
Consolato Provinciale Bergamo
home > Consolati
Italia > Lombardia > Bergamo
Consolato Provinciale Bergamo
News Consolato
Visita gli impianti in miniatura
Giovedì, 12 Giugno 2025
Impianti interamente ideati e costruiti dal MdL Franco Ferla
È stata certamente una visita che ha lasciato a bocca aperta i Maestri del Lavoro che hanno visitato gli impianti in miniatura del MdL Franco Ferla. La vice sindaca Sara Ferrari ci ha ricevuti e salutato, esprimendo l’onore di avere a Calenzano un così illustre concittadino e Maestro del Lavoro.
Una enorme passione e molto talento hanno portato alla costruzione di 16 impianti miniaturizzati, tutti perfettamente funzionanti, che sono davvero unici nel loro genere, tanto che sono stati ripresi da molte TV nazionali e locali.
Già da diciottenne Franco si è dedicato alla ricerca, soprattutto nella discarica del paese, di stampanti, computer e strumenti elettronici da cui ottenere tutto quello che serve per dar vita ai nuovi impianti.
“Nasce tutto nella mia mente e vedo già di cosa ho bisogno e come costruire l’impianto” dice Franco quando spiega, con tanto entusiasmo, i suoi capolavori.
Così abbiamo potuto ammirare la riproduzione del laboratorio per la costruzione di schede elettroniche della Ditta Prandoni, dove Franco ha iniziato la carriera lavorativa.
Incredibile nella sua perfezione è la sezione dedicata all’impianto di verniciatura dei trattoti e, a seguire, la catena di montaggio dei trattori Same, completa nelle sua varie fasi, fino alla stazione di collaudo finale.
Siamo poi passati ad ammirare una stazione petrolifera con la torre di perforazione, le varie apparecchiature di controllo e perfino una piattaforma per un elicottero!
Siamo rimasti stupiti dalla centrale atomica che riproduce fedelmente la centrale di Caorso. Questa centrale, con tanto di barre di fusione in movimento, controlli e videocamere di sicurezza, fornisce l’energia alla vicina stazione di Topping. Il dettaglio della distillazione è talmente reale che si può vedere la produzione dai bitumi fino ad arrivare alla benzina ed al metano.
Perfetta nel dettaglio anche la caldaia industriale, sempre costruita con i vari pazzi recuperati dalla discarica comunale. Vicino c’è un impianto di produzione di energia elettrica che, ci ha mostrato Ferla, può generare energia in diverse quantità a secondo del bisogno. Ed infine un misuratore ciclico con sei differenti fasi.
Sicuramente opere di alta ingegneria industriale ed elettrica che il MdL Ferla non ha ottenuto dalla scuola, ma dalla sua grande passione ed enorme fantasia creativa.
La visione degli impianti con tutte le luci accese ha creato un effetto surreale e magnetico per la realtà che riproducono.
Alla fine, ci è stato offerto anche un generoso buffet che ha concluso un pomeriggio davvero molto interessante.
Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDFAltre News
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa