
Consolato Provinciale Novara - Verbano - Cusio - Ossola
home > Consolati
Italia > Piemonte > Novara
Consolato Provinciale Novara - Verbano - Cusio - Ossola
News Consolato
Incontro dei Maestri del Lavoro Novara-VCO
Sabato, 27 Novembre 2021
Dopo due anni, ieri siamo finalmente riusciti ad incontrarci di persona e l'entusiasmo e l'emozione
Buongiorno a tutti, care amiche e cari amici.
Dopo due anni, ieri siamo finalmente riusciti ad incontrarci di persona e l'entusiasmo e l'emozione erano evidenti. Seppure sotto la mascherina, i sorrisi non potevano nascondersi.
Eravamo in 74 ad ascoltare il nostro Assistente Spirituale, Mons. Mario Perotti, che ha spiegato, come sempre in modo impeccabile e con dovizia di particolari, prima la storia del paese di Fontaneto, poi della Chiesa e dello Scurolo di Sant'Alessandro. Interessante la storia della traslazione da Roma delle reliquie del Santo (anche se in effetti non si è sicuri che si tratti proprio di Sant'Alessandro) nel 1839 e poi l'incarico ad Antonelli per la realizzazione dello scurolo. La pianta dell'edificio è rotonda (12 metri di diametro), sostenuta da 12 colonne e coperta da una cupola emisferica; è evidentissimo lo stile dell'architetto ed il metodo che Antonelli utilizzò poi anche nel progetto della cupola di San Gaudenzio a Novara.
Dopo la visita guidata, si è tenuta la S. Messa, durante la quale abbiamo ricordato tutti i Maestri che ci hanno lasciato nel corso degli anni, ed in particolare coloro che sono deceduti da fine 2019 ad oggi.
Il tempo è stato clemente e ci ha regalato anche qualche raggio di sole nel primo pomeriggio, che ci fatto apprezzare ancora di più la location scelta per il pranzo, il ristorante infatti ha un bellissimo parco e spazi attrezzati all'esterno.
Abbiamo avuto il piacere di avere con noi la dott.ssa Carla Milazzo, Vice Prefetto aggiunto di Novara, che ha consegnato le targhe ricordo ai Neo Maestri nominati nel 2020 e 2021 ed ai Maestri decorati e iscritti al nostro Consolato da 20 anni.
Erano presenti:
- Neo Maestri 2020: Ardizio Davide, Costante Angelo Rocco, Comana Rosanna; per Giorgio Platini ha ritirato il Maestro Ricchetti
- Neo Maestri 2021: Falconelli Valter, Opizzio Rinaldo, Sassone Claudio, Siccità Salvatore
- Maestri iscritti da 20 anni: Borsotti Giampietro, Fornara Silvano, Noja Gianluigi; per Piero Gagliardini ha ritirato il Maestro Pino Gesù
Abbiamo poi riservato due "premi speciali" per i Maestri:
- Dulio Lauro, che è iscritto al nostro Consolato da ben 40 anni. Consegneremo la targa al figlio Pietro appena gli sarà possibile venire a Novara.
- Fizzotti Ezio, che è ancora in servizio ed ha raggiunto quest'anno i 60 anni di lavoro.
Ma Ezio Fizzotti, lo abbiamo scoperto ieri, non è il Maestro con più anni di servizio: lo battono Gian Luigi Noja con 61 anni e Giorgio Colmegna con 64, entrambi ancora in attività! Complimenti vivissimi a questi due Maestri, per i quali penseremo più avanti ad un adeguato riconoscimento.
Il Console Ubaldo Uberti ha poi presentato il nuovo Consiglio Direttivo eletto per il quadriennio 2022-2025, oltre alle altre cariche nominate.
Durante il pranzo abbiamo assegnato i premi ai solutori della caccia al tesoro del Calendario 2020 e sorteggiato il premio tra i solutori del gioco "emme M come Maestro". Mi sono dimenticata di dire che in questo gioco le coppie delle EMME da trovare non erano solo tre, come da noi richiesto, ma quattro: se ne è accorto solo il Maestro Luigi Godi a cui facciamo i complimenti!
Abbiamo poi movimentato la sala con il gioco "Cerca l'anima gemella": tutti su dai tavoli a cercare il partner tra i nomi impossibili (ma storici) indicati da Sereno Denarier sui vari cartoncini. E' stato divertentissimo, anche se in molti ancora adesso stanno cercando, compresa me.....
Alle Maestre ed ai Maestri presenti è stato poi consegnato il Calendario 2022 ideato, come sempre da Sereno Denarier. Tutti coloro che non hanno potuto partecipare lo riceveranno ad inizio anno con la nostra solita lettera per il rinnovo della quota associativa.
Girando tra i tavoli ho percepito un'atmosfera veramente piacevole, una sensazione di vera amicizia, di famiglia, volti sorridenti, divertiti, rilassati, proprio quello che desideravamo.
E per finire la "Pesca Magistrale", che ha assegnato tanti regali ai Maestri fortunati estratti; sono state particolarmente invidiate le confezioni di prodotti alimentari.
Ma vi devo proprio raccontare quello che è successo prima dell'arrivo di tutti al ristorante. Uno sparuto manipolo di volenterosi (Sereno Denarier con moglie, la figlia Serena e Marco; Daniela Baggiani con la mamma e Gianni; io con mio marito Dario; Lorenza Bruga e Giorgio Facchin) ha raggiunto il ristorante per procedere con l'allestimento della sala. Ad un certo punto mi sembrava di essere stata catapultata nella fabbrica di Babbo Natale: chi incartava premi, chi sistemava regali, chi piegava i tovaglioli, chi inseriva e distribuiva le locandine, chi montava il labaro, chi sistemava le targhe ricordo.... spostiamo di qui, no meglio mettere di là, ma no, questo non va così.... Babbo Natale con gli Elfi, avete presente? e così, anche qui, si è verificata la magia..... e abbiamo potuto accogliervi nel miglior modo possibile.
Ora devo passare ai ringraziamenti, che sono davvero tanti, quindi perdonatemi se mi dilungo, ma è necessario.
Prima di tutto GRAZIE A TUTTI I PARTECIPANTI all'incontro e grazie perchè siete stati davvero generosi: con la Pesca Magistrale abbiamo raccolto una bella cifra che ci consente, come già ribadito più volte, di continuare nell'adozione a distanza, di avere qualche risorsa in più per i prossimi incontri che organizzeremo e, se possibile, anche per effettuare qualche altra donazione.
Grazie alle Maestre ed ai Maestri che ci hanno procurato i regali per la Pesca Magistrale: Piero Camano, Maria Serena Fiocchi, Silvano Fornara, Pino Gesù, Roberto Sonzini e la nostra amica Enrica Ticozzi Rabogliatti. Abbiamo visto che è stata davvero apprezzata la pesca: ha divertito tutti e quindi facciamo un appello per riuscire a trovare, per il prossimo anno, altri premi. Qualcuno di voi ha magari la possibilità di procurarsi articoli o prodotti alimentari se non gratis (che sarebbe auspicabile) ma ad un ottimo prezzo.
Grazie a Sereno Denarier per tutto il tempo che ci dedica, per l'apprezzatissimo calendario, per tutti i giochi che inventa e organizza, per tutte le locandine informative che prepara, per i divertenti consigli che ci fa trovare agli incontri.
Grazie alle Maestre ed ai Maestri che mi hanno aiutato ieri nel gestire gli arrivi dei partecipanti, i green pass, la raccolta degli importi per pranzo e pesca: Daniela Baggiani, Lorenza Bruga, Giorgio Facchin. A Daniela Baggiani va un ringraziamento particolare perchè durante tutto l'anno è sempre disponibile e di aiuto ne ho ricevuto davvero moltissimo da lei: è una colonna portante del nostro Consolato.
Grazie al nostro Console, che mi supporta e sopporta e, come ho detto all'incontro, non mi sgrida mai....
Grazie a tutto il Consiglio Direttivo e alle altre cariche, sempre collaborativi.
E poi, permettetemi anche qui, di dire grazie a mio marito, che mi fa da autista, da fattorino e, con il suo aiuto anche in casa, mi consente di trovare il tempo da dedicare a tutti voi.
Bene, ora vi sarete sicuramente stancati di leggere, per cui concludo inviandovi un abbraccio grandissimo, in attesa di sentirci per gli auguri di Natale.
A presto.
Di seguito trovate alcune delle foto scattate durante il nostro Evento.
Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDFAltre News
INCONTRO CON IL PREFETTO DI NOVARA
Sabato, 17 Maggio 2025
Mercoledì 14 maggio, alle ore 16:00, nel Salone d’Onore della Prefettura, S.E. il Prefetto di Novara, dott. Francesco Garsia, ha ricevuto, come consuetudine ormai da alcuni anni, i Neo Maestri del Lavoro della Provincia di Nova […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
CONSEGNA STELLE AL MERITO DEL LAVORO 2025
Sabato, 03 Maggio 2025
Anche quest'anno la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro si è tenuta presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino.
Erano presenti tutti e 83 i nuovi Maestri del Lavoro del Piemonte: in particolare 11 per l […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
I NUOVI MAESTRI DELLE PROVINCIE DI NOVARA E VCO
Lunedì, 14 Aprile 2025
Sono ben 14 le nuove Maestre ed i nuovi Maestri del Lavoro delle Provincie di Novara e del VCO che riceveranno la "Stella al Merito del Lavoro" il 1° maggio prossimo a Torino. 11 sono della provincia di Novara e 3 della provincia del VC […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
DOMODOSSOLA - INTITOLAZIONE SLARGO AI MdL
Martedì, 08 Aprile 2025
Sabato 5 aprile si è tenuta a Domodossola, nella frazione di Vagna, la cerimonia di scoprimento di una targa del "Parcheggio" dedicato ai Maestri del Lavoro d'Italia.
Nel VCO finora non c'era nessuna via nè piazza o altro si […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
8 MARZO - GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
Mercoledì, 05 Marzo 2025
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, riportiamo le riflessioni della Commissione Nazionale Realtà Femminile nella Famiglia Magistrale.
8 marzo 2025: CONTINUITA’ DI UN IMPEGNO
La data 8 marzo […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
30 novembre - Precetto Natalizio
Giovedì, 05 Dicembre 2024
Sabato 30 novembre si è tenuto il nostro incontro pre natalizio. Anche questa volta eravamo un bel numero: 78.
La prima tappa è stata ad Oleggio, alla Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo. Siamo stati accolti dal Parr […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
25 NOVEMBRE 2024
Domenica, 24 Novembre 2024
In questi giorni, come ogni anno, si aggiornano i dati della violenza sulle donne nelle sue varie forme: le violenze non hanno età, si trascinano nel tempo dentro e fuori casa. Denunce che aumentano, denunce ignorate, braccialetti el […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
XXXIX^ Giornata del Maestro del Lavoro - 4.10.2024
Giovedì, 17 Ottobre 2024
Eravamo una sessantina tra Maestri, parenti e amici: alcuni hanno raggiunto Pieve Vergonte in auto e alcuni in pullman. Fortunatamente il tempo ci ha "graziati" e non ha piovuto anzi, abbiamo visto anche il sole, anche se ci ha sempre a […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Incontro dei neo Maestri con il Prefetto di Novara
Martedì, 28 Maggio 2024
Questa mattina, alle ore 11,00, nel Salone d’Onore della Prefettura, S.E. il Prefetto di Novara, dott. Francesco Garsia, ha ricevuto i Neo Maestri del Lavoro della Provincia di Novara.
Erano presenti i Neo Maestri CORSETTI Domenico ( […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
18/05/2024 Raduno di Primavera
Lunedì, 20 Maggio 2024
Sabato 18 maggio si è tenuto il Raduno di Primavera dei Maestri del Lavoro delle provincie di Novara e del VCO che ha visto la presenza di ben 100 partecipanti, tra MdL e famigliari, ospiti della Ditta Mirato SpA di Landiona (NO), un […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
NOMINATI I NUOVI MAESTRI DEL LAVORO
Domenica, 21 Aprile 2024
Sono ben 12 le nuove Maestre ed i nuovi Maestri per le Provincie di Novara e VCO che riceveranno la decorazione il 1° maggio 2024 a Torino, presso il Conservatorio Giuseppe Verdi. 10 sono della provincia di Novara e 2 della provincia de […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
8 MARZO 2024 - GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
Venerdì, 08 Marzo 2024
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA - 8 MARZO 2024
“”Le donne di tutti i paesi civili hanno scelto una data per celebrare unite la Festa della Donna: l’8 marzo. In questa giornata la donna pone tutte que […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
05.12.2023 - Cerimonia Consegna Stelle a Torino
Mercoledì, 06 Dicembre 2023
Quest’anno, al fine di celebrare il Centenario dell’Istituzione della Stella al Merito del Lavoro (1923-2023), la cerimonia di consegna “Stelle al Merito 2023” è stata organizzata il 5 Dicembre e non nella […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Precetto Natalizio
Domenica, 26 Novembre 2023
Sabato 25 novembre si è tenuto l'incontro per il Precetto Natalizio. Anche questa volta eravamo un bel numero: 87, che non è niente male, considerata anche la stagione non proprio propizia per le gite.
Ci siamo ritrovati - un […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
25 NOVEMBRE 2023
Venerdì, 24 Novembre 2023
25 NOVEMBRE 202324^ GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE.
E' "violenza contro le donne" ogni atto di violenza fondata sul genere che provochi undanno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse l […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Evento al Teatro Coccia per gli studenti
Giovedì, 26 Ottobre 2023
Mercoledì 25 ottobre 2023 al Teatro Coccia di Novara si è svolto l'evento "Il nuovo mondo del lavoro - tra Tecnologia e Sostenibilità", organizzato da Federmanager Novara-VCO e dai Maestri del Lavoro di Novara e VCO e r […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
6 giugno 2023 - Incontro con il Prefetto di Novara
Mercoledì, 07 Giugno 2023
Martedì 6 giugno, alle ore 17,00 nel Salone d’Onore della Prefettura, S.E. il Prefetto di Novara, dott. Francesco Garsia, ha ricevuto i Neo Maestri del Lavoro delle Provincie di Novara e VCO.
Erano presenti i Neo Maestri Vinc […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Raduno di Primavera
Domenica, 14 Maggio 2023
Possiamo dire che è stata una giornata davvero fantastica. Eravamo un numero considerevole: ben 92, qualcuno meno al pranzo e alla gita in battello.
La prima tappa è stata alla Ditta Fratelli Pettinaroli di San Maurizio d' […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
1° maggio a Villadossola
Martedì, 02 Maggio 2023
L'Amministrazione Comunale di Villadossola ha invitato i Maestri del Lavoro all'inaugurazione del monumento "Villa Operosa" e all'intitolazione del Largo di fronte alla Chiesa della Madonna del Piaggio a Giorgio Squinzi.
Abbiamo accett […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
NOMINATI I NUOVI MAESTRI 2023
Sabato, 29 Aprile 2023
Per le provincie di Novara e del VCO quest’anno sono stati nominati 8 nuove/i Maestre/i del Lavoro: 7 per la Provincia di Novara e 1 per il VCO.
DE BORTOLI Vincenzo (41 anni di servizio – Impiegato – Nato a Verbania nel 1 […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
PRECETTO NATALIZIO DEL 3 DICEMBRE 2022
Mercoledì, 07 Dicembre 2022
Il tempo questa volta non è stato clemente e, oltre al freddo pioveva, ma si sa, a Boca bisogna andare sempre con l'ombrello.
Ci siamo ritrovati tutti sotto il pronao del Santuario e, dopo l'appello e l'accoglienza d […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
XXXVIII^ GIORNATA DEL MAESTRO DEL LAVORO
Sabato, 08 Ottobre 2022
Con un tempo meteorologico perfetto, ci siamo radunati all'esterno della Barilla e siamo stati subito accolti dal nostro Maestro Maurizio Fortina. Fatto l'appello e registrati in portineria, siamo saliti al primo piano dove lo staff - super […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
I Maestri del Lavoro in Val Formazza
Sabato, 18 Giugno 2022
Il “Raduno di primavera” dei Maestri del Lavoro del Consolato Provinciale di Novara e del VCO si è tenuto sabato18 giugno nella splendida cornice della Val Formazza.I Maestri del Lavoro, con il patrocinio del Comune di Fo […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Elezione del nuovo Consiglio Direttivo
Giovedì, 09 Settembre 2021
In vista delle votazioni per l'elezione dei membri del nuovo Consiglio Direttivo e del nuovo Collegio dei revisori dei Maestri del Lavoro di Novara-VCO, pubblichiamo la foto ed un breve CV di ognuno dei candidati.
Troverete sopra le foto e […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Elezione del nuovo Revisore dei conti
Lunedì, 06 Settembre 2021
In vista delle votazioni per l'elezione dei membri del nuovo Consiglio Direttivo e del nuovo Collegio dei revisori dei Maestri del Lavoro di Novara-VCO, pubblichiamo la foto ed un breve CV di ognuno dei candidati.
Troverete sopra le foto e […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
I nuovi Maestri del Lavoro 2021
Mercoledì, 02 Giugno 2021
Per la provincia di Novara quest’anno sono stati nominati ben 10 nuovi Maestri/e (ben 4 Maestre) del Lavoro ed è con grande piacere che condividiamo i loro nominativi corredati da foto e da un brevissimo CV.
Purtroppo abbiamo […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
La vita riprende a Villadossola
Venerdì, 28 Maggio 2021
Questo bellissimo video promozionale di Villadossola ci è stato mandato dal Maestro Giuseppe Gesù.
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Monsignor Brambilla alla Vinavil di Villadossola
Venerdì, 28 Maggio 2021
Il giorno 3 maggio, nel ricordo della festa dei lavoratori, Monsignor Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara, si è recato a Villadossola presso lo stabilimento Vinavil e davanti al monumento al lavoro della chiesa di Cristo Risor […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
I nuovi Maestri del Lavoro 2020
Martedì, 22 Dicembre 2020
Finalmente nominati i nuovo Maestri del Lavoro Novara-VCO!
A causa della pandemia di COVID-19 l'ufficializzazione è avvenuta solo in Novembre e non si sa ancora come, quando e dove verranno consegnate le onoreficenze.
I nuovi Maest […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Chiusura Uffici causa pandemia da coronavirus
Mercoledì, 06 Maggio 2020
Purtroppo i nostri uffici sono chiusi, causa pandemia da coronavirus, sino a che le condizioni sanitarie e le disposizioni governative non permetteranno la riapertura in sicurezza.
Anche le cerimonie a livello nazionale (consegna delle ste […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Dulzago di Bellinzago - Precetto Natalizio 2019
Sabato, 30 Novembre 2019
il nostro Precetto Natalizio quest’anno si è tenuto presso la BADIA DI DULZAGO (Comune di Bellinzago Novarese), dedicata a San Giulio prete.
Fondata dai canonici regolari nei primi anni del XII secolo, nacque come centro relig […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
XXXVI° GIORNATA DEL MAESTRO DEL LAVORO
Sabato, 19 Ottobre 2019
Per la GXXXVI° giornata del Maestro del Lavoro saiamo stati ospiti della Società LEONARDO ELICOTTERI di Vergiate.
Uno dei principali produttori mondiali di elicotteri è l’italiana Leonardo, dal 2016 nuova denominazione di […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Raduno di Primavera 2019
Sabato, 01 Giugno 2019
Partecipazione record, sabato 1 giugno, al Raduno di Primavera dei Maestri del Lavoro di Novara e Vco. Quasi cento, infatti, le presenze di Maestri e familiari, convenuti a Cameri per la visita ad Avio Aero, realtà produttiva d&rsquo […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
XXXV° GIORNATA DEL MAESTRO DEL LAVORO 27/10/2018
Sabato, 27 Ottobre 2018
Conferimento SCUDETTO COMMEMORATIVO a Neo Maestre/i iscritte/ialla Federazione e a Maestre/i “ventenni” ossia insignite/i nel 1998
vai alla news estesa
vai alla news estesa
E' morto il nostro MdL Nevio Rabogliatti
Mercoledì, 01 Agosto 2018
Mercoledì 1 Agosto è morto il nostro Maestro del Lavoro Nevio Rabogliatti. Nevio, di Villadossola, 59 anni, è morto sul colpo in seguito ad un grave incidente stradale. Erano circa le 19 quando si è consumata la […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Assemblea Generale - 9 Giugno 2018
Martedì, 12 Giugno 2018
Programma della giornata
Arrivo ad ARONA ore 9.15
ore 9.30 INIZIO MANIFESTAZIONE
&nb […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Nomina Maestri del Lavoro Novara-VCO 2018
Martedì, 01 Maggio 2018
8 Nuovi Maestri del Lavoro per Novara-VCO:
- Fabrizio Albertalli
- Cinzia Bonin
- Roberto Sonzini
- Edoardo Sala
- Edoardo Guidetti
- Maurizio Fortina
- Maurizio Bonaccio
- Antonio Barison
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Precetto Natalizio 2017
Lunedì, 11 Dicembre 2017
Precetto Natalizio 2017 - Novara 2 dicembre 2017
Ecco il Programma della Giornata.
Ore 9.15 ritrovo delle Maestre e dei Maestri in piazza del Duomo;
Ore 9.30/10.45 visite guidate al rinnovato “Museo Diocesano della Canonica d […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
34-ma Giornata del Maestro del Lavoro
Martedì, 03 Ottobre 2017
BOGNANCO 30-09-2017
Per un giorno Bognanco è tornata ai fasti di tanti anni fa, quando richiamava molti industriali per momenti di relax e per passare le acque. I maestri del lavoro delle Province di Novara e del Vco si sono ritrova […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Consulta degli Studenti
Mercoledì, 07 Giugno 2017
Nella mattinata di mercoledì 7 giugno il Consolato provinciale di Novara e VCOdella Federazione Maestri del Lavoro d’Italia, presieduto da Giuseppe Barchietto, haconsegnato un contributo alle attività della Consulta degl […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Raduno MdL Novara-VCO Maggio 2017
Sabato, 27 Maggio 2017
IL programma per l'avvenimento in oggetto:
SABATO 27 maggio 2017
1) ore 9.45 Ritrovo dei partecipanti sul piazzale delle distillerie FRANCOLI a Ghemme
2) ore 10.00 CASAFRANCOLI : Inizio manifestazione con i saluti di rito
3) ore 10. […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Nuovi Maestri del Lavoro 2017
Sabato, 29 Aprile 2017
7 Nuovi Maestri del Lavoro per Novara-VCO:
- Sandro Ardizio
- Daniela Baggiani
- Dino Bonfiglioli
- Ilario Godi
- Giuseppe Ingrassia
- Marco Penna
- Mauro Giovanni Vicario
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Nuovo Presidente di Federmanager Novara-VCO
Giovedì, 09 Febbraio 2017
Giovedì 2 Febbraio 2017 il nostro MdL Ubaldo Uberti è stato eletto Presidente di Federmanager Novara-VCO per il triennio 2017-2019.
Formuliamo a lui i nostri complimenti più vivi e gli auguri per sostenere al meglio la […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Precetto Natalizio 2016
Sabato, 10 Dicembre 2016
Carissimi,l’anno si sta incamminando verso il suo naturale termine e, in meno che non si dica, stiamoarrivando tra un terremoto che non finisce mai e uno smottamento, al pontedell’Immacolata/Sant’Ambrogio e mentre i pi&ugr […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Dono al Papa
Venerdì, 09 Dicembre 2016
Evento memorabile, per i Maestri del Lavoro di Novara e Verbano Cusio Ossola, la partecipazione all’ultima udienza papale del mercoledì prima della chiusura del Giubileo. Guidati dal console provinciale Giuseppe Barchietto, i M […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Presentazione Almanacco 2017
Giovedì, 01 Dicembre 2016
FEDERAZIONE MAESTRI DEL LAVORO d'ITALIACONSOLATO PROVINCIALE di NOVARAe del VERBANO-CUSIO-OSSOLA
ll Console
Carissime/i Maestre e Maestri del lavoro,Quest'anno presentiamo una nuova esperienza, con l'augurio che vi […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Udienza col Papa
Martedì, 29 Novembre 2016
Cari amici MdL,
vi trasmetto il programma per l'ultimo incontro del 2016.
Qualcuno di Voi è stato con me all'Udienza Papale spero che a Madonna di Campagna
si ricrei quell'atmosfera.
Cari Saluti
PinoB
vai alla news estesa
vai alla news estesa
Raduno di Primavera - Sabato 21 maggio 2016
Giovedì, 21 Aprile 2016
Carissime/i,
Quest’anno per il Raduno di Primavera (“incontriamo i Neo Maestri”) si è deciso di affrontare un settore imprenditoriale che nel V. C. O. ha conquistato la leadership dell’economia: Il Turismo Al […]
vai alla news estesa
vai alla news estesa