home > Consolati

Italia > Piemonte > Novara

Consolato Provinciale Novara - Verbano - Cusio - Ossola

News Consolato

NOMINATI I NUOVI MAESTRI 2023

Sabato, 29 Aprile 2023

Foto/Video
DE BORTOLI Vincenzo - Neo Maestro 2023
I/le nuov//e Maestri/e sono 8: 7 per la provincia di Novara e 1 per il VCO

Per le provincie di Novara e del VCO quest’anno sono stati nominati 8 nuove/i Maestre/i del Lavoro: 7 per la Provincia di Novara e 1 per il VCO.

DE BORTOLI Vincenzo (41 anni di servizio – Impiegato – Nato a Verbania nel 1963, residente a Novara). Inizia a lavorare nel 1981 presso un’azienda del settore termo idraulico come magazziniere. Nel 1988 viene assunto dalla Tandon Corporation (filiale italiana in Assago) come Impiegato nell’area amministrativa. Dal 1992 al 1993 nella Filiale Italiana del gruppo olandese Philips con sede in Milano.  Prosegue la sua esperienza lavorativa – dal 1993 al 1996 – sempre in ambito amministrativo presso la filiale italiana del gruppo svizzero farmaceutico Hoffmann-La Roche in Milano. Nel 1996 entra a far parte, sempre ricoprendo ruoli nell’Area Amministrativa, nella società Columbian Carbon Europa Srl, ora Birla Carbon Italy Srl, dove è tuttora in servizio.

FARE’ Angelo (43 anni di servizio – Quadro in pensione – Nato a Novara nel 1958, residente a Cameri).  Ha iniziato l’attività lavorativa nel 1979 presso la Direzione Tecnica della ditta Costruzioni Aeronautiche Giovanni Agusta, oggi Leonardo Elicotteri, azienda presso cui ha lavorato fino al pensionamento (31/05/2022). Da allora ha ricoperto incarichi sempre più importanti. Dal 1983 al 1988 diventa Project Engineer; nel  1989 viene indirizzato al progetto Eurofar; dal 1990 al 2005 ricopre il ruolo di Configuration Manager che comporta parecchi impegni internazionali. Proprio in questo ruolo diventa mentore di neodiplomati e neolaureati. Dal 2006 assume il ruolo di Responsabile del Sistema qualità della nascente Training Academy di Sesto Calende, oggi considerato centro di eccellenza mondiale per la formazione di piloti e manutentori. Sempre come Quality Manager, dal 2008, gestisce il sistema Qualità del Supporto Prodotto (Stabilimento di Somma Lombardo/Lonate Pozzolo); nel 2015 diventa Responsabile dei processi di controllo qualità e di miglioramento continuo. Dal 2020 fino al pensionamento, nello stabilimento di Cascina Costa di Samarate, continua ad operare sul miglioramento dei processi aziendali con il ruolo di Responsabile Quality KPI Monitoring and Improvement.

FIORENZA Silvana (34 anni di servizio – Impiegata – Nata a Novara nel 1961, residente a Novara). Dal 1978 al 1980 lavora presso Poste Italiane di Novara con contratti a tempo determinato. Dal 1981 al 1990 è assunta, con incarichi amministrativi, presso gli istituti scolastici “Michelangelo Buonarroti” e “Leonardo Da Vinci” di Milano. Nel  1990 inizia il suo percorso lavorativo in Poste Italiane S.p.A. presso gli Uffici Postali di Omegna, Bellinzago Novarese, Oleggio e – dal 2010 – presso l’Ufficio Postale di Novara Centro, dove è tuttora in forza, seguendo in modo particolare i prodotti filatelici.

MOIA Carlo Claudio (39 anni di servizio – Impiegato – Nato a Veruno nel 1966, residente a Gattico-Veruno). Inizia l’attività lavorativa presso la Ditta Omez di Gattico come attrezzista di macchine per stampaggio materie plastiche, da dicembre 1981 a maggio 1989, quando viene assunto dalla ditta Agusta a Borgomanero che, nel 1992, cambia gestione e diventa Mecaer Aviation Group. Ha avuto diversi incarichi, migliorando sempre più la sua posizione lavorativa: da fresatore è passato ai centri di controllo numerico dove ha iniziato l’esperienza sulla programmazione delle macchine. Nel 2008 diventa impiegato e, nel 2010, inizia a gestire come Capo Officina tutta la meccanica e la produzione  dei vari reparti meccanici; nel 2015 entra nel Comitato Controllo Configurazione e, a luglio 2022, viene spostato nel reparto ingegneria per seguire le attrezzature e la parte industriale dei nuovi prodotti.
Una grande passione lo ha portato, fin da giovanissimo, a dare una mano nella piccola azienda agricola di famiglia, che da sempre alleva bovini da latte, ottenendo nel tempo, con tanto lavoro e tanti sforzi, grandi risultati in fatto di genetica, vincendo anche importanti rassegne.

PICCO Silvio (36 anni di servizio – Impiegato – Nato a Padova nel 1963, residente a Novara). Inizia a lavorare nel 1987 presso la Filatura di Novara S.p.A., prima con mansioni di operaio di produzione e successivamente come manutentore meccanico. Dopo una breve esperienza in No Sag Italiana, a novembre 1992 viene assunto dalla Columbian Carbon Europa, ora Birla Carbon Italy S.r.l. (San Martino di Trecate). Inizia come addetto alle granulatrici per passare poi in laboratorio, prima come analista e successivamente come Analist Coordinator. Dal 2014 viene spostato nel reparto magazzino finito dapprima come capoturno, poi come Shipping Clerk e, da gennaio 2023, con la mansione di Warehouse Supervisor.

PROVERBIO Fulvio (33 anni di servizio – Quadro – Nato a Bellinzago Novarese nel 1963, residente a Bellinzago Novarese). Dopo il servizio militare ed un breve percorso lavorativo in proprio, viene assunto nel 1989 alla Sarpom S.r.l. (San Martino di Trecate), dove è tuttora in servizio. Ha iniziato come operaio per poi proseguire il percorso lavorativo come Addetto Sala Controllo, Capoturno e attualmente Capo Tecnico di turno. Ha ottenuto la qualifica di Quadro nel 2007.

TELARO Annamaria (34 anni di servizio – Impiegata – Nata a Novara nel 1968, residente a Novara). Dal 1988 al 1990 lavora come analista IT presso RCS Computer di Novara. A luglio 1990 entra nel Gruppo De Agostini: fino al 1999 come Responsabile IT processi di Procurement e Supply Chain di Officine Grafiche De Agostini; dal 2003 al 2013 come Responsabile IT processi di Procurement e Supply Chain  per Italia e Filiali Estere. Dal 2013 è Responsabile IT per Area editoriale & Product Development, Demand Manager IT per HR e Digital New Media sia per l’Italia che per l’estero.
Da molti anni è nel Consiglio Direttivo dell’Intercral Novadea.

GUIDETTI Gianni (40 anni di servizio – Dirigente in pensione – Nato a Cesara nel 1959, residente a Omegna). La sua vita professionale si è svolta tutta in Giacomini S.p.A. (San Maurizio d’Opaglio). Assunto a marzo 1981 come manutentore schemi elettrici/elettronici, programmazione robot, disegno tecnico e schemi macchine, nel 1985 entra a far parte del Centro Elaborazioni Dati, appena costituito. Da allora ha seguito tutte le implementazioni del sistema gestionale aziendale; nel 2005 diventa Dirigente con la qualifica di Information Technology Manager, che ricopre fino al pensionamento (31/12/2021).
Grande appassionato della montagna, dal 2003 è Presidente del Consorzio Alpe Bagnone, che si occupa del miglioramento e dello sviluppo del patrimonio montano; è inoltre nel CDA di “Musica in Quota”, associazione che organizza concerti in alta montagna nel VCO. Ha collaborato alla stesura di un libro sul Monte Massone, uno sul Gianfry "eremita della Val Grande" ed un altro è in preparazione.

 

La cerimonia della consegna delle “Stelle”, che si è sempre tenuta il 1° maggio – Festa del lavoro – quest’anno verrà spostata ad inizio dicembre, poiché ricorre il centenario dell’istituzione della decorazione. La “Stella al Merito del Lavoro” è stata infatti istituita da Vittorio Emanuele III con Regio Decreto n. 3167 del 30 dicembre 1923. Le cerimonie di consegna si terranno in tutti i capoluoghi di Regione contemporaneamente alla cerimonia al Quirinale, alla quale parteciperanno 20 Maestre/i sorteggiate/i uno per regione, che verranno premiati dal Ministro del Lavoro e successivamente ricevuti dal Presidente della Repubblica.

Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDF

Altre News

INCONTRO CON IL PREFETTO DI NOVARA Sabato, 17 Maggio 2025 Mercoledì 14 maggio, alle ore 16:00, nel Salone d’Onore della Prefettura, S.E. il Prefetto di Novara, dott. Francesco Garsia, ha ricevuto, come consuetudine ormai da alcuni anni, i Neo Maestri del Lavoro della Provincia di Nova […]
vai alla news estesa
CONSEGNA STELLE AL MERITO DEL LAVORO 2025 Sabato, 03 Maggio 2025 Anche quest'anno la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro si è tenuta presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. Erano presenti tutti e 83 i nuovi Maestri del Lavoro del Piemonte: in particolare 11 per l […]
vai alla news estesa
I NUOVI MAESTRI DELLE PROVINCIE DI NOVARA E VCO Lunedì, 14 Aprile 2025 Sono ben 14 le nuove Maestre ed i nuovi Maestri del Lavoro delle Provincie di Novara e del VCO che riceveranno la "Stella al Merito del Lavoro" il 1° maggio prossimo a Torino. 11 sono della provincia di Novara e 3 della provincia del VC […]
vai alla news estesa
DOMODOSSOLA - INTITOLAZIONE SLARGO AI MdL Martedì, 08 Aprile 2025 Sabato 5 aprile si è tenuta a Domodossola, nella frazione di Vagna, la cerimonia di scoprimento di una targa del "Parcheggio" dedicato ai Maestri del Lavoro d'Italia. Nel VCO finora non c'era nessuna via nè piazza o altro si […]
vai alla news estesa
8 MARZO - GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA Mercoledì, 05 Marzo 2025 In occasione della Giornata Internazionale della Donna, riportiamo le riflessioni della Commissione Nazionale Realtà Femminile nella Famiglia Magistrale.   8 marzo 2025: CONTINUITA’ DI UN IMPEGNO   La data 8 marzo […]
vai alla news estesa
30 novembre - Precetto Natalizio Giovedì, 05 Dicembre 2024 Sabato 30 novembre si è tenuto il nostro incontro pre natalizio. Anche questa volta eravamo un bel numero: 78. La prima tappa è stata ad Oleggio, alla Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo. Siamo stati accolti dal Parr […]
vai alla news estesa
25 NOVEMBRE 2024 Domenica, 24 Novembre 2024 In questi giorni, come ogni anno, si aggiornano i dati della violenza sulle donne nelle sue varie forme: le violenze non hanno età, si trascinano nel tempo dentro e fuori casa. Denunce che aumentano, denunce ignorate, braccialetti el […]
vai alla news estesa
XXXIX^ Giornata del Maestro del Lavoro - 4.10.2024 Giovedì, 17 Ottobre 2024 Eravamo una sessantina tra Maestri, parenti e amici: alcuni hanno raggiunto Pieve Vergonte in auto e alcuni in pullman. Fortunatamente il tempo ci ha "graziati" e non ha piovuto anzi, abbiamo visto anche il sole, anche se ci ha sempre a […]
vai alla news estesa
Incontro dei neo Maestri con il Prefetto di Novara Martedì, 28 Maggio 2024 Questa mattina, alle ore 11,00, nel Salone d’Onore della Prefettura, S.E. il Prefetto di Novara, dott. Francesco Garsia, ha ricevuto i Neo Maestri del Lavoro della Provincia di Novara. Erano presenti i Neo Maestri CORSETTI Domenico ( […]
vai alla news estesa
18/05/2024 Raduno di Primavera Lunedì, 20 Maggio 2024 Sabato 18 maggio si è tenuto il Raduno di Primavera dei Maestri del Lavoro delle provincie di Novara e del VCO che ha visto la presenza di ben 100 partecipanti, tra MdL e famigliari, ospiti della Ditta Mirato SpA di Landiona (NO), un […]
vai alla news estesa
NOMINATI I NUOVI MAESTRI DEL LAVORO Domenica, 21 Aprile 2024 Sono ben 12 le nuove Maestre ed i nuovi Maestri per le Provincie di Novara e VCO che riceveranno la decorazione il 1° maggio 2024 a Torino, presso il Conservatorio Giuseppe Verdi. 10 sono della provincia di Novara e 2 della provincia de […]
vai alla news estesa
8 MARZO 2024 - GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA Venerdì, 08 Marzo 2024 GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA  - 8 MARZO 2024 “”Le donne di tutti i paesi civili hanno scelto una data per celebrare unite la Festa della Donna: l’8 marzo.   In questa giornata la donna pone tutte que […]
vai alla news estesa
05.12.2023 - Cerimonia Consegna Stelle a Torino Mercoledì, 06 Dicembre 2023 Quest’anno, al fine di celebrare il Centenario dell’Istituzione della Stella al Merito del Lavoro (1923-2023), la cerimonia di consegna “Stelle al Merito 2023” è stata organizzata il 5 Dicembre e non nella […]
vai alla news estesa
Precetto Natalizio Domenica, 26 Novembre 2023 Sabato 25 novembre si è tenuto l'incontro per il Precetto Natalizio. Anche questa volta eravamo un bel numero: 87, che non è niente male, considerata anche la stagione non proprio propizia per le gite. Ci siamo ritrovati - un […]
vai alla news estesa
25 NOVEMBRE 2023 Venerdì, 24 Novembre 2023 25 NOVEMBRE 202324^ GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. E' "violenza contro le donne" ogni atto di violenza fondata sul genere che provochi undanno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse l […]
vai alla news estesa
Evento al Teatro Coccia per gli studenti Giovedì, 26 Ottobre 2023 Mercoledì 25 ottobre 2023 al Teatro Coccia di Novara si è svolto l'evento "Il nuovo mondo del lavoro - tra Tecnologia e Sostenibilità", organizzato da Federmanager Novara-VCO e dai Maestri del Lavoro di Novara e VCO e r […]
vai alla news estesa
6 giugno 2023 - Incontro con il Prefetto di Novara Mercoledì, 07 Giugno 2023 Martedì 6 giugno, alle ore 17,00 nel Salone d’Onore della Prefettura, S.E. il Prefetto di Novara, dott. Francesco Garsia, ha ricevuto i Neo Maestri del Lavoro delle Provincie di Novara e VCO. Erano presenti i Neo Maestri Vinc […]
vai alla news estesa
Raduno di Primavera Domenica, 14 Maggio 2023 Possiamo dire che è stata una giornata davvero fantastica. Eravamo un numero considerevole: ben 92, qualcuno meno al pranzo e alla gita in battello. La prima tappa è stata alla Ditta Fratelli Pettinaroli di San Maurizio d' […]
vai alla news estesa
1° maggio a Villadossola Martedì, 02 Maggio 2023 L'Amministrazione Comunale di Villadossola ha invitato i Maestri del Lavoro all'inaugurazione del monumento "Villa Operosa" e all'intitolazione del Largo di fronte alla Chiesa della Madonna del Piaggio a Giorgio Squinzi. Abbiamo accett […]
vai alla news estesa
PRECETTO NATALIZIO DEL 3 DICEMBRE 2022 Mercoledì, 07 Dicembre 2022 Il tempo questa volta non è stato clemente e, oltre al freddo pioveva, ma si sa, a Boca bisogna andare sempre con l'ombrello. Ci siamo ritrovati tutti sotto il pronao del Santuario e, dopo l'appello e l'accoglienza d […]
vai alla news estesa
XXXVIII^ GIORNATA DEL MAESTRO DEL LAVORO Sabato, 08 Ottobre 2022 Con un tempo meteorologico perfetto, ci siamo radunati all'esterno della Barilla e siamo stati subito accolti dal nostro Maestro Maurizio Fortina. Fatto l'appello e registrati in portineria, siamo saliti al primo piano dove lo staff - super […]
vai alla news estesa
I Maestri del Lavoro in Val Formazza Sabato, 18 Giugno 2022 Il “Raduno di primavera” dei Maestri del Lavoro del Consolato Provinciale di Novara e del VCO si è tenuto sabato18 giugno nella splendida cornice della Val Formazza.I Maestri del Lavoro, con il patrocinio del Comune di Fo […]
vai alla news estesa
Incontro dei Maestri del Lavoro Novara-VCO Sabato, 27 Novembre 2021 Buongiorno a tutti, care amiche e cari amici. Dopo due anni, ieri siamo finalmente riusciti ad incontrarci di persona e l'entusiasmo e l'emozione erano evidenti. Seppure sotto la mascherina, i sorrisi non potevano nascondersi. Eravamo in […]
vai alla news estesa
Elezione del nuovo Consiglio Direttivo Giovedì, 09 Settembre 2021 In vista delle votazioni per l'elezione dei membri del nuovo Consiglio Direttivo e del nuovo Collegio dei revisori dei Maestri del Lavoro di Novara-VCO, pubblichiamo la foto ed un breve CV di ognuno dei candidati. Troverete sopra le foto e […]
vai alla news estesa
Elezione del nuovo Revisore dei conti Lunedì, 06 Settembre 2021 In vista delle votazioni per l'elezione dei membri del nuovo Consiglio Direttivo e del nuovo Collegio dei revisori dei Maestri del Lavoro di Novara-VCO, pubblichiamo la foto ed un breve CV di ognuno dei candidati. Troverete sopra le foto e […]
vai alla news estesa
I nuovi Maestri del Lavoro 2021 Mercoledì, 02 Giugno 2021 Per la provincia di Novara quest’anno sono stati nominati ben 10 nuovi Maestri/e (ben 4 Maestre) del Lavoro ed è con grande piacere che condividiamo i loro nominativi corredati da foto e da un brevissimo CV. Purtroppo abbiamo […]
vai alla news estesa
La vita riprende a Villadossola Venerdì, 28 Maggio 2021 Questo bellissimo video promozionale di Villadossola ci è stato mandato dal Maestro Giuseppe Gesù.
vai alla news estesa
Monsignor Brambilla alla Vinavil di Villadossola Venerdì, 28 Maggio 2021 Il giorno 3 maggio, nel ricordo della festa dei lavoratori, Monsignor Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara, si è recato a Villadossola presso lo stabilimento Vinavil e davanti al monumento al lavoro della chiesa di Cristo Risor […]
vai alla news estesa
I nuovi Maestri del Lavoro 2020 Martedì, 22 Dicembre 2020 Finalmente nominati i nuovo Maestri del Lavoro Novara-VCO! A causa della pandemia di COVID-19 l'ufficializzazione è avvenuta solo in Novembre e non si sa ancora come, quando e dove verranno consegnate le onoreficenze. I nuovi Maest […]
vai alla news estesa
Chiusura Uffici causa pandemia da coronavirus Mercoledì, 06 Maggio 2020 Purtroppo i nostri uffici sono chiusi, causa pandemia da coronavirus, sino a che le condizioni sanitarie e le disposizioni governative non permetteranno la riapertura in sicurezza. Anche le cerimonie a livello nazionale (consegna delle ste […]
vai alla news estesa
Dulzago di Bellinzago - Precetto Natalizio 2019 Sabato, 30 Novembre 2019 il nostro Precetto Natalizio quest’anno si è tenuto presso la BADIA DI DULZAGO (Comune di Bellinzago Novarese), dedicata a San Giulio prete. Fondata dai canonici regolari nei primi anni del XII secolo, nacque come centro relig […]
vai alla news estesa
XXXVI° GIORNATA DEL MAESTRO DEL LAVORO Sabato, 19 Ottobre 2019 Per la GXXXVI° giornata del Maestro del Lavoro saiamo stati ospiti della Società LEONARDO ELICOTTERI di Vergiate. Uno dei principali produttori mondiali di elicotteri è l’italiana Leonardo, dal 2016 nuova denominazione di […]
vai alla news estesa
Raduno di Primavera 2019 Sabato, 01 Giugno 2019 Partecipazione record, sabato 1 giugno, al Raduno di Primavera dei Maestri del Lavoro di Novara e Vco. Quasi cento, infatti, le presenze di Maestri e familiari, convenuti a Cameri per la visita ad Avio Aero, realtà produttiva d&rsquo […]
vai alla news estesa
Nuovi Maestri del Lavoro Novara-VCO 2019 Mercoledì, 01 Maggio 2019
vai alla news estesa
Assemblea per elezioni Organi Consolato 2019-2021 Sabato, 16 Marzo 2019
vai alla news estesa
Precetto Natalizio 2018 - San Nazzaro 1-12-2018 Lunedì, 10 Dicembre 2018
vai alla news estesa
XXXV° GIORNATA DEL MAESTRO DEL LAVORO 27/10/2018 Sabato, 27 Ottobre 2018 Conferimento SCUDETTO COMMEMORATIVO a Neo Maestre/i iscritte/ialla Federazione e a Maestre/i “ventenni” ossia insignite/i nel 1998
vai alla news estesa
E' morto il nostro MdL Nevio Rabogliatti Mercoledì, 01 Agosto 2018 Mercoledì 1 Agosto è morto il nostro Maestro del Lavoro Nevio Rabogliatti. Nevio, di Villadossola, 59 anni, è morto sul colpo in seguito ad un grave incidente stradale. Erano circa le 19 quando si è consumata la […]
vai alla news estesa
Assemblea Generale - 9 Giugno 2018 Martedì, 12 Giugno 2018 Programma della giornata Arrivo ad ARONA ore 9.15                                  ore 9.30 INIZIO MANIFESTAZIONE           &nb […]
vai alla news estesa
Nomina Maestri del Lavoro Novara-VCO 2018 Martedì, 01 Maggio 2018 8 Nuovi Maestri del Lavoro per Novara-VCO: - Fabrizio Albertalli - Cinzia Bonin - Roberto Sonzini - Edoardo Sala - Edoardo Guidetti - Maurizio Fortina - Maurizio Bonaccio - Antonio Barison
vai alla news estesa
Precetto Natalizio 2017 Lunedì, 11 Dicembre 2017 Precetto Natalizio 2017 - Novara 2 dicembre 2017 Ecco il Programma della Giornata. Ore 9.15 ritrovo delle Maestre e dei Maestri in piazza del Duomo;  Ore 9.30/10.45 visite guidate al rinnovato “Museo Diocesano della Canonica d […]
vai alla news estesa
34-ma Giornata del Maestro del Lavoro Martedì, 03 Ottobre 2017 BOGNANCO 30-09-2017 Per un giorno Bognanco è tornata ai fasti di tanti anni fa, quando richiamava molti industriali per momenti di relax e per passare le acque. I maestri del lavoro delle Province di Novara e del Vco si sono ritrova […]
vai alla news estesa
Consulta degli Studenti Mercoledì, 07 Giugno 2017 Nella mattinata di mercoledì 7 giugno il Consolato provinciale di Novara e VCOdella Federazione Maestri del Lavoro d’Italia, presieduto da Giuseppe Barchietto, haconsegnato un contributo alle attività della Consulta degl […]
vai alla news estesa
Raduno MdL Novara-VCO Maggio 2017 Sabato, 27 Maggio 2017 IL programma per l'avvenimento in oggetto: SABATO 27 maggio 2017 1) ore 9.45 Ritrovo dei partecipanti sul piazzale delle distillerie FRANCOLI a Ghemme 2) ore 10.00 CASAFRANCOLI : Inizio manifestazione con i saluti di rito 3) ore 10. […]
vai alla news estesa
Nuovi Maestri del Lavoro 2017 Sabato, 29 Aprile 2017 7 Nuovi Maestri del Lavoro per Novara-VCO: - Sandro Ardizio - Daniela Baggiani - Dino Bonfiglioli - Ilario Godi - Giuseppe Ingrassia - Marco Penna - Mauro Giovanni Vicario
vai alla news estesa
Nuovo Presidente di Federmanager Novara-VCO Giovedì, 09 Febbraio 2017 Giovedì 2 Febbraio 2017 il nostro MdL Ubaldo Uberti è stato eletto Presidente di Federmanager Novara-VCO per il triennio 2017-2019. Formuliamo a lui i nostri complimenti più vivi e gli auguri per sostenere al meglio la […]
vai alla news estesa
Precetto Natalizio 2016 Sabato, 10 Dicembre 2016 Carissimi,l’anno si sta incamminando verso il suo naturale termine e, in meno che non si dica, stiamoarrivando tra un terremoto che non finisce mai e uno smottamento, al pontedell’Immacolata/Sant’Ambrogio e mentre i pi&ugr […]
vai alla news estesa
Dono al Papa Venerdì, 09 Dicembre 2016 Evento memorabile, per i Maestri del Lavoro di Novara e Verbano Cusio Ossola, la partecipazione all’ultima udienza papale del mercoledì prima della chiusura del Giubileo. Guidati dal console provinciale Giuseppe Barchietto, i M […]
vai alla news estesa
Calendario 2017 dei Maestri del Lavoro Giovedì, 01 Dicembre 2016
vai alla news estesa
Presentazione Almanacco 2017 Giovedì, 01 Dicembre 2016 FEDERAZIONE MAESTRI DEL LAVORO d'ITALIACONSOLATO PROVINCIALE di NOVARAe del VERBANO-CUSIO-OSSOLA       ll Console Carissime/i Maestre e Maestri del lavoro,Quest'anno presentiamo una nuova esperienza, con l'augurio che vi […]
vai alla news estesa
Udienza col Papa Martedì, 29 Novembre 2016 Cari amici MdL, vi trasmetto il programma per l'ultimo incontro del 2016. Qualcuno di Voi è stato con me all'Udienza Papale spero che a Madonna di Campagna  si ricrei quell'atmosfera. Cari Saluti PinoB
vai alla news estesa
Maestri del Lavoro 2016 Martedì, 17 Maggio 2016
vai alla news estesa
Raduno di Primavera - Sabato 21 maggio 2016 Giovedì, 21 Aprile 2016 Carissime/i, Quest’anno per il Raduno di Primavera (“incontriamo i Neo Maestri”) si è deciso di affrontare un settore imprenditoriale che nel V. C. O. ha conquistato la leadership dell’economia: Il Turismo Al […]
vai alla news estesa