti nuovi di Maestri che ancora non avevamo conosciuto, per cui rinnoviamo l'invito a coloro che per vari motivi non sono mai stati presenti a partecipare ai nostri prossimi incontri: se provate una volta non smetterete più.....
Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDF

Altre News

INCONTRO CON IL PREFETTO DI NOVARA Sabato, 17 Maggio 2025 Mercoledì 14 maggio, alle ore 16:00, nel Salone d’Onore della Prefettura, S.E. il Prefetto di Novara, dott. Francesco Garsia, ha ricevuto, come consuetudine ormai da alcuni anni, i Neo Maestri del Lavoro della Provincia di Nova […]
vai alla news estesa
CONSEGNA STELLE AL MERITO DEL LAVORO 2025 Sabato, 03 Maggio 2025 Anche quest'anno la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro si è tenuta presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. Erano presenti tutti e 83 i nuovi Maestri del Lavoro del Piemonte: in particolare 11 per l […]
vai alla news estesa
I NUOVI MAESTRI DELLE PROVINCIE DI NOVARA E VCO Lunedì, 14 Aprile 2025 Sono ben 14 le nuove Maestre ed i nuovi Maestri del Lavoro delle Provincie di Novara e del VCO che riceveranno la "Stella al Merito del Lavoro" il 1° maggio prossimo a Torino. 11 sono della provincia di Novara e 3 della provincia del VC […]
vai alla news estesa
DOMODOSSOLA - INTITOLAZIONE SLARGO AI MdL Martedì, 08 Aprile 2025 Sabato 5 aprile si è tenuta a Domodossola, nella frazione di Vagna, la cerimonia di scoprimento di una targa del "Parcheggio" dedicato ai Maestri del Lavoro d'Italia. Nel VCO finora non c'era nessuna via nè piazza o altro si […]
vai alla news estesa
8 MARZO - GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA Mercoledì, 05 Marzo 2025 In occasione della Giornata Internazionale della Donna, riportiamo le riflessioni della Commissione Nazionale Realtà Femminile nella Famiglia Magistrale.   8 marzo 2025: CONTINUITA’ DI UN IMPEGNO   La data 8 marzo […]
vai alla news estesa
30 novembre - Precetto Natalizio Giovedì, 05 Dicembre 2024 Sabato 30 novembre si è tenuto il nostro incontro pre natalizio. Anche questa volta eravamo un bel numero: 78. La prima tappa è stata ad Oleggio, alla Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo. Siamo stati accolti dal Parr […]
vai alla news estesa
25 NOVEMBRE 2024 Domenica, 24 Novembre 2024 In questi giorni, come ogni anno, si aggiornano i dati della violenza sulle donne nelle sue varie forme: le violenze non hanno età, si trascinano nel tempo dentro e fuori casa. Denunce che aumentano, denunce ignorate, braccialetti el […]
vai alla news estesa
XXXIX^ Giornata del Maestro del Lavoro - 4.10.2024 Giovedì, 17 Ottobre 2024 Eravamo una sessantina tra Maestri, parenti e amici: alcuni hanno raggiunto Pieve Vergonte in auto e alcuni in pullman. Fortunatamente il tempo ci ha "graziati" e non ha piovuto anzi, abbiamo visto anche il sole, anche se ci ha sempre a […]
vai alla news estesa
Incontro dei neo Maestri con il Prefetto di Novara Martedì, 28 Maggio 2024 Questa mattina, alle ore 11,00, nel Salone d’Onore della Prefettura, S.E. il Prefetto di Novara, dott. Francesco Garsia, ha ricevuto i Neo Maestri del Lavoro della Provincia di Novara. Erano presenti i Neo Maestri CORSETTI Domenico ( […]
vai alla news estesa
18/05/2024 Raduno di Primavera Lunedì, 20 Maggio 2024 Sabato 18 maggio si è tenuto il Raduno di Primavera dei Maestri del Lavoro delle provincie di Novara e del VCO che ha visto la presenza di ben 100 partecipanti, tra MdL e famigliari, ospiti della Ditta Mirato SpA di Landiona (NO), un […]
vai alla news estesa
NOMINATI I NUOVI MAESTRI DEL LAVORO Domenica, 21 Aprile 2024 Sono ben 12 le nuove Maestre ed i nuovi Maestri per le Provincie di Novara e VCO che riceveranno la decorazione il 1° maggio 2024 a Torino, presso il Conservatorio Giuseppe Verdi. 10 sono della provincia di Novara e 2 della provincia de […]
vai alla news estesa
8 MARZO 2024 - GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA Venerdì, 08 Marzo 2024 GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA  - 8 MARZO 2024 “”Le donne di tutti i paesi civili hanno scelto una data per celebrare unite la Festa della Donna: l’8 marzo.   In questa giornata la donna pone tutte que […]
vai alla news estesa
05.12.2023 - Cerimonia Consegna Stelle a Torino Mercoledì, 06 Dicembre 2023 Quest’anno, al fine di celebrare il Centenario dell’Istituzione della Stella al Merito del Lavoro (1923-2023), la cerimonia di consegna “Stelle al Merito 2023” è stata organizzata il 5 Dicembre e non nella […]
vai alla news estesa
Precetto Natalizio Domenica, 26 Novembre 2023 Sabato 25 novembre si è tenuto l'incontro per il Precetto Natalizio. Anche questa volta eravamo un bel numero: 87, che non è niente male, considerata anche la stagione non proprio propizia per le gite. Ci siamo ritrovati - un […]
vai alla news estesa
25 NOVEMBRE 2023 Venerdì, 24 Novembre 2023 25 NOVEMBRE 202324^ GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. E' "violenza contro le donne" ogni atto di violenza fondata sul genere che provochi undanno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse l […]
vai alla news estesa
Evento al Teatro Coccia per gli studenti Giovedì, 26 Ottobre 2023 Mercoledì 25 ottobre 2023 al Teatro Coccia di Novara si è svolto l'evento "Il nuovo mondo del lavoro - tra Tecnologia e Sostenibilità", organizzato da Federmanager Novara-VCO e dai Maestri del Lavoro di Novara e VCO e r […]
vai alla news estesa
6 giugno 2023 - Incontro con il Prefetto di Novara Mercoledì, 07 Giugno 2023 Martedì 6 giugno, alle ore 17,00 nel Salone d’Onore della Prefettura, S.E. il Prefetto di Novara, dott. Francesco Garsia, ha ricevuto i Neo Maestri del Lavoro delle Provincie di Novara e VCO. Erano presenti i Neo Maestri Vinc […]
vai alla news estesa
1° maggio a Villadossola Martedì, 02 Maggio 2023 L'Amministrazione Comunale di Villadossola ha invitato i Maestri del Lavoro all'inaugurazione del monumento "Villa Operosa" e all'intitolazione del Largo di fronte alla Chiesa della Madonna del Piaggio a Giorgio Squinzi. Abbiamo accett […]
vai alla news estesa
NOMINATI I NUOVI MAESTRI 2023 Sabato, 29 Aprile 2023 Per le provincie di Novara e del VCO quest’anno sono stati nominati 8 nuove/i Maestre/i del Lavoro: 7 per la Provincia di Novara e 1 per il VCO. DE BORTOLI Vincenzo (41 anni di servizio – Impiegato – Nato a Verbania nel 1 […]
vai alla news estesa
PRECETTO NATALIZIO DEL 3 DICEMBRE 2022 Mercoledì, 07 Dicembre 2022 Il tempo questa volta non è stato clemente e, oltre al freddo pioveva, ma si sa, a Boca bisogna andare sempre con l'ombrello. Ci siamo ritrovati tutti sotto il pronao del Santuario e, dopo l'appello e l'accoglienza d […]
vai alla news estesa
XXXVIII^ GIORNATA DEL MAESTRO DEL LAVORO Sabato, 08 Ottobre 2022 Con un tempo meteorologico perfetto, ci siamo radunati all'esterno della Barilla e siamo stati subito accolti dal nostro Maestro Maurizio Fortina. Fatto l'appello e registrati in portineria, siamo saliti al primo piano dove lo staff - super […]
vai alla news estesa
I Maestri del Lavoro in Val Formazza Sabato, 18 Giugno 2022 Il “Raduno di primavera” dei Maestri del Lavoro del Consolato Provinciale di Novara e del VCO si è tenuto sabato18 giugno nella splendida cornice della Val Formazza.I Maestri del Lavoro, con il patrocinio del Comune di Fo […]
vai alla news estesa
Incontro dei Maestri del Lavoro Novara-VCO Sabato, 27 Novembre 2021 Buongiorno a tutti, care amiche e cari amici. Dopo due anni, ieri siamo finalmente riusciti ad incontrarci di persona e l'entusiasmo e l'emozione erano evidenti. Seppure sotto la mascherina, i sorrisi non potevano nascondersi. Eravamo in […]
vai alla news estesa
Elezione del nuovo Consiglio Direttivo Giovedì, 09 Settembre 2021 In vista delle votazioni per l'elezione dei membri del nuovo Consiglio Direttivo e del nuovo Collegio dei revisori dei Maestri del Lavoro di Novara-VCO, pubblichiamo la foto ed un breve CV di ognuno dei candidati. Troverete sopra le foto e […]
vai alla news estesa
Elezione del nuovo Revisore dei conti Lunedì, 06 Settembre 2021 In vista delle votazioni per l'elezione dei membri del nuovo Consiglio Direttivo e del nuovo Collegio dei revisori dei Maestri del Lavoro di Novara-VCO, pubblichiamo la foto ed un breve CV di ognuno dei candidati. Troverete sopra le foto e […]
vai alla news estesa
I nuovi Maestri del Lavoro 2021 Mercoledì, 02 Giugno 2021 Per la provincia di Novara quest’anno sono stati nominati ben 10 nuovi Maestri/e (ben 4 Maestre) del Lavoro ed è con grande piacere che condividiamo i loro nominativi corredati da foto e da un brevissimo CV. Purtroppo abbiamo […]
vai alla news estesa
La vita riprende a Villadossola Venerdì, 28 Maggio 2021 Questo bellissimo video promozionale di Villadossola ci è stato mandato dal Maestro Giuseppe Gesù.
vai alla news estesa
Monsignor Brambilla alla Vinavil di Villadossola Venerdì, 28 Maggio 2021 Il giorno 3 maggio, nel ricordo della festa dei lavoratori, Monsignor Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara, si è recato a Villadossola presso lo stabilimento Vinavil e davanti al monumento al lavoro della chiesa di Cristo Risor […]
vai alla news estesa
I nuovi Maestri del Lavoro 2020 Martedì, 22 Dicembre 2020 Finalmente nominati i nuovo Maestri del Lavoro Novara-VCO! A causa della pandemia di COVID-19 l'ufficializzazione è avvenuta solo in Novembre e non si sa ancora come, quando e dove verranno consegnate le onoreficenze. I nuovi Maest […]
vai alla news estesa
Chiusura Uffici causa pandemia da coronavirus Mercoledì, 06 Maggio 2020 Purtroppo i nostri uffici sono chiusi, causa pandemia da coronavirus, sino a che le condizioni sanitarie e le disposizioni governative non permetteranno la riapertura in sicurezza. Anche le cerimonie a livello nazionale (consegna delle ste […]
vai alla news estesa
Dulzago di Bellinzago - Precetto Natalizio 2019 Sabato, 30 Novembre 2019 il nostro Precetto Natalizio quest’anno si è tenuto presso la BADIA DI DULZAGO (Comune di Bellinzago Novarese), dedicata a San Giulio prete. Fondata dai canonici regolari nei primi anni del XII secolo, nacque come centro relig […]
vai alla news estesa
XXXVI° GIORNATA DEL MAESTRO DEL LAVORO Sabato, 19 Ottobre 2019 Per la GXXXVI° giornata del Maestro del Lavoro saiamo stati ospiti della Società LEONARDO ELICOTTERI di Vergiate. Uno dei principali produttori mondiali di elicotteri è l’italiana Leonardo, dal 2016 nuova denominazione di […]
vai alla news estesa
Raduno di Primavera 2019 Sabato, 01 Giugno 2019 Partecipazione record, sabato 1 giugno, al Raduno di Primavera dei Maestri del Lavoro di Novara e Vco. Quasi cento, infatti, le presenze di Maestri e familiari, convenuti a Cameri per la visita ad Avio Aero, realtà produttiva d&rsquo […]
vai alla news estesa
Nuovi Maestri del Lavoro Novara-VCO 2019 Mercoledì, 01 Maggio 2019
vai alla news estesa
Assemblea per elezioni Organi Consolato 2019-2021 Sabato, 16 Marzo 2019
vai alla news estesa
Precetto Natalizio 2018 - San Nazzaro 1-12-2018 Lunedì, 10 Dicembre 2018
vai alla news estesa
XXXV° GIORNATA DEL MAESTRO DEL LAVORO 27/10/2018 Sabato, 27 Ottobre 2018 Conferimento SCUDETTO COMMEMORATIVO a Neo Maestre/i iscritte/ialla Federazione e a Maestre/i “ventenni” ossia insignite/i nel 1998
vai alla news estesa
E' morto il nostro MdL Nevio Rabogliatti Mercoledì, 01 Agosto 2018 Mercoledì 1 Agosto è morto il nostro Maestro del Lavoro Nevio Rabogliatti. Nevio, di Villadossola, 59 anni, è morto sul colpo in seguito ad un grave incidente stradale. Erano circa le 19 quando si è consumata la […]
vai alla news estesa
Assemblea Generale - 9 Giugno 2018 Martedì, 12 Giugno 2018 Programma della giornata Arrivo ad ARONA ore 9.15                                  ore 9.30 INIZIO MANIFESTAZIONE           &nb […]
vai alla news estesa
Nomina Maestri del Lavoro Novara-VCO 2018 Martedì, 01 Maggio 2018 8 Nuovi Maestri del Lavoro per Novara-VCO: - Fabrizio Albertalli - Cinzia Bonin - Roberto Sonzini - Edoardo Sala - Edoardo Guidetti - Maurizio Fortina - Maurizio Bonaccio - Antonio Barison
vai alla news estesa
Precetto Natalizio 2017 Lunedì, 11 Dicembre 2017 Precetto Natalizio 2017 - Novara 2 dicembre 2017 Ecco il Programma della Giornata. Ore 9.15 ritrovo delle Maestre e dei Maestri in piazza del Duomo;  Ore 9.30/10.45 visite guidate al rinnovato “Museo Diocesano della Canonica d […]
vai alla news estesa
34-ma Giornata del Maestro del Lavoro Martedì, 03 Ottobre 2017 BOGNANCO 30-09-2017 Per un giorno Bognanco è tornata ai fasti di tanti anni fa, quando richiamava molti industriali per momenti di relax e per passare le acque. I maestri del lavoro delle Province di Novara e del Vco si sono ritrova […]
vai alla news estesa
Consulta degli Studenti Mercoledì, 07 Giugno 2017 Nella mattinata di mercoledì 7 giugno il Consolato provinciale di Novara e VCOdella Federazione Maestri del Lavoro d’Italia, presieduto da Giuseppe Barchietto, haconsegnato un contributo alle attività della Consulta degl […]
vai alla news estesa
Raduno MdL Novara-VCO Maggio 2017 Sabato, 27 Maggio 2017 IL programma per l'avvenimento in oggetto: SABATO 27 maggio 2017 1) ore 9.45 Ritrovo dei partecipanti sul piazzale delle distillerie FRANCOLI a Ghemme 2) ore 10.00 CASAFRANCOLI : Inizio manifestazione con i saluti di rito 3) ore 10. […]
vai alla news estesa
Nuovi Maestri del Lavoro 2017 Sabato, 29 Aprile 2017 7 Nuovi Maestri del Lavoro per Novara-VCO: - Sandro Ardizio - Daniela Baggiani - Dino Bonfiglioli - Ilario Godi - Giuseppe Ingrassia - Marco Penna - Mauro Giovanni Vicario
vai alla news estesa
Nuovo Presidente di Federmanager Novara-VCO Giovedì, 09 Febbraio 2017 Giovedì 2 Febbraio 2017 il nostro MdL Ubaldo Uberti è stato eletto Presidente di Federmanager Novara-VCO per il triennio 2017-2019. Formuliamo a lui i nostri complimenti più vivi e gli auguri per sostenere al meglio la […]
vai alla news estesa
Precetto Natalizio 2016 Sabato, 10 Dicembre 2016 Carissimi,l’anno si sta incamminando verso il suo naturale termine e, in meno che non si dica, stiamoarrivando tra un terremoto che non finisce mai e uno smottamento, al pontedell’Immacolata/Sant’Ambrogio e mentre i pi&ugr […]
vai alla news estesa
Dono al Papa Venerdì, 09 Dicembre 2016 Evento memorabile, per i Maestri del Lavoro di Novara e Verbano Cusio Ossola, la partecipazione all’ultima udienza papale del mercoledì prima della chiusura del Giubileo. Guidati dal console provinciale Giuseppe Barchietto, i M […]
vai alla news estesa
Calendario 2017 dei Maestri del Lavoro Giovedì, 01 Dicembre 2016
vai alla news estesa
Presentazione Almanacco 2017 Giovedì, 01 Dicembre 2016 FEDERAZIONE MAESTRI DEL LAVORO d'ITALIACONSOLATO PROVINCIALE di NOVARAe del VERBANO-CUSIO-OSSOLA       ll Console Carissime/i Maestre e Maestri del lavoro,Quest'anno presentiamo una nuova esperienza, con l'augurio che vi […]
vai alla news estesa
Udienza col Papa Martedì, 29 Novembre 2016 Cari amici MdL, vi trasmetto il programma per l'ultimo incontro del 2016. Qualcuno di Voi è stato con me all'Udienza Papale spero che a Madonna di Campagna  si ricrei quell'atmosfera. Cari Saluti PinoB
vai alla news estesa
Maestri del Lavoro 2016 Martedì, 17 Maggio 2016
vai alla news estesa
Raduno di Primavera - Sabato 21 maggio 2016 Giovedì, 21 Aprile 2016 Carissime/i, Quest’anno per il Raduno di Primavera (“incontriamo i Neo Maestri”) si è deciso di affrontare un settore imprenditoriale che nel V. C. O. ha conquistato la leadership dell’economia: Il Turismo Al […]
vai alla news estesa