
Consolato Provinciale Bergamo
home > Consolati
Italia > Lombardia > Bergamo
Consolato Provinciale Bergamo
News Consolato
Giubileo dei Maestri del Lavoro
Mercoledì, 14 Maggio 2025
Messa all'Abbazia di Pontida e vsita al Monastero
Un momento speciale di fede per un folto gruppo di Mdl bergamaschi che hanno partecipato alla Santa Messa per l’indulgenza giubilare, celebrata da Mons.Goffredo Zanchi, presso l’Abbazia Benedettina di Pontida in provincia di Bergamo. I partecipanti hanno potuto immergersi in un momento di riflessione e preghiera condivisa in un’atmosfera carica di devozione e serenità.
Mons. Goffredo Zanchi, assistente spirituale del Consolato e grande esperto in storia ecclesiastica, ha voluto spiegare il significato e lo scopo del Giubileo: un evento religioso che si celebra ogni 25 anni (anche in occasioni straordinarie) che rappresenta un tempo di perdono, rinnovamento spirituale e misericordia. Durante il Giubileo, i fedeli sono invitati a riflettere sui propri peccati, chiedere perdono e ricevere l’indulgenza plenaria, che permette di ottenere il perdono dei peccati e di rinnovare la propria fede. Questi sono i temi cruciali che riassumono le priorità del pontificato di Papa Francesco e a lui tanto cari: la speranza, la riconciliazione, la pace, l’amore per il prossimo e la cura del mondo, fondamentali per il Giubileo 2025. In conclusione, la partecipazione del gruppo alla Santa Messa è stata un’esperienza arricchente, che ha permesso di avvicinarsi ancora di più ai valori di fede, speranza e rinnovamento che il Giubileo rappresenta per tutti noi.
Al termine della Messa, ed accompagnati da due Monaci ed esperte guide, i partecipanti hanno visitato l’Abbazia ed il Monastero di Pontida. Un tesoro di storia e spiritualità che emana un’atmosfera di pace che si respira al suo interno. È noto anche come Monastero di San Giacomo Maggiore e sorse come priorato cluniacense nel 1076 per iniziativa del feudatario bergamasco Alberto da Prezzate, che ne divenne il primo priore e vi fu venerato come santo. Dopo due secoli di prosperità, il monastero cominciò a decadere. Solo nel 1910 fu nuovamente riaperto da una congregazione di benedettini e nel 1946 riottenne il rango di abbazia. Il complesso ospita una biblioteca monastica che raccoglie circa 60.000 volumi e un piccolo museo che espone alcuni pregevoli reperti provenienti dalla primitiva abbazia, opere pittoriche e cimeli di arte sacra. L’Abbazia di Pontida è un luogo di grande fascino e spiritualità, che richiama visitatori e pellegrini desiderosi di immergersi nella sua storia millenaria e di vivere un’esperienza di fede e riflessione.
A. P.
Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDFAltre News
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa