home > Comunicazione > VERONA, SCOMPARSO IL MAESTRO MORANDI
VERONA, SCOMPARSO IL MAESTRO MORANDI
Grande appassionato di fotografia e di montagna, ha documentato le attività del Consolato
È venuto a mancare il Maestro del Lavoro Sergio Morandi all'età di 84 anni. Uomo generoso in maniera discreta e disinteressata.
Per il Consolato di Verona era un “pezzo da 90” perché è sempre stato pronto a scattare le immagini di ogni attività, manifestazione, iniziativa. E non solo. Per diversi anni è stato membro della Commissione Elettorale, compito che ha svolto con grande meticolosità, attenzione, e nel massimo rispetto delle regole.
Un vero Maestro che ha completamente vissuto lo spirito della famiglia magistrale ed il valore del “brevetto” consegnatogli dal Presidente della Repubblica.
Ha iniziato a lavorare fin da giovanissimo per la Ferrero Spa, la nota industria dolciaria piemontese, famosa in tutto il mondo.
E' rimasto nella famiglia della “Nutella” per 35 anni, ininterrottamente, orgoglioso di appartenervi. Tant'è che ha mantenuto i contatti con l'azienda fino agli ultimi giorni della sua esistenza.
“Mentre era in terapia intensiva, in ospedale – sottolinea il figlio Roberto – ha voluto che io e mia sorella portassimo per tutto lo staff medico ed infermieristico i Mon Chèri, affermando che sono i cioccolatini migliori del mondo.”
Uomo di grande compagnia e ospitalità. La porta di casa sempre aperta per tutti. A qualsiasi ora del giorno o della notte.
Grande appassionato di fotografia e della montagna. Passione trasmessa la figlio Roberto. A nove anni lo ha portato sulla cima del Catenaccio d'Antermoia. Roberto è entrato nel 1992 nella Stazione di Verona del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico dove per anni ne è stato il Capo e coordinatore con migliaia di interventi sulle montagne della Lessinia.
Un'altra passione erano le carte da gioco. Sergio ne è diventato collezionista arrivando a possederne più di 1500 mazzi.
Estremamente inserito nel contesto sociale di Avesa, frazione di Verona dove ha sempre vissuto, ha fondato il primo circolo ricreativi parrocchiale del quale è stato per molti anni l'anima ed il vicepresidente.
Tantissime le iniziative da lui promosse: raccolte fondi, concorsi dei presepi, tornei di calcio per i ragazzi. Dirigente della squadra di calcio dei pulcini della San Marco Avesa.
Membro e riferimento del Consiglio Economico della parrocchia di Avesa.
“La presenza trabocchevole di persone al suo funerale – sottolinea il vice segretario Walter Bighignoli – è stata il segno tangibile della stima e della considerazione che la gente nutriva per lui.”
MDL Sergio Bazerla, Console Emerito di Verona
Nella foto: il maestro Sergio Morandi