home > Consolati

Italia > Lazio > Rieti

Consolato Provinciale Rieti

News Consolato

2° Convegno Regionale dei Maestri del Lavoro

Venerdì, 30 Maggio 2025

MUSAM - Vigna di Valle (RM) - 23 maggio 2025

Venerdì 23 maggio 2025, nella rinnovata sede del Museo Storico dell’Aeronauti Militare (MUSAM) di Vigna di Valle si è volto il 2° Convegno Regionale dei Maestri del Lavoro del Lazio che ha visto la partecipazione delle Maestre e dei Maestri provenienti da tutta la Regione.
La sede del MUSAM, meraviglioso Museo ricco di storia, di aeromobili di tutte le epoche, di tecnologia e di valori è risultata il luogo ideale per ospitare il secondo Convegno Regionale titolato:
“AERONAUTICA - NON SOLO PILOTI”
Il convegno, visti gli argomenti trattati, è stato organizzato di venerdì per consentire ad Istituti Tecnici e Licei della Regione di collegarsi in streaming, registrando la cospicua partecipazione di Maestre e Maestri e loro famigliari; sono intervenuti i vertici della Federazione Nazionale e Regionale dei Maestri del Lavoro: il Segretario Nazionale MdL Lino Piacentini, il Segretario del Consiglio Nazionale MdL Silvio Manfredi, la Console Regionale MdL Marisa Micheletti, i Consoli Provinciali delle Province Laziali, MdL Lelio Martini (Frosinone), MdL Antonino Massari (Rieti), MdL Rita Marchionne (Roma) e MdL Massimo Ercoli (Viterbo), moderatore del Convegno il MdL Claudio Piconi, ospite il Cav. Domenico Garofalo, membro del Consiglio Direttivo dell’ANCRI.
Un ringraziamento al Ten. Col. Paolo DE VITA Direttore del MUSAM, non presente per impegni Istituzionali, allo storico Prof. Paolo VARRIALE, al Ten. Fabrizio DEL BUONO ed il Team di Esperti, relatori degli argomenti tema del Convegno, alla Dr.ssa Nicoletta SALVI della società CS Servizi Museali che gestisce il Museo, ai Docenti e studenti dei più di 20 Istituti Scolastici del Lazio e al Console MdL Guido Burroni e i Colleghi del Consolato di Siena, collegati in streaming.
Dopo l’esecuzione dell’Inno Nazionale e la proiezione di due brevi filmati circa il profilo della Federazione
Nazionale dei Maestri del Lavoro e circa la particolare valenza storico-scientifica del Museo ospitante, il Ten. Fabrizio del Buono e la Console Regionale Marisa Micheletti hanno svolto due brevi indirizzi di benvenuto e di saluto, sottolineando come l’anno 1923 segni per entrambe le nostre rispettive Istituzioni il momento fondativo: nacque la “Regia Aeronautica” e fu istituita  la “Stella al Merito del Lavoro”.
È seguito un intervento introduttivo dei lavori da parte del MdL Lino Piacentini ed il MdL Claudio Piconi ha quindi presentato il Prof. PAOLO VARRIALE, storico e massimo esperto della figura di Francesco Baracca, per affrontare il primo dei due argomenti sul quale il Convegno è stato incentrato:
1. FRANCESCO BARACCA, PLURIDECORATO MEDAGLIA D’ORO AL VALOR MILITARE, PILOTA EROE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Alla vigilia del 24 maggio 2025, data in cui ricorrono 110 anni dall’entrata dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale, conflitto che con immani sacrifici dei nostri valorosi soldati ha permesso all’Italia di acquisire i territori in mano straniere, il Prof. Varriale, ha ripercorso tutta la vita del celeberrimo pilota italiano fin dalla sua nascita, arricchendo l’esposizione di aneddoti, curiosità e mostrando rare foto dell’epoca, che hanno suscitato un notevole interesse da parte della platea.
Il MdL Piconi ha quindi introdotto il secondo tema alla base del Convegno, scelto per attualizzare il ruolo dell’Aeronautica Militare Italiana rispetto all’evoluzione tecnico-industriale del settore fino ai giorni nostri, con le prospettive occupazionali che esso offre ai giovani in procinto di affacciarsi al loro domani lavorativo.
2. ATTIVITA’ CHE L’AERONAUTICA MILITARE È CHIAMATA A SVOLGERE, IL LAVORO SPECIALIZZATO A TUTTI I LIVELLI
L’argomento è stato presentato dal Ten. Fabrizio DEL BUONO, Capo sezione comunicazione Istituzionale del CSSAM, coadiuvato da un team di esperti dell’Aeronautica Militare; in particolare: il 1mo Luogotenente Fabrizio SANETTI ha illustrato la sua attività di Fotografo, della Aerofotografia e delle numerose attività specialistiche necessarie sottolineando che far volare un aereo dipende tutto dagli specialisti che gestiscono tutte le attività pre-volo, della necessità di avere tecnici esperti in informatica per combattere i cyber criminali, poi, chiamando davanti alla platea due giovani studenti presenti ha rivolto loro la domanda: “A quale parola abbini l’Aeronautica Militare?”, le risposte di Diego e Francesco sono state rispettivamente: “Emozione e Liberta’” e “penso al Volo, al Cielo e alla Libertà”; il Magg. Alessandro TURCHETTI meteorologo, volto noto della TV per i suoi interventi sulle condizioni meteorologiche, accolto da un fragoroso applauso, che ha parlato dell’importanza della meteorologia in Aeronautica e il 1mo Luogotenente Paolo LIBERATI, tecnico addetto alla manutenzione e restauro degli aerei, a dimostrazione di una parte delle molteplici attività svolte all’interno dell’Aeronautica Militare e che evidenziano le specializzazioni in tutti i settori, dove l’Aeronautica Militare non ha soltanto piloti ma anche numerose opportunità di lavoro per i nostri giovani.
Dopo le conclusioni sinteticamente rappresentate dal MdL Piacentini, al termine del Convegno la Console Regionale Micheletti e il Segretario Regionale Massari, hanno consegnato ai relatori e ai responsabili del Museo il Libro che celebra i 70 anni della nostra Federazione e, dopo un veloce pranzo a buffet, i presenti muniti di auricolari hanno avuto la possibilità di una accurata ed interessantissima visita ai padiglioni del Museo accompagnati da guide specializzate della Associazione Arma Aeronautica che hanno illustrato gli aerei e le tecnologie  esposte.
La visita al Museo, durata più di 2 ore, ha avuto un grande successo poiché è stato possibile vedere, in un percorso tra i vari hangar accuratamente studiato, aeromobili, elicotteri e tecnologie di tutte le epoche.
Le esperte guide hanno illustrato sia la storia dei vari velivoli, le missioni a cui erano stati destinati e la provenienza dei modelli esposti nel Museo, permettendoci di avere informazioni su azioni militari ed impieghi che non avemmo mail potuto immaginare né sapere.
Visti i positivi riscontri avuti e l’interesse delle Maestre e Maestri intervenuti, degli Istituti Scolastici collegati in streaming, potremmo valutare di ripetere in futuro questa bellissima ed interessantissima esperienza consigliando vivamente a tutti di visitare il bellissimo Museo Storico di Vigna di Valle, sarà una esperienza che non si potrà dimenticare.

MdL Antonino Massari
Segretario Regionale Lazio
Roma, 24 maggio 2025

Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDF

Altre News

2° Convegno Regionale dei Maestri del Lavoro Venerdì, 30 Maggio 2025 I Maestri del Lavoro del Lazio si sono ritrovati presso la sede del Museo Storico dell’Aeronautica Militare (MUSAM) di Vigna di Valle Venerdì 23 maggio 2025, dove si è volto il 2° Convegno Regionale con la partecipaz […]
vai alla news estesa
INCONTRI TESTIMONIANZA FORMATIVA 2025 Martedì, 29 Aprile 2025 Il mese di aprile 2025 ha visto un’attività molto intensa di testimonianza formativa dei Maestri del Lavoro del Consolato Provinciale di Rieti per l’anno scolastico 2024-2025; 9 sono stati gli incontri svolti presso l&rsq […]
vai alla news estesa
COMMEMORAZIONE FESTIVITÀ SAN GIUSEPPE 2025 Lunedì, 24 Marzo 2025 Domenica 22 marzo 2025 le Maestre e i Maestri del Consolato provinciale di Rieti si sono incontrati per festeggiare la ricorrenza del nostro Patrono San Giuseppe presso la Basilica Sant’Agostino di Rieti; il rito liturgico è st […]
vai alla news estesa
Iniziativa 8 Marzo 2025 ‘’CASA BETANIA’’ - Rieti Lunedì, 10 Marzo 2025 Sabato 8 marzo 2025 una delegazione dei Maestri del Lavoro del Consolato di Rieti, alla ricerca di un atteggiamento di carità cristiana nonché di sentimenti umani e caritatevoli nella giornata mondiale dedicata alle donne, ha […]
vai alla news estesa
INCONTRI TESTIMONIANZA FORMATIVA 2025 Mercoledì, 26 Febbraio 2025 Nel mese di febbraio 2025 è proseguita l’attività di Testimonianza Formativa dei Maestri del Lavoro del Consolato Provinciale di Rieti relativa all’anno scolastico 2024-2025. I giorni 24 e 26 febbraio hanno visto […]
vai alla news estesa
INCONTRI TESTIMONIANZA FORMATIVA A.S. 2024-2025 Venerdì, 14 Febbraio 2025 Nei giorni 10 e 12 febbraio 2025 è proseguita l’attività di testimonianza formativa dei Maestri del Lavoro del Consolato Provinciale di Rieti per l’anno scolastico 2024-2025, gli incontri si sono svolti presso l&rs […]
vai alla news estesa
PRIMA CONFERENZA NAZIONALE DEI CONSOLI Giovedì, 06 Febbraio 2025 Carissime Maestre e carissimi Maestri,nei giorni 4 e 5 febbraio si è svolta ad Ariccia la 1a Conferenza Nazionale dei Consoli della nostra Federazione che ha trattato le caratteristiche identificative dei Maestri del Lavoro per il ri […]
vai alla news estesa
Pranzo a Natale Maestri del Lavoro Consolato Rieti Lunedì, 09 Dicembre 2024 Sabato 7 dicembre, nella sala del Ristorante La Rocchetta di Rieti, le Maestre ed i Maestri del Lavoro del Consolato della Provincia di Rieti si sono incontrati per il consueto scambio dli Auguri Natalizi.In questa circostanza, oltre a fest […]
vai alla news estesa
INCONTRI TESTIMONIANZA FORMATIVA 2024 Sabato, 23 Novembre 2024 Il 22 novembre 2024 è ripresa l’attività di testimonianza formativa dei Maestri del Lavoro del Consolato Provinciale di Rieti nell’anno scolastico 2024-2025, gli incontri si sono svolti presso l’Istituto Onni […]
vai alla news estesa
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO Sabato, 23 Novembre 2024 In questi giorni, come ogni anno, si aggiornano i dati della violenza sulle donne nelle sue varie forme: le violenze non hanno età, si trascinano nel tempo dentro e fuori casa.Denunce che aumentano, denunce ignorate, braccialetti ele […]
vai alla news estesa
Commemorazione dei Caduti del Lazio Domenica, 17 Novembre 2024 Sabato 16 novembre 2024 si è svolta in Provincia di Rieti la giornata per la Commemorazione Regionale dei defunti del Lazio. L’evento è stato organizzato dal Consolato di Rieti, presso l’Abbazia Benedettina di San […]
vai alla news estesa
Stelle al Merito - Roma 12-06-2024 Venerdì, 14 Giugno 2024 Mercoledì 12 giugno c.a. nella Sala Consiliare Giorgio Fregosi a Palazzo Valentini in Roma, si è svolta la cerimonia di consegna delle Insegne e degli Attestati per il conferimento della “Stella al Merito del Lavoro&rdqu […]
vai alla news estesa
Il Prefetto di Rieti accoglie i nuovi Maestri Giovedì, 06 Giugno 2024 Lunedì 4 giugno u.s., presso il Palazzo del Governo, il Prefetto di Rieti S.E. Dott.ssa Pinuccia Niglio ha ricevuto le Maestre ed i Maestri nominati il 1° maggio c.a. con Decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del M […]
vai alla news estesa
INCONTRI TESTIMONIANZA FORMATIVA MAGGIO 2024 Martedì, 21 Maggio 2024 Nel mese di maggio 2024 sono proseguiti gli incontri di testimonianza formativa per la scuola primaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Alda Merini di Rieti, con gli alunni di tutte le classi 5e delle sedi distaccate dell&rsqu […]
vai alla news estesa
Visita al birrificio artigianale "Alta quota" Lunedì, 20 Maggio 2024 Sabato 18 maggio 2024, alla presenza di numerosi Maestri del Lavoro di Rieti, si è svolta la visita al Birrificio Agricolo Artigianale Alta Quota di Cittareale.Accompagnati dal titolare dell’Azienda Claudio Lorenzini, affascina […]
vai alla news estesa
INCONTRI TESTIMONIANZA FORMATIVA 2024 Domenica, 07 Aprile 2024 Il 5 aprile u.s. sono proseguiti gli incontri di testimonianza formativa nell’Istituto Onnicomprensivo Statale di Borgorose con gli alunni classe 5a B della sede distaccata della scuola primaria di Corvaro e, successivamente, con gli […]
vai alla news estesa
INCONTRI TESTIMONIANZA FORMATIVA 2024 Giovedì, 21 Marzo 2024 Il 15 marzo 2024 hanno avuto luogo i primi incontri di testimonianza formativa nell’Istituto Onnicomprensivo Statale di Borgorose con gli alunni della scuola primaria della Va e, successivamente, con gli studenti delle classi 2a e 2b […]
vai alla news estesa
Festeggiata la ricorrenza del nostro Patrono Domenica, 17 Marzo 2024 Domenica 17 marzo 2024 è stata festeggiata la ricorrenza del nostro Patrono San Giuseppe presso la Basilica Sant’Agostino di Rieti con una messa celebrata dal Vicario del Vescovo di Rieti, don Casimiro Panek, alla presenza di n […]
vai alla news estesa
CONSEGNA DELLE STELLE AL MERITO E FESTA DI NATALE Martedì, 12 Dicembre 2023 Le cerimonie di consegna delle Insegne e degli Attestati ai lavoratori per il conferimento della “Stella al Merito del Lavoro” per l’anno 2023, conseguenti al Decreto di assegnazione della decorazione del Presidente della […]
vai alla news estesa
I nuovi Maestri accolti dal Prefetto di Rieti Martedì, 28 Novembre 2023 Nell’anno in cui ricorre il Centenario della Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro, nella mattinata del 28 novembre, presso il Palazzo del Governo, il nuovo Prefetto di Rieti S.E. Dott.ssa Pinuccia Niglio ha ricevuto le Maestre […]
vai alla news estesa
COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI DEL LAZIO Sabato, 25 Novembre 2023 Sabato 18 novembre 2023 si è svolta a Frosinone la giornata per la Commemorazione dei defunti del Lazio. Prima della Santa Messa i convenuti hanno avuto la possibilità di visitare, a gruppi, il Museo Archeologico allestito ne […]
vai alla news estesa
24a GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Sabato, 25 Novembre 2023 È "violenza contro le donne" ogni atto di violenza fondata sul genere che provochi un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce, la coercizione o la privazione arbitraria della libert&agra […]
vai alla news estesa
INCONTRI TESTIMONIANZA FORMATIVA 2023 Giovedì, 23 Novembre 2023 Nel mese di novembre 2023 hanno avuto luogo i primi incontri di testimonianza formativa nelle scuole primarie, per gli alunni delle classi III, IV e V del Comprensorio dell’Istituto Omnicomprensivo di Magliano Sabina.Nei giorni 16 nov […]
vai alla news estesa
1° CONVEGNO REGIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO DEL L Lunedì, 19 Giugno 2023 Venerdì 16 e sabato 17 giugno 2023, nella suggestiva cornice dell’OASI Francescana di Greccio in provincia di Rieti, si è tenuto il 1° Convegno Regionale dei Maestri del Lavoro del Lazio che ha visto la partecipazion […]
vai alla news estesa
Nuovi Maestri del Lavoro - Conviviale delle Stelle Lunedì, 15 Maggio 2023 Domenica 14 maggio, nell’anno in cui ricorre il Centenario della Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro, nella sala del Ristorante Le Vigne di Contigliano si è svolto il pranzo delle Stelle per accogliere i nuovi Maestri […]
vai alla news estesa
Auguri di Buona Pasqua a tutti i Maestri Sabato, 08 Aprile 2023
vai alla news estesa
I Maestri di Rieti Festeggiano il loro Patrono Domenica, 19 Marzo 2023 Domenica 19 marzo 2023 è stata festeggiata la ricorrenza del nostro Patrono San Giuseppe presso la Basilica Sant’Agostino di Rieti con una messa celebrata dal nuovo Vescovo di Rieti S.E. Don Vito PIccinonna, alla presenza di nu […]
vai alla news estesa
Pranzo di Natale 2022 Venerdì, 16 Dicembre 2022 Sabato 11 dicembre si è svolto il tradizionale pranzo di Natale che ha richiamato i Maestri del Lavoro del Consolato della Provincia di Rieti per lo scambio di auguri natalizi e la consegna dei premi di fedeltà per coloro che […]
vai alla news estesa
Commemorazione regionale dei defunti 2022 Lunedì, 21 Novembre 2022 Il giorno 19 novembre 2022 si è svolta la cerimonia di commemorazione dei Maestri del Lavoro defunti del Lazio per ricordare coloro che ci hanno lasciato nel periodo 2019-2022. La Santa messa, celebrata presso il Santuario della Mad […]
vai alla news estesa
Festeggiamenti per i nuovi maestri 2022 Sabato, 21 Maggio 2022 Sabato 14 maggio 2022 presso il Ristorante L'Arte di Apicius di Rieti i Soci del Consolato di Rieti hanno festeggiato la nomina dei due nuovi Maestri del Lavoro. Laura Sacconi e Angelo Giuliani sono stati insigniti della Stella al Merito i […]
vai alla news estesa